Pagina 2 di 2

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Inviato: 5 giugno 2023, 11:03
da Bonovox
Hai fatto un bel lavoro, complimenti ;)

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Inviato: 5 giugno 2023, 13:43
da Enrico59
Ciao Daniele
Che dire, un lavoro che mette in evidenza la pessima qualità di un prodotto ed esalta il tuo splendido carattere. Non so in quanti avrebbero affrontato con filosofia un simile guaio. Io no sicuramente!
In bocca al lupo per i prossimi modelli.
Saluti cari
enrico

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Inviato: 23 giugno 2023, 11:35
da FRECCIA1
daniele55 ha scritto: 31 maggio 2023, 11:09 Gli stencils DM si staccano subito in acqua ed hanno una buona adesività sul lucido senza silvering.....
Quando ho uniformato il tutto con due mani leggere di lucido è cominciato il problema.
A Ghedi fino al 1970-1971 i velivoli portavano i numeri pieni.




Foto inserita al solo scopo di discussione.
...è vero però montavano ancora il C2 come seggiolino e non il Q7A ;)

NB: ci fu anche un breve periodo con le carrozzelle di colore nero solo su alcuni esemplari

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Inviato: 23 giugno 2023, 12:34
da daniele55
Gli IQ7a sono stati montati sugli F 104 italiani dal 1965. Ho notizia(un vecchio aviere motorista) che il 6° stormo li ha ricevuti nel 1967.
Ciao
Daniele

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Inviato: 24 giugno 2023, 0:16
da FRECCIA1
Io sapevo che la decisione di togliere i C2 dagli F-104 europei fu presa all'inizio degli anni '70, ma se gli IQ7A sono arrivati nel 1967 allora potrebbe starci che qualche esemplare, con le stencils delle carrozzelle piene, lo avesse già.
Ho memoria però di una foto del velivolo con cui Vanorio ebbe l'inconveniente al portellone del carrello nel 1972, con ancora le stencil della carrozzella piena.

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Inviato: 24 giugno 2023, 14:52
da Starfighter84
Gli IQ7A sono stati implementati dal 1970 sui nostri.