Pagina 2 di 3

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 28 dicembre 2022, 16:51
da fearless
Grazie per gli interventi!
Poli 19 ha scritto: 28 dicembre 2022, 11:01 ciao Luca,
ottimo soggetto...ho anche io nel cassetto il kit ma per realizzare uno jota del Servizio Aereo della Polizia...non per essere di parte!....
Guarda, io sono d'accordo con te Fiorenzo, ne farei uno per esemplare, della Polizia, dei Carabinieri, ne farei uno civile del servizio aereo dell'Agip, perché mi piace un sacco questo elicottero... La cosa che mi fa desistere è la qualità del kit, per riprodurli correttamente c'è da lavorarci...

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 28 dicembre 2022, 16:55
da Poli 19
fearless ha scritto: 28 dicembre 2022, 16:51 Grazie per gli interventi!
Poli 19 ha scritto: 28 dicembre 2022, 11:01 ciao Luca,
ottimo soggetto...ho anche io nel cassetto il kit ma per realizzare uno jota del Servizio Aereo della Polizia...non per essere di parte!....
Guarda, io sono d'accordo con te Fiorenzo, ne farei uno per esemplare, della Polizia, dei Carabinieri, ne farei uno civile del servizio aereo dell'Agip, perché mi piace un sacco questo elicottero... La cosa che mi fa desistere è la qualità del kit, per riprodurli correttamente c'è da lavorarci...
ti comprendo Luca!

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 28 dicembre 2022, 17:17
da fearless
Dopo aver montato e verniciato la cabina (non riesco più a trovare la foto :-coccio ), non senza qualche dubbio per quel che riguarda il colore del tessuto dei sedili, che non era standard e poteva variare dal lotto di produzione, e dopo aver appurato la posizione del cruscotto ( nel mio esemplare al centro di fronte al pilota, ma su altri esemplari poteva essere spostata sulla 3/4 anteriore sinistra), ho chiuso le due valve della cabina...
Ho dovuto aggiungere uno spessore di plasticard su tutta la linea longitudinale, primo perché il pavimento e la paratia del abitacolo sono leggermente sovradimensionati, ma soprattutto perché il plexiglass trasparente a forma di bolla è parecchio sovradimensionato; quest'ultimo andrà levigato comunque per portarlo in pari con la cabina :-Scoccio :-Scoccio Non male LF :sick: :-no-no



Ho poi rifatto in plasticard la carenatura sul dorso, in quanto sullo stampo poco definita e rappresentata completamente piena...





Lavoro successivo, è stato quello di riprodurre la trasmissione finale che collega la trasmissione al rotore anticoppia, utilizzando il solito plasticard e del filo di nylon da pesca, e di rifare la protezione del rotore stesso con un tubicino Albion Alloy; per dare la forma corretta, è stata provvidenziale la dima in resina fornita con il kit Tail Boom, che tra l'altro evidenzia come la forma del kit LF sia leggermente più grossa (quale delle due sia quella corretta non lo so)








Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 28 dicembre 2022, 17:24
da Poli 19
ciao Luca,
molto interessanti e ben fatti gli aggiornamenti. Utilissime le info sui mali del kit, saranno preziose!

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 28 dicembre 2022, 19:21
da microciccio
Ciao Luca,

il lavoro mi piace ma ad un modellista del tuo livello devo far notare un paio di punti: Poiché il modello è già completo sono aspetti che potrai tenere in considerazione per l'esemplare della Marina. ;)

microciccio

Nota: le immagini inserite a scopo di discussione provengono dai precedenti post di Luca e da qui.

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 28 dicembre 2022, 22:48
da Starfighter84
Sto kit lo avevo adocchiato l'anno scorso subito dopo l'uscita ma, alla fine, il prezzo mi era parso esagerato e l'ho lasciato sullo scaffale. A questo punto ho fatto bene...
Piuttosto, tu che puoi fare un confronto, il Tail Boom com'è? conosco Maurizio Di Terlizzi da quando ero un poppante e so quanto sia maniaco della fedeltà storica e delle forme.

