Pagina 2 di 2
Re: Kotare 1/32 Spitfire Mk Ia
Inviato: 3 giugno 2023, 18:38
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Dario
Le stampate come le hai trovate?
I pezzi sono molti?
Come ingegnerizzazione?
Di scratch al momento hai aggiunto pochissimo

, quindi mi sembra di capire che il livello di dettaglio sia adeguato ...
Ciao
Domiziano
Re: Kotare 1/32 Spitfire Mk Ia
Inviato: 3 giugno 2023, 23:08
da Dario Giuliano
VorreiVolare ha scritto: 3 giugno 2023, 18:38
Buon pomeriggio Dario
Le stampate come le hai trovate?
I pezzi sono molti?
Come ingegnerizzazione?
Di scratch al momento hai aggiunto pochissimo

, quindi mi sembra di capire che il livello di dettaglio sia adeguato ...
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano .
Ti allego questo review dal sito di hyperscale così puoi farti un idea un po’ più precisa della qualità dello stampo ecc,ecc.
Lo stampo, personalmente lo trovo più che soddisfacente, la plastica per darti un idea e molto simile a quella della hasegawa.
I pezzi sono poco più di un centinaio ( per fortuna )
Non ho aggiunto praticamente niente ad esclusione delle cinte HGW.
Ciao.
https://www.hyperscale.com/2023/reviews/kits/kotarek32001reviewbg_1.htm
Re: Kotare 1/32 Spitfire Mk Ia
Inviato: 4 giugno 2023, 0:45
da VorreiVolare
Ti ringrazio Dario , che dire .....
Una curiosità: dal vivo, come sono i trasparenti?
Ciao
Domiziano
Re: Kotare 1/32 Spitfire Mk Ia
Inviato: 4 giugno 2023, 6:10
da Dario Giuliano
VorreiVolare ha scritto: 4 giugno 2023, 0:45
Ti ringrazio Dario , che dire .....
Una curiosità: dal vivo, come sono i trasparenti?
Ciao
Domiziano
Li trovo ottimi secondi a nessuno.
Staremo a vedere se si collocano altrettanto bene come tutti i pezzi del cockpit.
Saluti.
Re: Kotare 1/32 Spitfire Mk Ia
Inviato: 6 giugno 2023, 8:51
da Starfighter84
Avrei usato un lavaggio più grasso nell'abitacolo... più che altro per dare maggiore profondità e definizione ai dettagli. Per il resto,

Re: Kotare 1/32 Spitfire Mk Ia
Inviato: 17 luglio 2023, 16:15
da Spillone
Ciao Dario, bentornato.
Essendo un feticista dei cokpit, mi interessava molto vedere la resa del Kotare. Hai fatto un ottimo lavoro, bravo. Come dice Valerio un lavaggio un po' più marcato forse ci stava ma è anche vero che il cockpit dello spit è talmente piccolo che alla fine si vedono a malapena il cruscotto e il seggiolino...
Ti seguo interessato, di nuovo complimenti
