Pagina 2 di 9

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 23 gennaio 2023, 18:23
da Starfighter84
Diciamo che può andar bene Marco, considerando la scala ci può stare. ;)

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 23 gennaio 2023, 18:40
da Geometrino82
Ok va bene grazie.

Marco

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 23 gennaio 2023, 19:09
da microciccio

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 25 gennaio 2023, 10:34
da Geometrino82
Grazie Paolo, se ho capito bene e interpretato correttamente ciò che riporta il libretto non dovrei toccare le ali in quanto già giuste così.

Marco

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 25 gennaio 2023, 11:52
da pitchup
Ciao marco
Se lo fai Italiota ala a corda larga e fence "6-3" ... OCCHIO PERO' se fai il "2-19" (c'è nelle decals mi sembra) quello fu l'unico F86 AMI con ala stretta e leading edge slat mobili.
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 25 gennaio 2023, 12:40
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2023, 11:52 Ciao marco
Se lo fai Italiota ala a corda larga e fence "6-3" ... OCCHIO PERO' se fai il "2-19" (c'è nelle decals mi sembra) quello fu l'unico F86 AMI con ala stretta e leading edge slat mobili.
saluti
Ciao Max, sarà un grigio verde, non il 2-19 in NM.
Ho deciso che farò il 2-58 (mm 19848) del 14esimo Gruppo - 2a Aerobrigata, Aeroporto di Novara-Cameri, 1956, perché mi intriga il musetto bianco.

Ma quindi devo controllare l'ala? Pensavo di evitarmelo... :-disperat . Ci vorrebbe la faccina di WhatsApp con la mano in fronte.

Marco

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 25 gennaio 2023, 19:10
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 25 gennaio 2023, 12:40 Ma quindi devo controllare l'ala? Pensavo di evitarmelo...
...non credo .... mi sembra che Trumpeter non sia caduta nell'errore Academy...mi sembra di vedere una fence sull'ala. Quindi vai tranquillo. In realtà, tanto pe fare un po' di accademia forumistica, si capirebbe al volo dai pannelli di fusoliera (se fossero esatti) a contatto con la radice alare:



nel primo caso è un early slattato nel secondo l'ala "finisce" nel pannello (ala 6-3): quel pezzetto in manutenzione veniva rimosso. Vedi un po' sul modello come è.
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 26 gennaio 2023, 9:11
da microciccio
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2023, 19:10... si capirebbe al volo dai pannelli di fusoliera (se fossero esatti) a contatto con la radice alare:



nel primo caso è un early slattato nel secondo l'ala "finisce" nel pannello (ala 6-3): quel pezzetto in manutenzione veniva rimosso. Vedi un po' sul modello come è.
saluti
Ciao Marco,

pur con un esemplare di velivolo differente differente, il particolare segnalato da Max si nota in alcune inquadrature (1:22) di questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=3z-EQO08UJk

microciccio

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 26 gennaio 2023, 17:44
da pitchup
Ciao
Se riesci fai una foto ravvicinata della zona "incriminata" del kit per toglierci il dubbio.
saluti

Re: GB FF.AA.ITA 23 - Geometrino82 - CANADAIR CL.13 SABRE Mk.4 Trumpeter 1/144

Inviato: 26 gennaio 2023, 19:57
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2023, 19:10 Ciao
Geometrino82 ha scritto: 25 gennaio 2023, 12:40 Ma quindi devo controllare l'ala? Pensavo di evitarmelo...
...non credo .... mi sembra che Trumpeter non sia caduta nell'errore Academy...mi sembra di vedere una fence sull'ala. Quindi vai tranquillo. In realtà, tanto pe fare un po' di accademia forumistica, si capirebbe al volo dai pannelli di fusoliera (se fossero esatti) a contatto con la radice alare:



nel primo caso è un early slattato nel secondo l'ala "finisce" nel pannello (ala 6-3): quel pezzetto in manutenzione veniva rimosso. Vedi un po' sul modello come è.
saluti
Scusa Max, ma non ci ho capito un granché. Devo guardarlo come una sezione o è in pianta?
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2023, 17:44 Ciao
Se riesci fai una foto ravvicinata della zona "incriminata" del kit per toglierci il dubbio.
saluti
Ok ci provo.

Grazie
Marco