Pagina 2 di 5

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 29 dicembre 2022, 15:54
da Dioramik
Molto bello, certo che tu anche da scatola fai sempre le cose migliori di quanto lo sono.
Mi piace questo modello, interessante.

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 febbraio 2023, 17:53
da pankit
Buonasera a tutti,
è da diverso tempo che manco sul forum e sto andando un pò a rilento con gli aggiornamenti, oggi devo recuperare con un pò di Z-326 che sta andando avanti. Da quando ho realizzato il Tornado in 1/32 mi sono fidelizzato con il Mr.Surfacer 1000 e amo utilizzarlo come strumento ai raggi x per ispezionare a fondo ogni montaggio, beh ecco che è successo col Trener Master:





La realizzazione della modanatura inferiore è venuta come desideravo e come ho scritto in precedenza è stata realizzata con stucco liquido dato abbondantemente ad aerografo delimitando con il nastro kabuki la forma che desideravo realizzare.





Ho trovato dei ritiri della plastica in prossimità dei flap inferiori e vanno decisamente stuccati e livellati.











Questo è il risultato del primo check alla lente d'ingrandimento, un sacco di punti da riprendere :-yahoo








Poi finalmente sono arrivato al primo colore principale, il Mr.Color C45 Sail (letteralmente "vela") diluito al 70% con il Leveling Thinner, sempre Mr.Color. Vi consiglio di dare una doppia se non tripla passata di questo colore perchè all'inizio sembra coprire bene ma una volta asciutto tende a virare secondo il colore della plastica sottostante quindi siate generosi.








Ci vediamo con la parte più divertente della verniciatura, a presto :-brindisi

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 febbraio 2023, 18:34
da Fly-by-wire
Ciao Mattia!
Non mi fa impazzire il soggetto ma si lascia comunque apprezzare :-oook

Cura nel montaggio ottima come sempre e ti dico che non vedo l’ora di vedere le prossime fasi di verniciatura :-D

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 febbraio 2023, 18:56
da pitchup
Ciao Mattia
A me piacciono tanto questi "oggetti misteriosi", che poi definisco anche "soggetti coraggiosi" nel senso di scelte aziendali. Eduard è oramai famosa per scovare velivoli sconosciuti o non propriamente conosciuti, produrre i kit e farli diventare soggetti ricercatissimi dai modellisti (es Bf108, L29, L39, Z37 ecc) che per una volta possono abbandonare Phantom / Bf109 ecc e divertirsi davvero.
Bella la tonalità di quel colore.
saluti

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 febbraio 2023, 20:42
da Madd 22
Ciao Mattì!

Me lo ero perso del tutto questo WIP, anche se mi avevi parlato di persona del modello.
Eduard ha tirato fuori un bel giocattolino, piccolo e semplice da costruire, quasi quasi me lo accatto uno Zlin.
Per il lavoro, come al solito, vai alla grande, ma sto aspettando la verniciatura.

Buon lavoro

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 2 febbraio 2023, 10:29
da Jacopo
Ottimo lavoro Mattia! bella ripresa :-oook :-oook

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 2 febbraio 2023, 12:14
da Starfighter84
Eduard ha un sacco di problemi nello stampare certe forme... lo stesso tipo di ritiri l'ho trovati anche sui flap del loro Bf.109... un lavoraccio stuccare e spianare quando ci sono così tanti dettagli.
Montaggio pulito e preciso, bello Mattì.

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 2 febbraio 2023, 12:46
da microciccio
Ciao Mattia,

fin qui tutto bene, aspetto i prossimi passi.

microciccio

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 2 febbraio 2023, 17:35
da Poli 19
ciao Mattia,
stai facendo un lavoro egregio...ai prossimi colori!

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 22 febbraio 2023, 19:15
da pankit
Buonasera a tutti,
sono contento di tornare dopo tanto tempo (e dopo il piccolo Kunkadlo) su questo piccolo trainer e di mostrarvi la fase più laboriosa di tutto il modello ossia la realizzazione delle bande colorate. Ho deciso di lavorare di volta in volta su ogni zona realizzando separatamente ogni mascheratura per poter intervenire su ogni imperfezione o ritocco da fare, la stesura dei tre colori deve essere fatta secondo un ordine preciso e va ripetuta per 6 volte. Partiamo con ordine:

Una volta che ho delimitato la zona da verniciare ho sigillato i contorni con del trasparente lucido Mr.Color GX100 Super Gloss III per ottenere dei bordi quanto più precisi:





Si parte dal colore più chiaro e ho utilizzato al centro il fedele bianco opaco XF-2 della Tamiya:





A seguire il nero opaco XF-1 Tamiya:





E per ultimo il verde: non ho utilizzato il verde segnalato da Eduard, il Dark Green H320, in quanto lo trovo poco scuro e più caldo rispetto al verde che vedo nelle foto di questo Z-326, ho optato per un mix tendente allo smeraldo scuro utilizzando un verde e un blu nella seguente proporzione: 4 gocce di Tamiya XF-5 Flat green + 2 gocce di Tamiya XF-8 Flat blue





E questo è stato il primo risultato, devo pulire il bianco che si è sporcato e il verde sul quale ho lasciato il nastro Tesa per troppi giorni, anche il nastro più debole alla fine lascia il segno e la colpa è solo della mia pigrizia :-fiuu





Per adesso mi sono fermato a questo punto, devo dire che è davvero carino in questa veste:









Il prossimo step saranno le decal e questa volta sono fortunato, al massimo saranno dieci! :-yahoo
A prestissimo