Pagina 2 di 4

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 21 ottobre 2022, 16:04
da daniele55
Ho solo provato a secco l'incastro delle semiali con la fusoliera... dovrò aggiustare verso il bordo d'attacco e tagliare
le due paretine di contatto all'interno delle semiali altrimenti non si infilano sui "longheroni" disposti da Tamyia.
Ciao
Daniele

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 21 ottobre 2022, 19:03
da pawn
Ottimo soggetto, e buon inizio. Il muso vetrato sarà una bella prova

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 22 ottobre 2022, 12:23
da pitchup
Ciao
in generale tutti i bimotori luftwaffe con muso vetrato (I vari Dornier, JU88 family, Greif, H111 ecc) riservano brividi per tutto il montaggio. In particolare la mascheratura e rifinitura dei vetri è da cuori forti!
saluti

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 22 ottobre 2022, 21:34
da Bonovox
Bello l’interno ;)

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 25 ottobre 2022, 10:33
da daniele55

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 25 ottobre 2022, 16:29
da pitchup
Ciao
in effetti la pianta alare di Heinkel è solo di poco meno esaltante di quella di Reginald Mitchell!
saluti

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 25 ottobre 2022, 22:25
da rob_zone
Ciao Daniele

Finalmente prende forma, bene così. :-oook

Saluto
RoB da Messina

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 25 ottobre 2022, 22:34
da Carbo178
Aereo che ho sempre trovato molto elegante, sarà per tutto quel vetro davanti...
Ma sei già pronto a verniciare?

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 26 ottobre 2022, 10:13
da daniele55
Carbo178 ha scritto:Aereo che ho sempre trovato molto elegante, sarà per tutto quel vetro davanti...
Ma sei già pronto a verniciare?
Spruzzo il primer e vedo se c'è da riprendere qualcosa.
Ciao
Daniele

Re: Heinkel He 111- H 6 Revell 1/72

Inviato: 30 ottobre 2022, 13:39
da daniele55