Buongiorno, mooolto lentamente i lavori procedono.
Purtroppo la piastra blindata dietro il sedile non combaciava bene con i pernetti del sedile ma oramai resta così.
Il tubo della maschera l'ho ottenuto avvolgendo del filo di rame da 0.15 su una bacchetta tonda di acciaio da 0.2.Avrei dovuto tenerlo più lunga ma come ripresa hobby mi accontento, vedrò di migliorare.
Altro piccolo aggiornamento.
Ciao, Aldo.
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 17 novembre 2022, 14:36
da pankit
Complimenti Aldo, per essere il tuo primo wip ti stai muovendo davvero bene in ogni dettaglino, ricordiamo sempre che é una 1/72
Ottimo fin qui
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 17 novembre 2022, 19:01
da pitchup
Ciao Aldo
Un bel lavoretto fin qui. Anche io sono un fan della scala 1/72 quindi apprezzo davvero la pulizia del tuo lavoro.
saluti
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 18 novembre 2022, 20:15
da siderum_tenus
Ciao Aldo,
Guardando le foto ed il risultato fin qui, non si direbbe che tu stia lavorando su uba scala così piccola, bravissimo!
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 18 novembre 2022, 21:36
da Poli 19
ciao Aldo,
veramente un bel lavoro sul pit!
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 20 novembre 2022, 10:01
da microciccio
Ciao Aldo,
complimenti per il bel lavoro che realizzi.
Riguardo il tema sedile di cui ha chiesto anche Mattia ...
pankit ha scritto: 7 novembre 2022, 11:56... ho un quesito sul seggiolino, dal colore sembrerebbe che tu abbia realizzato quello in bachelite giusto? Non ricordo se fossero già in metallo sui Mk.VIII e qui ci vorrebbe la conoscenza di qualcuno più esperto di me sull'argomento. ...
... ti segnalo alcuni post in un vecchio WIP che, anche se destinati a supportare la costruzione di un Mk.IIa possono comunque risultare utili perché riportano della bibliografia:
Leggo in ritardo della tua domanda sulle cinture cui ha già risposto Mattia. Inoltre nei link a questo post magari trovi qualche particolare che può interessarti.
Una nota finale: in scala 1/72 gli spessori sono molto importanti per restituire all'osservatore un appropriato effetto scala. In particolare nel caso del sedile avrei assottigliato le pareti.
microciccio
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 20 novembre 2022, 10:55
da aldo
Grazie a tutti per il sostegno ed i complimenti, ma so che era tutto migliorabile compresi gli spessori dei quali condivido con Paolo l'importanza, ma essendo il mio primo WIP dopo tanti anni, già non credevo ai miei occhi a cosa ero riuscito a fare. Poi non ho più i 10/10 che avevo da giovane, mi sono reso conto che la 72 alla mia età è piccolina ma è anche la mia preferita quindi procederò su questa strada.
Adesso sto assemblando il resto cercando di non pasticciare con la colla ma rispetto al vecchio tubetto Britfix Humbrol, la Extra Thin Tamiya è una manna dal cielo.
A presto nuove foto.
Grazie
Ciao, Aldo
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 21 novembre 2022, 15:57
da Starfighter84
Bene così Aldo...! ma sei sicuro che il porta cartucce di segnalazione fissato al seggiolino fosse presente?
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 21 novembre 2022, 16:50
da aldo
Ciao Valerio, non avendo un libro di riferimento ho cercato in rete "spitfire cockpit" ed venuto fuori di tutto, originali, restaurati ecc.
Non ne sono sicuro ma mi piaceva l'idea di metterlo, anche perchè l'ho rifatto due tre volte prima che gli 8 fori fossero equidistanti. Hai scritto che sicuramente lo avevano gli esemplari assemblati dalla Westland, ma sinceramente non so se questa versione lo sia stata.
Tieni conto che ho già incollato le semifusoliere.
Grazie
Ciao, Aldo
Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72
Inviato: 21 novembre 2022, 17:04
da Starfighter84
aldo ha scritto: 21 novembre 2022, 16:50
Tieni conto che ho già incollato le semifusoliere.