Ciao Giorgio
Ottimi lavori bravo. Vedo che sei appassionato di ciclismo....ahhh...sport meraviglioso che ho praticato per anni e che mi ha lasciato cose che porterò per sempre con me....la prostatite e una vertebra fratturata
Saluti cari
enrico
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 11 gennaio 2023, 21:12
da Cox-One
... in 32 ... ne hai di spazio
.... montare il motore chiuso ..... quasi una bestemmia. Ma i gusti son gusti
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 11 gennaio 2023, 21:30
da microciccio
Ciao Giorgio,
arrivo tardi visto che sei molto avanti col lavoro, quindi prendi quello che scriverò esclusivamente come segnalazioni generali per chi volesse affrontare lo stesso modello.
Rekon54 ha scritto: 8 gennaio 2023, 16:34... il motore per esempio è più largo del suo alloggio di quasi 3 mm, ho dovuto togliere gli scarichi limarli e incollarli direttamente sulla fusoliera, ho visto su internet che praticamente tutti hanno avuto lo stesso problema, molti non hanno inserito proprio il motore. ...
Se il motore in se lo hai chiuso dentro le cofanature è probabile che la maggior larghezza sia dovuta esclusivamente agli scarichi che avrebbero dovuto sporgere leggermente dalle feritoie presenti sui pannelli laterali come mostra questa foto.
Rekon54 ha scritto: 8 gennaio 2023, 16:34... a corredo non c'erano le cinture del pilota e del mitragliere, volevo costruirmele da solo, ma poi visto che sarà tutto chiuso non le ho fatte ...
Le cinture, e i cinghiaggi in generale, con l'estesa vetratura dello Ju.87, secondo me sarebbero state un elemento visibile per il contrasto col colore scuro degli interni e avrebbero vivacizzato gli l'abitacolo del modello.
Chiudo con una domanda: per la mimetica quali colori hai usato?
microciccio
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 11 gennaio 2023, 21:42
da Rekon54
microciccio ha scritto: 11 gennaio 2023, 21:30
Ciao Giorgio,
arrivo tardi visto che sei molto avanti col lavoro, quindi prendi quello che scriverò esclusivamente come segnalazioni generali per chi volesse affrontare lo stesso modello.
Rekon54 ha scritto: 8 gennaio 2023, 16:34... il motore per esempio è più largo del suo alloggio di quasi 3 mm, ho dovuto togliere gli scarichi limarli e incollarli direttamente sulla fusoliera, ho visto su internet che praticamente tutti hanno avuto lo stesso problema, molti non hanno inserito proprio il motore. ...
Se il motore in se lo hai chiuso dentro le cofanature è probabile che la maggior larghezza sia dovuta esclusivamente agli scarichi che avrebbero dovuto sporgere leggermente dalle feritoie presenti sui pannelli laterali come mostra questa foto.
Rekon54 ha scritto: 8 gennaio 2023, 16:34... a corredo non c'erano le cinture del pilota e del mitragliere, volevo costruirmele da solo, ma poi visto che sarà tutto chiuso non le ho fatte ...
Le cinture, e i cinghiaggi in generale, con l'estesa vetratura dello Ju.87, secondo me sarebbero state un elemento visibile per il contrasto col colore scuro degli interni e avrebbero vivacizzato gli l'abitacolo del modello.
Chiudo con una domanda: per la mimetica quali colori hai usato?
microciccio
Ciao
Gli scarichi più di così non uscivano provati da soli anche senza fissarli sul motore, per la mimetica ho usato gli RLM 70 e 71 della Gunze come da istruzioni, non vorrei aver tappato anche quelli....spero di no
Sulle cinture hai ragione me ne sto pentendo
Giorgio
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 11 gennaio 2023, 21:45
da Rekon54
Enrico59 ha scritto: 11 gennaio 2023, 18:54
Ciao Giorgio
Ottimi lavori bravo. Vedo che sei appassionato di ciclismo....ahhh...sport meraviglioso che ho praticato per anni e che mi ha lasciato cose che porterò per sempre con me....la prostatite e una vertebra fratturata
Saluti cari
enrico
Peccato cmq anche io comincio ad averne ma il cardiologo ha detto che devo fare molto sport aerobico sai ho 4 bypass coronarica e camminare non mi è possibile operato a tutti e due i ginocchi
Giorgio
Scusate per l'OT
Enrico59 ha scritto: 11 gennaio 2023, 18:54
Ciao Giorgio
Ottimi lavori bravo. Vedo che sei appassionato di ciclismo....ahhh...sport meraviglioso che ho praticato per anni e che mi ha lasciato cose che porterò per sempre con me....la prostatite e una vertebra fratturata
Saluti cari
enrico
Peccato cmq anche io comincio ad averne ma il cardiologo ha detto che devo fare molto sport aerobico sai ho 4 bypass coronarica e camminare non mi è possibile operato a tutti e due i ginocchi
Giorgio
Scusate per l'OT
Sono contento che tu tragga beneficio da questo sport, a me ha solo portato problemi.
Saluti cari
enrico
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 12 gennaio 2023, 9:31
da Jacopo
Ciao! sta andando bene ma attento!
Il problema è che l'RLM 70/71 è una colorazione a bassissimo contrasto, quello rifatto dalla Gunze è difatti una tinta errata, Se vedi una camo splinter ad alto contrasto allora non è con i 70-71 ma, come capitava in Russia con la camo utilizzando l'RLM 70 e l'RLM 02 (usato spesso per gli interni)
ti allego delle foto per farti capire meglio
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte plane-encyclopedia.com e asisbiz.com
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 12 gennaio 2023, 10:38
da zipper
Scusami: non so se la Trumpeter sia arrivata a tanto ma non me stupisco. Le mensole porta bombe sub alari non sono quelle che hai montato. Quel tipo era usato solo dai D. O meglio i supporti erano gli stessi ma nascosti nella ampia carenatura aerodinamica che si vede .
Prima i ganci ETC non avevano alcuna protezione ed erano fissati sul fasciame alare a vista.
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 12 gennaio 2023, 10:44
da Jacopo
zipper ha scritto: 12 gennaio 2023, 10:38
Scusami: non so se la Trumpeter sia arrivata a tanto ma non me stupisco. Le mensole porta bombe sub alari non sono quelle che hai montato. Quel tipo era usato solo dai D. O meglio i supporti erano gli stessi ma nascosti nella ampia carenatura aerodinamica che si vede .
Prima i ganci ETC non avevano alcuna protezione ed erano fissati sul fasciame alare a vista.
Tranquillo che ha fatto peggio....
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte super-hobby.it
Solo le prime bombe fasciate credo siano corrette...
Re: Junkers Ju-87A Stuka 1:32 Trumpeter
Inviato: 12 gennaio 2023, 15:24
da Poli 19
ciao Giorgio,
beh avanti così...via quel caschetto da ciclista che inquieta e indossa un bel caschetto in pelle da pilota WWI...