gabriele65 ha scritto: 23 luglio 2022, 18:45
Li ricordo purtroppo, io li avevo riscolpiti. Comunque esiste il set aftermarket per il cockpit
Potresti farlo senza piloti e senza vetri, almeno si vedrebbero gli interni.
Si si, lo avevo visto quel kit di piloti.. ma di fronte ad un modello pagato 30 euro prendere un kit da 70 piu spese , sinceramente non me la sono sentita.
Va beh.. mi rendo conto che poteva essere un lavoro con tanti pregi in più, ma ormai lo porto avanti cosi, cercando di fare il meglio che posso con quello che ho.
gabriele65 ha scritto: 23 luglio 2022, 19:19
Si, è fatto meglio, però è microscopico.
eh sì, questi bandai purtroppo, anche se fatti nettamente meglio, sono tutti molto piu piccoli rispetto a quelli fine anni ottanta MPC Ert..etc (ecco perchè a suo tempo, quando ho ricominciato, li ho ricomprati quasi tutti..ACCIDENTI A ME )
Ps.
il walkaround che mi hai linkato è bellissimo!!!!!
ma dove l'hai trovato??? son stato ore sul web, a cercare materiale , ma quello non lo avevo mai visto!
Grazie
prove di basetta.. ma sinceramente non mi piace
La sto rifacendo
ps.
al contrario degli altri kit, ho voluto utilizzare un bastoncino in acrilico trasparente.
Ho cercato di creare un attacco che impedisse alla navetta di "ruotare" (dato che dovrà stare inclinata in posizione di virata)
Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2022, 7:37
Procedi rapido e spedito... forse un po' troppo David!
occhio a queste stuccature/giunzioni.
Ciao
In realtà ci ho messo più di quello che sembra.
Come dicevo molte foto sono diciamo "di repertorio" ..
Gran parte del kit è stato portato avanti contemporaneamente col carro armato per il gb Vietnam.
Quindi, -per tornare al tuo appunto- non ho neanche la scusa della fretta!!
È proprio un errore!!!!
Dovrei sicuramente spendere molto più tempo in tutto quel lavoro che precede la colorazione.
Come poi suggeriva giustamente anche Gabriele.
Dopo due anni di modellismo, ormai è chiaro che mi piace molto di più verniciare, personalizzare e invecchiare , ma questa cosa si sta trasformando in un difetto.
Devo assolutamente migliorare
( Anche perché oltretutto, quella "preparatoria", è una fase in cui davvero ho grosse lacune anche proprio dal punto di vista delle nozioni su tecniche migliori e materiali da usare).
Nel Patton M48, è andata un po' meglio.
Presto le foto anche di quello.