Ciao Dario! mi fa molto piacere che ti sia piaciuto il mio Wip!
Davvero complimenti, il pit è meraviglioso!
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 29 giugno 2022, 22:57
da VorreiVolare
Non posso perdermelo!
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 30 giugno 2022, 20:19
da gabriele65
Dario Giuliano ha scritto: 29 giugno 2022, 19:34
A colore asciutto, ho nuovamente applicato una piccola quantità di super glue sul pomello per rendere la superficie lucida e priva di porosità.
Ciao
Con super glue intendi colla cianoacrilica?
Sono venuti davvero belli lucidi
Dario Giuliano ha scritto: 29 giugno 2022, 19:34
A colore asciutto, ho nuovamente applicato una piccola quantità di super glue sul pomello per rendere la superficie lucida e priva di porosità.
Ciao
Con super glue intendi colla cianoacrilica?
Sono venuti davvero belli lucidi
Esatto Gabriele …non mi veniva il nome
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 1 luglio 2022, 4:11
da Dario Giuliano
Buongiorno ragazzi.
Il cockpit è più o meno al completo, l’armor plate e il cap, sono semplicemente appoggiati e verrano rimossi durante la la fase di verniciatura.
Ciao a tutti e spero che queste poche immagini del pit vi siano gradite
Dario.
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 1 luglio 2022, 10:45
da heinkel111
sono graditissime, tranquillo!
lavori TOP!
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 1 luglio 2022, 10:46
da FreestyleAurelio
Guarda che mi stavo perdendo!
Stupendo il cockpit!
Come mai la scelta di usare il pannello strumenti "Look"?
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 1 luglio 2022, 10:52
da Massimo
Bellissimo!
Mi segno il wip per future referenze
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 1 luglio 2022, 13:04
da siderum_tenus
...Se esistesse una macchina del tempo, i progettisti del Lighting verrebbero ai giorni nostri per copiare il tuo cockpit! Stupendo!!!
Re: Tamiya P-38 F/G Tamiya 1/48
Inviato: 1 luglio 2022, 15:53
da Starfighter84
Finalmente sei tornato tra noi Dario... si sentiva la mancanza di un tuo WIP su MT!
Il cockpit è davvero bello. L'unica cosa che a me fa storcere un po' il naso è la linea di stampo sulla barra del volantino che il dry brush ha messo ancor più in evidenza.