Edoardo81 ha scritto: 17 febbraio 2023, 8:43
Grazie mille Microciccio. Quella guida l'avevo persa. Proverò con l'acqua. Purtroppo le carte abrasive mi partono dalla 1000 in su. Quindi devo usare la 1000 per forza
Prego Edoardo,
Se le tue carte partono dalla 1.000 in su (2.000 ecc.) allora sei a posto quando devi lisciare, meno se devi sgrossare (servono carte a tre cifre).
microciccio
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 17 febbraio 2023, 15:44
da Edoardo81
ho ricarteggiato come consigliato e passato anche con l'acqua
in controluce non si vedono linee o rilievi. Sembra abbastanza lineare.
Che dite, lascio?
Inoltre ho aggiunto assi e cavalletti.
Mi viene male pensare di passare il mastice attorno ai bordi.
Però forse forse ho notato che con la colla si crea un effetto scioglimento della plastica, quindi magari se passo il pennellino nella fessura magari riesco a creare un effetto amalgamento con la carena.
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 17 febbraio 2023, 19:34
da microciccio
Ciao Edoardo,
l'occhio può ingannarmi ma vedo ancora molte striscie e secondo me devi insistere almeno nelle zone dei riquadri. Aumenta la grana, bagna e procedi con movimento rotatorio. Se ti procurassi delle tele abrasive sarebbe ottimo perché si adattano meglio della carta a quelle superficì.
Scusa l'insistenza ma, naturalmente, è ciò che farei io. Tu farai ciò che più ti è congeniale.
microciccio
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 17 febbraio 2023, 20:01
da Edoardo81
microciccio ha scritto: 17 febbraio 2023, 19:34
Scusa l'insistenza ma, naturalmente, è ciò che farei io. Tu farai ciò che più ti è congeniale.
microciccio
No no tranquillo, provo a passare alla 1500/2000. Vediamo cosa mi esce
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 20 febbraio 2023, 10:24
da Edoardo81
Eccomi qui. Ho carteggiato ancora con l'acqua.
mi sembra un pochino migliorato, ma più di così non riesco. Adesso proverò a dare una passata leggera di primer e vedere l'effetto.
Nel caso darò una seconda passata
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 20 febbraio 2023, 11:01
da FreestyleAurelio
Ripulisci per bene la superfice dai residui di carteggiatura e vai pure di Mr.Surface 1000
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 23 febbraio 2023, 9:33
da Edoardo81
Ho dato la prima mano di primer.
Sembra abbastanza buono
Lo stacco lungo la linea di galleggiamento la maschererò con il nero. Mi premeva invece cercare di far sparire l'attaccatura del bulbo.
Diciamo che pensavo fosse più semplice la carteggiatura. La prossima volta devo provare a fare ancora meglio
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 23 febbraio 2023, 11:04
da VorreiVolare
Buon giorno Edoardo, stai lavorando bene
Nella zona del bulbo e sullo stesso, visto che non ci sono pannellature, potresti stuccare ulteriormente con del Mr Surfacer 500 , in questo modo la stuccatura è molto più facile
Inoltre noto lungo lo scafo esterno tre "costolature" tra l'opera viva (ossia la parte immersa della nave) e l'opera morta (ossia la parte dello scafo fuori dall'acqua): quella più a prua ok, ma le altre due mi sembra che la parte superiore sia sfasata rispetto all'inferiore. Se è così, se ne hai voglia potresti valutare una correzione
Ciao
Domiziano
Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set
Inviato: 23 febbraio 2023, 15:14
da Edoardo81
Ciao Domiziano
Grazie delle dritte. come prima prova di stuccatura e carteggiatura mi fermo qua. Proverò a fare un ulteriore passo avanti con il prossimo modello.
Per le 3 costolature l'ho notato anche io che non sono esattamente allineate. Se allineo la prima, la terza è leggermente sfasata, se allineo la terza invece la prima è sfasata e soprattutto la chiglia della prua che fende le onde.
Quindi ho dato priorità alla linearità della prua che il resto. Poi quel punto di stacco sarà nero per la linea di galleggiamento e quindi verrà un po' coperto