Pagina 2 di 21

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 20 novembre 2022, 23:53
da microciccio
Ciao Max,

hai fatto bene a lanciare il cuore oltre l'ostacolo dedicandoti al più noto tra i trimotori italiani della Seconda Guerra Mondiale. :-oook

Della scatola Italeri dello Sparviero (a proposito, la tua quale è delle varie che si sono succedute nel tempo?) ormai si sa tutto ciò che c'è da sapere e hai fatto bene a cominciare con la raspa anche se qualcosina si intravede come mostrano le foto successive.





Ci racconterai come interverrai sulle fiancate delle semifusoliere.

Chiara la modalità di rappresentazione della struttura tubolare interna che hai deciso di adottare. ;)

Nella tua bibliografia noto un vecchio fascicolo della Delta e, come immagino sai già, c'è molto altro. Su MT trovi una discussione con alcuni riferimenti bibliografici mentre aggiungo anche il collegamento alla più recente pubblicazione della casa editrice Crécy sul tema Sparviero. Naturalmente puoi anche spaziare tra l'altra abbondante pubblicistica sul tema.

Ti chiedo anche se hai deciso a quale esemplare dedicarti. C'è la tua richiesta di lumi su MT per un grigione ed una successiva e perentoria affermazione su un verdone. Hai tratto il dado?

Buon GB

microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 21 novembre 2022, 6:42
da FreestyleAurelio
Ciao Max, sei partito molto bene per gli interni.
Non conosco il kit Italeri ma il soggetto mi piace molto. In casa ho il Classic Airframes in 48 che da come ho letto non è neppure lui una passeggiata da assemblare

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 21 novembre 2022, 10:12
da Jacopo
Ottima scelta di soggetto Max! buon GB!

molto bello il traliccio ma toglimi una curiosità... che versione fai? bombardiere? aerosilurante? e che camo? se monoverde (aerosilurante) controlla bene perchè che mi ricordi io i monoverdi erano quasi tutti BIS e andrebbe modificato il kit...

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 21 novembre 2022, 18:24
da gabriele65
Chi ben comincia...

Faccio la stessa domanda fatta da altri utenti: hai scelto la camo?

Ciao

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 21 novembre 2022, 18:42
da pitchup
Ciao
Personalmente farei un esemplare verde oliva scuro perchè ho molti dubbi circa l'andamento mimetico delle chiazze degli esemplari con livrea grigio bordi di entrata e mimetico tre toni (sabbia, marrone e verde), in pratica non se ne trova uno uguale all'altro.
@Jacopo: Ci sono stati aerosiluranti "verde oliva scuro" e non solo Bis. D'altronde gli esemplari verdi a chiazze grigie sovrapposte (come quello fatto da Jacopo tempo fa) credo partano dallo schema verde oliva scuro sul quale poi sono state aggiunte le chiazze grigio azzurre.
Non credo invece che siano mai esistiti fantomatici SM79 in "grigio overall" o a diversi toni di blu:
per me, se esistono, esistono solo solo:
1) in foto ricolorate posticce oppure raffigurati in foto nelle quali, a causa della sovraesposizone/sovrailluminazione o rovinate dagli anni, il verde oliva è diventato un grigio.
2) nella mente dei veterani ove il "verde oliva scuro" rovinato è diventato un blu sul quale poi sono state effettivamente aggiunte le chiazze grigie ...un po' come gli "Zero" bianchi nel pacifico.

@Paolo: Intanto ho raspato anche l'altra semifusoliera.
@Aurelio: circa il kit Italeri diciamo che, considerato il soggetto storicamente interessante (che piace anche molto all'estero), secondo me Italeri ha fatto una bella chiavica al risparmio.
Rispetto all'Airfix (unico concorrente...roba anni '70 però) ha giusto qualche pezzo in più, ma per il resto è completamente vuoto (vabbè anche quello vero in un certo senso :-) )!! Ad esempio l' A26 Invader, come interni e dettagli, è 3000 volte meglio...ma chi cavolo lo farà mai un Invader (ebbene si ce l'ho nello scaffale) ???

Un grossissimo problema che già mi fa scervellare invece sarà:
come verniciare gli anelli metallici presenti sulle cappotte: argento, bronzo, argento :-000

saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 21 novembre 2022, 21:38
da FreestyleAurelio
Off Topic
:-sbraco io adoro il suono della parola "chiavica" :-sbraco

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 21 novembre 2022, 23:44
da Jacopo
pitchup ha scritto: 21 novembre 2022, 18:42 ho molti dubbi circa l'andamento mimetico delle chiazze degli esemplari con livrea grigio bordi di entrata e mimetico tre toni (sabbia, marrone e verde), in pratica non se ne trova uno uguale all'altro.
Per forza Max erano quasi tutte fatte sul campo... è normale che ci sia una differenza abissale, io per il mio ho preso le 2 foto esistenti e ho fatto il pattern di conseguenza. Comunque vedi te alla fine il modello è tuo! e hai ancora tanto tempo per pensarci!

Per il serbatoio? lo rifai?
pitchup ha scritto: 21 novembre 2022, 18:42 Ad esempio l' A26 Invader, come interni e dettagli, è 3000 volte meglio...
Peccato che il kit si monti malissimo e sia pieno d'errori....

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 22 novembre 2022, 8:37
da pitchup
Ciao Jacopo
vediamo un po'... ma penso mi dirigerò sul "Verde oliva scuro".
Il serbatoio andrà rifatto ed inserito al posto del cestello bombe. Penso userò un blocco di Milliput sagomato a dovere.

Ora devo riuscire a fare una costruzione più modulare possibile degli interni per verificare che i pezzi relativi all'incastellatura tubolare centrale, da autoricostruire completamente visto il chiavicoso (così facciamo contento Aurelio) pezzo fornito da Italeri, si inseriscano correttamente.
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 22 novembre 2022, 11:15
da campo
Ciao Max, in merito agli aerosiluranti ti consiglio il dossier storia militare n.14 del giugno 2014, è ricco di foto alcune onedite ed info in merito alle mimetiche adottate dagli s-79

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Pitchup - SM 79 Italeri 1/72

Inviato: 22 novembre 2022, 16:16
da Gabri 62
Ciao Max.
Ti auguro un buon lavoro . :-oook
Non amando particolarmente i soggetti italici di ogni era, seguirò attentamente i lavori
che metterai in atto per portare una realizzazione italeri all'alto standard dei tuoi bei modelli.

Saluti Gabri.