Pagina 2 di 24
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 10:55
da washaki
aldo ha scritto: 10 settembre 2022, 10:04
ne approfitto per chiedere, ma il kit della versione C è diverso dal G ?
Eliche e motori diversi ?
purtroppo non so risponderti.
Però ho visto in vendita delle eliche AM che sono molto diverse da quelle del kit.
Questo fa pensare a versioni molto diverse tra loro...
miki68 ha scritto: 10 settembre 2022, 10:13
Procurati un buon incisore e qualche chilometro di nastro dymo!
Fatto. Spero mi basti
Master Villain ha scritto: 10 settembre 2022, 10:18
Ciao Marco, approvo molto la scelta di partire da un kit economico e di basso livello per fare palestra di iper dettaglio
Su scalemates sono indicati
questi fogli decal, inoltre è in corso anche un nuovo foglio Caracal, anche se non si sa quando uscirà.
A vedere le decal originali, potresti riprodurle quasi tutte con degli stencil e verniciarle.
Buon lavoro.
Ho guardato su "ScaleMates" ...
Possibili acquisti potrebbero essere i carrelli in metallo bianco ma a guardarli bene sembrano una copia identica di quelli del kit. Quindi potrebbe non valerne molto la pena
Le maschere per i trasparenti sono possibili
Le ruote mi sembrano anche loro praticamente uguali a quelle del kit.
Per quanto riguarda le decal, per il modello italiano mi pare di non averle viste.
Potrebbe essere intrigante (ma difficile) l'idea di riprodurle con maschere opportune. Ma ho tempo per pensarci
Grazie a tutti
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 11:09
da Starfighter84
Il mercato aftermarket per questo kit è risicatissimo... di resina non ne trovi.
Per le decal italiane hai poche alternative: o prendi le Tauro che sono su supporto unico (a meno che non trovi i fogli più vecchi), oppure potresti rivolgerti alla Italeri che nella ristampa del 2011 mise decal più "fresche" (con gli stessi esemplari della prima edizione, tra l'altro). E' già passato qualche anno comunque... non so se a Bologna hanno ancora a disposizione qualcosa...
Per esemplari stranieri hai l'imbarazzo della scelta, un bel brasiliano ad esempio... con le decal FCM!
Il mio preferito rimane questo:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aerialvisuals.ca
Esemplare bellissimo e particolarissimo con una storia altrettanto triste... andò perso il 16 settembre dell'87 per un cedimento strutturale dell'ala destra durante un passaggio per spegnere un incendio nel parco nazionale di Castle Crags, in California. Tutti i membri dell'equipaggio, purtroppo, perirono nell'incidente.
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 11:14
da washaki
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2022, 11:09
Il mercato aftermarket per questo kit è risicatissimo... di resina non ne trovi.
Per le decal italiane hai poche alternative: o prendi le Tauro che sono su supporto unico (a meno che non trovi i fogli più vecchi), oppure potresti rivolgerti alla Italeri che nella ristampa del 2011 mise decal più "fresche" (con gli stessi esemplari della prima edizione, tra l'altro). E' già passato qualche anno comunque... non so se a Bologna hanno ancora a disposizione qualcosa...
Per esemplari stranieri hai l'imbarazzo della scelta, un bel brasiliano ad esempio... con le decal FCM!
Trovate le TAURO
prenderò quelle penso
Grazie
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 11:17
da microciccio
washaki ha scritto: 10 settembre 2022, 9:57... chiedo supporto per capire quali decal acquistare. E già che ci siamo, se siete a conoscenza di qualche Aftermarket disponibile per il modello.
Non riesco a trovare gran che nei siti di mia conoscenza ... ma non ho una buona dimestichezza con questi siti.
Vostri suggerimenti sono assolutamente ben accetti.
Come sapete sono interessato all'IPER dettaglio al punto che ho in mente di grattare via e rifare da capo tutti gli interni. Se ci riesco vorrei ricostruire tutte le nervature di alluminio forato che costituiscono l'ossatura della fusoliera.
Questi sono gli "intenti" ovviamente. Non me ne vorrete se ad un certo punto, incontrando troppe difficoltà, passerò a soluzioni più semplici.
Attendo suggerimenti per gli AM e le decal corrette. ...
Ciao Marco,
come consuetudine i velivoli da trasporto, e gli uomini che gli gravitano intorno, di cui voglio rammentare l'assoluta necessità nella catena logistica e in molti tipi di missioni, trasmettono emozioni più placide di altri tipi. Diciamo che stimolano più il lato razionale che quello emozionale anche tra i modellisti. Inutile attendersi valanghe di
after market né quintali di bibliografia.
Comunque qualcosina c'è. Un elenco a memoria senza pretese di esaustività:
- C-119 Flying Boxcar Landing Gear di Scale Aircraft Conversion: vista la stazza del modello forse più utile che in altri casi con le limitazioni, sono solitamente copie degli originali in plastica senza migliorie sostanziali, dei prodotti di questa ditta;
- C-119 Boxcar wheels di plusmodel: di norma prodotti di buona qualità;
- C-119 C/G Flying Boxcar (ITALERI) + wheels masks di KV Models: qualità ignota;
- infine Scalemates che dovrebbe essere uno dei primi siti cui buttare l'occhio. Ci trovi anche le decalcomanie (in molti casi sono fogli dedicati a più tipi di velivolo).
Bibliografia volante, sempre a memoria:
In rete puoi cercare da te. Ti segnalo soltanto la pagina dell'
Air Mobility Command Museum che ha alcune foto degli interni dell'esemplare restaurato ed esposto.
Off Topic
aldo ha scritto: 10 settembre 2022, 10:04... ma il kit della versione C è diverso dal G ?
Eliche e motori diversi ? ...
Ciao Aldo,
sono passati parecchi anni, quindi non ricordo con esattezza le differenze che comunque ci sono ancorché, mi pare, incomplete. Se vai sul sito
Italeri li trovi entrambi e osservando gli stampi potrai farti un'idea.
microciccio
PS: mentre scrivevo siete andati avanti coi post, quindi molte informazioni sono ridondanti.
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 11:18
da Starfighter84
washaki ha scritto: 10 settembre 2022, 11:14
prenderò quelle penso
Se trovi le Italeri, meglio quelle Marco...
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 11:36
da VorreiVolare
Buon giorno Marco

