Pagina 2 di 33

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2023, 13:34
da microciccio
Ciao Massimiliano,

con questo kit allo stato dell'arte il divertimento è assicurato. :-banana

Quale esemplare farai?

Buon lavoro

microciccio

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2023, 14:45
da zaphod
Ciao Paolo, pensavo alla nostra Aeronautica Militare, ci sono le insegne del 13 Sq., 32 Gruppo.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2023, 23:19
da Fabio73
A me questo aereo non piace ma affascina. Una domanda: ma come mai in alcune foto il colore appare uniforme su tutta la superficie mentre in altre i ram panel sono di un tono diverso?
Ho il kit, non so se e quando lo farò, ma ho preso anche le maschere galaxy appunto per i ram. Le decals non mi convincono, ma sono comunque confuso.
Intanto ti seguo il wip.
Buon modellismo!

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2023, 9:20
da zaphod
Fabio73 ha scritto: 6 settembre 2023, 23:19 A me questo aereo non piace ma affascina. Una domanda: ma come mai in alcune foto il colore appare uniforme su tutta la superficie mentre in altre i ram panel sono di un tono diverso?
Ho il kit, non so se e quando lo farò, ma ho preso anche le maschere galaxy appunto per i ram. Le decals non mi convincono, ma sono comunque confuso.
Intanto ti seguo il wip.
Buon modellismo!
Ciao Fabio,
all'inizio i ram panel erano effettivamente verniciati con un tono diverso, a partire dalla fine del 2017, per una questione di risparmio di soldi (circa 16.000 dollari) e tempo, vengono verniciati con la stessa colorazione della fusoliera.
I poster Tamiya rendono bene l'idea






l'immagine seguente mostra un F-35 danese, sullo sfondo, con la "vecchia" colorazione ed in primo piano un F-35 italiano con la nuova.

immagine inserita a scopo di discussione - fonte httpstheaviationist.com

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2023, 9:26
da Fabio73
Grazie. Che poi anche per noi, è un bel risparmio di tempo.
Il tuo esemplare avrà la doppia o la singola tonalità?

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2023, 9:28
da Starfighter84
Fabio73 ha scritto: 7 settembre 2023, 9:26 Grazie. Che poi anche per noi, è un bel risparmio di tempo.
Sì, ma la livrea diventa ancor più pallosa... :-ronf

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2023, 9:31
da zaphod
Fabio73 ha scritto: 7 settembre 2023, 9:26 Grazie. Che poi anche per noi, è un bel risparmio di tempo.
Il tuo esemplare avrà la doppia o la singola tonalità?
quella singola. Anche se poi nella livrea sono presenti pannelli con altri due toni diversi da quella principale.

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2023, 9:32
da zaphod
Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2023, 9:28
Fabio73 ha scritto: 7 settembre 2023, 9:26 Grazie. Che poi anche per noi, è un bel risparmio di tempo.
Sì, ma la livrea diventa ancor più pallosa... :-ronf
Si vero, ma solo a me la "early version" sembra l'aereo di Spiderman? :D

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 10 settembre 2023, 12:44
da zaphod
Nel frattempo che faccio le prove colore sui cucchiai ho avuto anche il tempo per divertirmi a fare le relative boccette con i mix consigliati da Tamiya nelle istruzioni :mrgreen:






A questo proposito mi vorrei concentrare sugli altri colori previsti nella livrea, nello specifico il radome, la zona degli air intake e i bordi di entrata e i flap.

Tamiya nelle sue istruzioni prevede tre colori diversi. Li riporto nella foto sotto



A - Il radome, con il mix LP-36:5 + LP-59:1

B- la zona delle prese d'aria, i bordi di entrata delle ali e alcuni pannelli degli stabilizzatori orizzontali, con il mix LP-14:7 + LP-59:1

C: parte dei pannelli degli stabilizzatori orizzontali ed alcuni pannelli della superficie inferiore, di cui Tamiya non fornisce indicazioni sul colore ma le decals già pronte.


Il sito Cybermodeler, in riferimento al paint scheme degli F-35B/C indica un solo colore (escluso il colore principale), lo FS36375 (ad esempio il Gunze C308).

Le istruzioni Hasegawa, riportate sotto, il Gunze C306




Da questa immagine sotto,
sembra che Tamiya abbia ragione nell'evidenziare che nel bordo degli stabilizzatori orizzontali i colori sono due, non è lo stesso tono.
Ma non riesco a capire se ci sia differenza tra il colore del radome e le prese d'aria

immagine inserita a scopo di discussione - fonte sito www.f35.com

Re: F-35A Lightning II - Tamiya 1/48

Inviato: 12 settembre 2023, 11:33
da Bonovox
Come tratterai il canopy con quei bei riflessi violacei :-SBAV