Pagina 2 di 2

Re: Dornier Do 335 1:48 Tamiya

Inviato: 17 novembre 2022, 16:19
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 12 novembre 2022, 18:09 I complimenti te li ho fatti già nella sezione under construction... qui ti faccio un appunto sui frame del canopy: dentro sarebbe stato meglio verniciarli. Diciamo che hai "barato" un pò! ;)
Grazie Vale, delle mascherature Eduard mi sono già lamentato nel wip: oltre ad essere sovradimensionate (cosa che ha determinato una irrealistica colorazione verde-nero) erano singole, cioè solo per l'esterno. OK, ulteriore esperienza per i prossimi!
Bonovox ha scritto: 12 novembre 2022, 19:24 In effetti, e come già detto da Vale, avrei verniciato i frames del canopy all'interno vista la sua vasta apertura che permette un'ampia visione; su qualche pannellatura il lavaggio non ha attecchito formando delle interruzioni alle pannellature ma per il resto la verniciatura è ben stesa, liscia e pulita. Nel complesso è un bel soggetto che merita il suo spazio in vetrina! Complimenti! ;)
Bonovox ha scritto: 12 novembre 2022, 19:24 In effetti, e come già detto da Vale, avrei verniciato i frames del canopy all'interno vista la sua vasta apertura che permette un'ampia visione; su qualche pannellatura il lavaggio non ha attecchito formando delle interruzioni alle pannellature ma per il resto la verniciatura è ben stesa, liscia e pulita. Nel complesso è un bel soggetto che merita il suo spazio in vetrina! Complimenti! ;)
Dioramik ha scritto: 12 novembre 2022, 20:01 Molto bello e sempre interessante il Do.335.
Complimenti per questa realizzazione. :clap: :clap: :clap:
VorreiVolare ha scritto: 12 novembre 2022, 20:03 Mi piace molto! :-oook :-oook :-oook

Pensavo ad un maggiore invecchiamento, ma considerato che non ha un vissuto operativo, bellissimo così :-banana
Ciao :wave:
In effetti gli esemplari fotografati nel mio volume sono messi ben peggio tra polvere ed agenti atmosferici (ma sono foto di velivoli ammassati dopo la cattura alleata, quindi vai un pò a sapere...) Grazie e ciao!!
pitchup ha scritto: 13 novembre 2022, 10:46 Ciao
Che bello!! Adoro le forme strane di questo velivolo!
Fatto e verniciato davvero molto bene, bravo.
Del resto non mi preoccuperei: vissuto o meno, erano tempi difficili dove non penso si badasse troppo alla cura dell'aspetto quanto, invece, al fatto di essere subito disponibile per il macello.
saluti
Cox-One ha scritto: 13 novembre 2022, 16:27 La verniciatura molto bella e ben stesa. Sui frame già hanno detto ... sull'usura trovo alcuni punti molto belli (in considerazione che ho matite per belle Arti..... mi riprometto di provare anche io questa tecnica) ma in altre parti mi convince meno: nello specifico i toni scuri li trovo perfetti, meno quelli chiari.
Per il resto ottimo :-oook
Jacopo ha scritto: 14 novembre 2022, 11:49 Ottimo lavoro con questo 335! alla fine è venuto molto bene, noto solo nel vano carrello anteriore una macchia è un riflesso strano? nel caso fai molto in fretta a riprenderla :-oook :-oook
Grazie per avermelo fatto notare Jacopo, era un overspray passato oltre la mascheratura di gommapiuma, ma ora non c'è più :-oook !
Poli 19 ha scritto: 14 novembre 2022, 19:40 ciao Mauro,
una bella realizzazione...verniciato bene e con quel minimo di consumato!
Fly-by-wire ha scritto: 16 novembre 2022, 21:10 Ho sempre apprezzato questo velivolo ma lo conosco veramente poco!

Hai fatto un bel lavoro, soprattutto con la verniciatura :-oook
Grazie a tutti voi per i commenti sempre pertinenti, sono contento che vi sia piaciuto.
Ciao a tutti
:-brind :-brind :-brind

Re: Dornier Do 335 1:48 Tamiya

Inviato: 17 novembre 2022, 22:02
da siderum_tenus
Ciao Mauro,

Ero convinto di aver commentato questo tuo bel modello, ma mi sono accorto che così non era...

Mi piace, mi piace sia l'aereo, sia -soprattutto- il tuo modello, con un bel montaggio ed una verniciatura molto liscia. :-oook

Re: Dornier Do 335 1:48 Tamiya

Inviato: 17 novembre 2022, 22:55
da microciccio
Mauro ha scritto: 12 novembre 2022, 11:42... Mi spiace Paolo, ti tocca di nuovo... :-000 ...
:-bleaa :-bleaa :-bleaa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao Mauro,

scherzi a parte il risultato finale è :-oook .

Giusto le scrostature sul dorso dietro l'abitacolo mi sembrano meno integrate col resto.

microciccio

PS: Elenco gallerie ri-aggiornato.