Pagina 2 di 4

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 1 aprile 2023, 10:46
da Fly-by-wire
Ti seguo con interesse Maurizio :-oook

Il Komet mi ha sempre affascinato per quanto fosse pericoloso, non tanto per gli alleati ma per i piloti stessi!

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 1 aprile 2023, 15:15
da Duck
Tutto questo pubblico mi rende felice, spero di divertirmi e potervi presentare un buon modello.
Meng ha fatto un buon lavoro a parer mio, non sono un modellista che misura e verifica le dimensioni, mi accontento dei dettagli e del fitting. Ruote a parte (ho già trovato quelle in resina che andrò a sostituire) le varie componenti mi sembrano molto ben lavorate. Il tronco di coda spero non darà problemi, in quanto lo rappresenterò l'aereo chiuso e non con il razzo a vista. Non aspettatevi un 32 Tamiya, sicuramente ci potrebbero essere più dettagli vista la scala ma con qualche miglioria credo si possa fare un buon kit.
Non ho idea di quanti siano i pezzi, non è scritto, ma la scatola presenta 7 stampate di cui una per i trasparenti ed una dedicata al solo carrello/pattino, oltre alle fotoincisioni per i flap.

Ho già iniziato i lavori, vi posto qualche foto per darvi idea del kit.








Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 1 aprile 2023, 16:52
da FreestyleAurelio
Ti consiglio di utilizzare anche il set di PE che la Eduard ha prodotto per questo velivolo, soprattutto per la parte esterna

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 2 aprile 2023, 20:43
da Duck
FreestyleAurelio ha scritto: 1 aprile 2023, 16:52 Ti consiglio di utilizzare anche il set di PE che la Eduard ha prodotto per questo velivolo, soprattutto per la parte esterna
Purtroppo Aurelio ho trovato il set a 33 euro dagli Usa, non lo prendo :crazy:

Intanto qualche aggiornamento sul cockpit.
Mi resta solo da passare l'opaco, non ho esagerato con lo sporcare ed il ricreare scrostature data la per vita media di questi mezzi.
Le Quinta studio si sono rivelate una bellezza, vuoi per facilità di utilizzo, velocità di lavorazione ovviamente e resa. Si usano come normali decals, acqua e microsol, ma si possono incollare anche con la ciano.









Ora prima di chiudere la fusoliera come un uovo di Pasqua con sorpresa (cockpit) credo che salderò le ali alle semifusoliere per poi assemblare il tutto; questo perchè prevedo qualche rogna e poter premere dall'interno potrà aiutare.
Noncurante delle istruzioni prenderò questa strada, vediamo se faccio bene. :roll:

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 3 aprile 2023, 15:23
da VorreiVolare
Ciao Maurizio :-laugh
Molto bello il lavoro, e sono favorevole alle quinta studio così come ad effetti molto leggeri .
So che non è facile ma -senza invecchiamenti- bisogna cercare un effetto "operativo" che non travalichi nel giocattoloso, che dia un sapore di metallico ;)
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 3 aprile 2023, 17:21
da pitchup
Ciao
devo dire che, non conoscendo bene il soggetto, sono colpito dalla quantità di strumenti a disposizione del pilota. Pensavo più a qualcosa tipo "usa e getta" (giusto tre lancette in croce...alla tipo Okha) vista la scarsa probabilità di "sopravvivenza" che il velivolo garantiva.
saluti

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 9 aprile 2023, 18:35
da Duck
Buona Pasqua a tutti Voi del forum! Spero vi siate rilassati con le vostre famiglie ed abbiate trovato il tempo di modellare un poco.
Il komet procede intanto con non pochi problemi, ma nulla di irrisolvibile. Francamente credevo fosse un kit più facile, magari ho sbagliato qualche passaggio, ma come previsto ho dovuto sgobbare non poco sugli incastri delle ali pur operando su semifusoliere staccate. Ho dovuto eliminare parte degli interni che tanto non si sarebbero visti per ridurre al massimo gli scalini.
Anche il tronco di coda a secco presenta non pochi gap, questo kit nasce sostanzialmente con l'idea di far vedere il razzo per cui mi aspettavo qualche incastro mancato, sarà una buona palestra per stucco, cartavetro e reincisioni, anche se spero di limitare sempre al minimo gli interventi.
La bestiolina prende forma intanto...





è appena incollato per cui ci sono ancora interventi da fare ovviamente :-D

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 10 aprile 2023, 21:12
da Cox-One
Ciste le ridotte dimensioni anche in 32 non ti occupa spazio. Gli potrai affiancare il Natter ..... se lo fanno in 32.
Molto bene fin ora :-)

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 11 aprile 2023, 18:32
da Starfighter84
Il cockpit è bello... ma finto! data la scala, secondo me avresti avuto tutte le capacità per tirare fuori qualcosa di buono anche senza le decal 3D.
Ti sottovaluti! ;)

Re: Me-163 Komet Meng 1:32

Inviato: 11 aprile 2023, 19:26
da microciccio
Ciao Maurizio,

alla fine quindi una piccola delusione per gli incastri approssimativi del modello. Peccato, speravo che Meng ci avrebbe offerto di meglio.

microciccio