Pagina 2 di 2

Re: F-16A MLU - Kinetic 1/48 Mini review

Inviato: 28 febbraio 2023, 14:23
da Jacopo
Grazie mille Ale! sicuro 2 ne prendo :-oook :-oook :-oook
fearless ha scritto: 28 febbraio 2023, 12:31 Grazie Ale per la recensione!
Domanda, c'è anche la deriva per la versione ADF?
Si, sennò non potresti fare il portoghese, c'è pure la deriva lunga dei C se ho visto bene!

Re: F-16A MLU - Kinetic 1/48 Mini review

Inviato: 3 marzo 2023, 8:28
da Argo2003
Jacopo ha scritto: 28 febbraio 2023, 14:23 Grazie mille Ale! sicuro 2 ne prendo :-oook :-oook :-oook
fearless ha scritto: 28 febbraio 2023, 12:31 Grazie Ale per la recensione!
Domanda, c'è anche la deriva per la versione ADF?
Si, sennò non potresti fare il portoghese, c'è pure la deriva lunga dei C se ho visto bene!
Si, in effetti c'è la coda per l' ADF, è non è nemmeno così male :-oook



MA!!! per farne uno da questa scatola c'è comunque da modificare un bel po' di roba... ;) Se avete un po' di pazienza, tra poco tempo aprirò un W.I.P. dedicato ad una versione Early, con le modifiche adatte anche ad uno dei nostri :-pray
Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2023, 11:38 La forma del muso (non l'inclinazione) come ti sembra?
FreestyleAurelio ha scritto: 28 febbraio 2023, 11:56 Stessa domanda di Valerio.

Hai possibilità di postare foto del muso assemblato a secco al resto della fusoliera, da più angolazioni?
E veniamo al muso...avevo iniziato comparando Tamiya e Kinetic, e di differenze ce ne sono, poi però ho voluto strafare e me ne sono pentito!!! :-sbraco

Il frontale del sedicino ha una forma particolare, ovale nella parte superiore, e più ellittica nella parte inferiore, ho preso una foto di fronte, col radome smontato, dove si notano bene le forme del muso...


Immagine postata a scopo discussione, fonte:
http://avioblog.it/an-apg-83-fully-oper ... ang-f-16s/

Quindi ho fotografato tutti i 16 che ho nel mio stash.
Il risultato è sorprendente!

KINETIC;


Cattura bene la forma, un pelo troppo tondo nella parte inferiore, ma tutto sommato accettabile

TAMIYA;


Un po' troppo regolare la curva laterale, sembra più "ovale" del reale, ma nel complesso anche lui accettabile...

HASEGAWA;


Il vecchio stampo nipponico si difende bene, forse un po' troppo schiacciato nella parte centrale inferiore ma finora è quello che si avvicina di più come forme...


Ed infine (rullo di tamburi) the winner is...


ITALERI;


Praticamente identico:-000 :-000 :-sbraco

Quindi, tornando all' oggetto della mini-recensione direi che pure con le forme del muso siamo a posto, Kinetic è riuscita a recuperare punti rispetto ai primi stampi

Per ora è tutto
Alla prossima!!

Re: F-16A MLU - Kinetic 1/48 Mini review

Inviato: 6 marzo 2023, 10:53
da FreestyleAurelio
Ciao Alessandro,
grazie per questo confronto.
Avresti modo di farlo anche per il profilo laterale della parte che va dalla fine del cockpit+radome?

Re: F-16A MLU - Kinetic 1/48 Mini review

Inviato: 6 marzo 2023, 11:38
da Poli 19
ciao Alessandro,
veramente una bella recensione e comparazione...grazie!

Re: F-16A MLU - Kinetic 1/48 Mini review

Inviato: 8 marzo 2023, 7:18
da Starfighter84
Continuo a pensare che il Kinetic non è troppo tondo sotto, bensì sopra... e l'errore si ripercuote anche sui pannelli laterali che includono le antenne RWR (che fanno una curva troppo dolce). Dà l'impressione che sia troppo a tubo.
Il Tamiya nella zona davanti al cockpit è più schiacciato (correttamente).

Re: F-16A MLU - Kinetic 1/48 Mini review

Inviato: 8 marzo 2023, 8:18
da microciccio
Ciao Alessandro,

grazie per la recensione. Attendiamo tutti l'apertura del WIP. ;)

microciccio