Rekon54 ha scritto: 19 novembre 2022, 12:14
... sotto si notano le discrepanze tra le parti, richiederanno molto lavoro per far sembrare perlomeno decente il pezzo finito. ...
In questi casi la prima cosa da verificare è che i pin di centraggio siano corretti, ed il fatto che già ne avevi trovato uno al contrario non lasciava presagire nulla di buono.
Inizia ad eliminare il pin più vicino al punto di disallineamento fra i pezzi e poi verifica nuovamente. Ricordati che la sensibilità delle tue dita è più precisa di qualunque perno di centraggio, fidati del tatto.
Fai una prova, metti un foglio di carta su un tavolo e passa il dito dal tavolo al foglio, sentirai un deciso gradino. E nella maggior parte dei casi i fogli di carta tipo quaderno o block notes sono spessi al massimo un decimo di millimetro.
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 23 novembre 2022, 10:44
da Rekon54
FreestyleAurelio ha scritto: 19 novembre 2022, 17:57
Per il metallizzato io ti suggerisco i prodotti Alclad ma prima di darti dei codici colore vorrei sapere che tipo di finitura avessi in mente.
ciao Valerio ho trovato qualche foto del P47N proprio quello che voglio rappresentare, sotto una foto presa da Google images
in effetti il colore da più sul giallo che sul verde..... l'esterno vorrei farlo tipo Mustang P51 con varie tonalità di metallizzati
avrei pensato Alluminio, dark alluminio, Steel, e Silver ho visto molti modellisti usare queste tonalità, ma ho visto che a seconda del primer utilizzato cambiano molto le tonalità, ho fatto delle prove con dei cucchiai di plastica usando il primer mr. surface black e rimangono un po più scuri, ho dato uno sguardo ai prodotti alclad ho visto che sono molto puzzolenti ma ne parlano tutti molto bene.
ultima cosa non conosco bene il procedimento da fare prima di applicare le decals e dei lavaggi, non so se è lo stesso come per le altre finiture.
davmarx ha scritto: 22 novembre 2022, 8:43In questi casi la prima cosa da verificare è che i pin di centraggio siano corretti, ed il fatto che già ne avevi trovato uno al contrario non lasciava presagire nulla di buono.
Inizia ad eliminare il pin più vicino al punto di disallineamento fra i pezzi e poi verifica nuovamente. Ricordati che la sensibilità delle tue dita è più precisa di qualunque perno di centraggio, fidati del tatto.
ho cercato di fare così in effetti grazie mille per i consigli
spartacus2000 ha scritto: 21 novembre 2022, 21:23
ciaoGiorgio il corpo motore è di solito grigio(neutral grey) o anche grigio-blu(molti lo chiamano french grey o french blue;Vellejo ha il colore giusto nella gamma Model color) non verde, sia la parte davanti(crancase) con i spinterogeni e il bendix in nero ovvero quei 2 ovoidi e l'apparecchiatura nel centro per la parte posteriore come davanti con i coperchi degli accessori(che non capisco xchè non presenti) in nero di solito .
Fai qualche ricerca lo trovi come r2800-59 twin wasp
trovato... non capisco dove trovino certi colori i produttori di questi modelli, uno si fida e acquista i colori suggeriti poi altro che fregature, mi servirà di lezione quando inizierò a costruire modelli più costosi, ne ho acquistati un po a buon prezzo, di quelli che non ti devi dare via un rene per acquistarli, prima di fare il salto di qualità volevo vedere se dopo quasi 40 anni ero ancora in grado di costruire qualcosa, ti ringrazio per i suggerimenti.
ringrazio tutti gli altri per i consigli
un saluto Giorgio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 23 novembre 2022, 11:04
da microciccio
Ciao Giorgio,
hai scelto un modello impegnativo.
Buon lavoro
microciccio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 27 novembre 2022, 10:37
da Rekon54
buongiorno
scusate ho messo il link dove ho scaricato la foto
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 27 novembre 2022, 19:04
da Fabio1968
Ciao Giorgio se questa è la palestra chissà che meraviglie quando scenderai in campo ! Mi piace come lavori pulito ma u un cockpit così bello io oserei con il drybrush per dargli piu contrasti e profondità io lo uso molto ma lavoro sui 72 prova se vuoi e ci dirai . Buon lavoro e per la scelta dei colori io ormai le istruzioni non le guardo proprio cerco documentazione ma ancora più veloce wip e articoli qui sul forum dove trovo discussioni su quasi tutti i colori di interni ed esterni .
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 30 novembre 2022, 13:14
da Rekon54
Buongiorno
Microciccio in effetti rognoso e complicato ma le sfide mi sono sempre piaciute, a volte le vinco a volte no....
Fabio si dovrò osare di più con tecniche che 40 anni fa conoscevano in pochi, arrivo dalla scuola pennelli e Humbrol
Adesso passiamo a qualche aggiornamento del modello:
Ali montate, eseguite le stuccature, non resta che fare le maschere per passare il primer
prove di posizionamento, ci dovrò lavorare un po' per adattarlo
sembra venuto abbastanza preciso
questa sarà la sua posizione a modello terminato
non resta che mettere le mascherature sulle ali
Primer MrSurfacer 1500 black sembra tutto a posto ad un primo sguardo, ma con calma ricontrollerò il tutto per eventuali ritocchini
adesso non resta cosa decidere per i metallizzati da usare, come colori vorrei usare l'alluminio, il silver. il dark alluminio e lo steel o magnesio, sto valutando gli alclad di non facile reperimento, ogni dritta è ben accetta, oppure i Gunze o Tamiya infine gli AK se avete consigli non esitate a darmene, calcolate che con l'aerografo sono un pessimo dilettante.......
Giorgio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 1 dicembre 2022, 11:35
da microciccio
Ciao Giorgio,
come colori metallici, fossi in te, orienterei la scelta, anche per reperibilità dei prodotti, a Alclad Ii e AK Xtreme Metal.
microciccio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 1 dicembre 2022, 12:31
da Aquila1411
Ciao Giorgio, quoto in pieno il consiglio di Paolo.
La reperibilità di queste due marche in realtà è buona, tanto per fare un esempio senza scopo pubblicitario, da Steelmodels hanno entrambi i brand in questione. C'è solo un piccolo appunto da fare: gli Alclad II adesso (almeno in Europa) hanno cambiato nome li trovi come HR Hobbyes.
Ho sentito parlare bene anche di un nuovo prodotto made in Italy, i Kustom Service. Questi però di persona non li ho mai provati.
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 5 dicembre 2022, 8:26
da agoluc78
Penso che non ci siano problemi a consigliarti il sito polacco "Super Hobby" che qui tutti sicuramente conoscono, ha parecchi prodotti e i tempi di consegna sono gli stessi che se ordini in Italia.
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 5 dicembre 2022, 18:56
da pitchup
Ciao
Direi che promette bene...d'altronde dalla vecchia (?) guardia "Humbrol pennelli" non possiamo rimanere delusi
saluti