Quoto gli appunti di Paolo e chiedo: la rete in fotoincisione era inclusa nel kit o l'hai aggiunta te?

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 29 dicembre 2022, 0:01
da fearless
microciccio ha scritto: 28 dicembre 2022, 19:21 Ciao Luca,

il lavoro mi piace ma ad un modellista del tuo livello devo far notare un paio di punti: Poiché il modello è già completo sono aspetti che potrai tenere in considerazione per l'esemplare della Marina. ;)

microciccio

Nota: le immagini inserite a scopo di discussione provengono dai precedenti post di Luca e da qui.
Vero, questa è una delle "cappelle" fatte... Nonostante le foto, non ho fatto caso alla trama delle fotoincisioni... Avrei potuto usare della retina metallica più fine, già utilizzata per altri lavori, ma non ci ho pensato e ho usato le comode fotoincisioni...

Per l'arco, in effetti la forma sembra più corretta quella originale del kit... Questo denota un errore di forma nella dima Tail Boom.
Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2022, 22:48 Sto kit lo avevo adocchiato l'anno scorso subito dopo l'uscita ma, alla fine, il prezzo mi era parso esagerato e l'ho lasciato sullo scaffale. A questo punto ho fatto bene...
Piuttosto, tu che puoi fare un confronto, il Tail Boom com'è? conosco Maurizio Di Terlizzi da quando ero un poppante e so quanto sia maniaco della fedeltà storica e delle forme.

Quoto gli appunti di Paolo e chiedo: la rete in fotoincisione era inclusa nel kit o l'hai aggiunta te?
Sì, il kit non è economico, e una volta preso in mano ci si aspetta anche qualcosa in meglio; le fotoincisioni sono comprese nella scatola...

Il kit Tail Boom, ovviamente è in resina, con tutti i pro e contro che comporta: bollicine sparse in giro, il problema di forma della dima detto poc'anzi, la base del castello motore che dev'essere rifatto in plastirod perché fatto in un blocco unico di resina, plexiglass in vacuform... Insomma, Maurizio ha fatto un lavoro notevole ma il kit non è esente da difetti... Aggiungerò le foto anche di questo :-oook

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 3 gennaio 2023, 20:50
da fearless
Le superfici del kit, vanno carteggiate in ogni parte, perché risultano leggermente ruvide... :problem:
Dato che l'esemplare che voglio riprodurre è uno dei primi con colorazione in alluminio, questo risulta un passaggio indispensabile...

Oltre all'alluminata, bisogna verniciare la banda in giallo cromo sul trave di coda e la zona sotto l'abitacolo; le bande nere invece le ho ricavate da decal in strisce di recupero...

Secondo i tomi "Mimetiche e coccarde" pubblicati dall'Aeronautica Militare, i Super Ranger del SAR (dopo la prima colorazione in azzurro) furono riverniciati completamente in Alluminio; però l'unica foto a colori dell'esemplare riprodotto da LF (9 nero della Squadriglia SAR di Linate) e usata sia nel libro di Di Terlizzi che visibile in internet, riporta chiaramente le portiere di accesso all'abitacolo in bianco... Mi è sembrato logico affidarmi all'evidenza...







Ho utilizzato AK Extreme Metal Ak488 Matte Alluminium e Giallo Cromo 7 Toffano...

Consiglio per chi volesse cimentarsi con questa scatola: io ho acquistato le maschere LF CREATE APPOSITAMENTE per questo kit... Non fate questo errore, sono completamente errate...

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 3 gennaio 2023, 22:50
da VorreiVolare
Ciao Luca, ti seguo volentieri, interessante il soggetto :-laugh
:-oook
:wave:

Re: AB-47J 1/48 LF Models

Inviato: 4 gennaio 2023, 0:08
da brando
Ciao Luca. Ammetto di non essere a conoscenza di questo elicottero :oops:, cmq sia è una bella gatta da pelare, ma lo stai domando alla grande. Domanda: ma se davanti alle griglie fotoincise ci andassi ad applicare del tessuto in tulle che ha una maglia molto più fine dici che sarebbe fattibile o è troppo tardi?

Saluti