Bella scelta, l'incisione pannellature un bellissimo spunto di miglioramento!
Io sto portando avanti (e indietro

) un WIP di un F-8E Hasegawa in positivo dove per la prima volta ho dovuto incidere tutto
Non nego che fossi molto preoccupato, ma adesso che sono arrivato alla colorazione devo dire che per la negativitvizzazione / incisioni mi rendo conto di essermi divertito, anche se non so quante volte mentre incidevo pensavo "ma chi c*******o me lo ha fatto fare?"
Quindi ti dico In bocca al lupo e divertiti !
Ciao
Domiziano
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 11:38
da pitchup
Ciao Marco
Ohhhh...un grandissimo piacere rileggerti! Poi tiri fuori dall'armadio dei sogni questo soggettino.
Considero il '119 tra i brutti più belli di sempre e che mi ha sempre intricato come linee.
saluti e buon lavoro
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 12:57
da Cox-One
Sicuramente una palestra .... ma che darà anche soddisfazione

Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 13:14
da Bonovox
ti aspetta un bel lavoretto. Buon WIP

Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 10 settembre 2022, 13:15
da aldo
Grazie per le risposte.
E' un kit che avrei voluto fare da sempre, peccato che negli anni quando era disponibile ero inattivo modellisticamente, ed ora costa un botto.
A me non dispiace neanche la versione cacciavite, anche se non mi pare di aver mai visto il kit.