Pagina 2 di 2
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 30 maggio 2010, 20:59
da DanKat
La rivettatrice trumpeter la uso anche io, insieme alla rosy naturalmente

, usata da scatola è realmente inservibile come dice Valerio, ma dopo un opportuna modifica va come una scheggia.
Ciao

Re: Rivettature in negativo
Inviato: 30 maggio 2010, 22:59
da PanteraNera
DanKat ha scritto:La rivettatrice trumpeter la uso anche io, insieme alla rosy naturalmente

, usata da scatola è realmente inservibile come dice Valerio, ma dopo un opportuna modifica va come una scheggia.
Ciao

Sarei curioso di sapere in cosa consite la modifica, facci sapere!
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 31 maggio 2010, 0:56
da Starfighter84
La modifica consiste nel tagliare un lembo della protezione in plastica gialla della rotella dentata... spiegarla così non è semplice. C'è un tondino di plastica dietro alla rotella che fa sia da sostegno alla rotellina stessa, sia da "sicura" quando la rivettatrice è a riposo. E' troppo ingombrante e non permette un utilizzo corretto dello strumento ma, già se si fa la modifica, diventa tutto più maneggevole. Io però ti consiglio sempre la SBS...!
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 31 maggio 2010, 19:44
da PanteraNera
Ho cercato un pò sul web nei vari negozi on-line in europa, ma la rivettatrice sbs è introvabile. Non cìè nemmeno da Mbl. Se qualcuno di voi la ha acquistata di recente sarebbe così gentile da dirmi dove la presa? Altrimenti ho due alternative:
1)
Starfighter84 ha scritto:La modifica consiste nel tagliare un lembo della protezione in plastica gialla della rotella dentata... spiegarla così non è semplice. C'è un tondino di plastica dietro alla rotella che fa sia da sostegno alla rotellina stessa, sia da "sicura" quando la rivettatrice è a riposo. E' troppo ingombrante e non permette un utilizzo corretto dello strumento ma, già se si fa la modifica, diventa tutto più maneggevole. Io però ti consiglio sempre la SBS...!
Guardando la foto della rivettatrice (img inserita a solo scopo di discussione)
credo di aver capito come fare a modificarla, ma una foto della rivettatrice "modificata" mi sarebbe utile per evitare si rovinarla del tutto. In fin dei conti costa 5 euri + iva, una stupidata!
2) Potrei comprami la Rosie da negozio e non ci penserei più: in fondo è sempre valido il detto " chi più spende, meno spende!"
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 1 giugno 2010, 14:23
da DanKat
Re: Rivettature in negativo
Inviato: 1 giugno 2010, 19:01
da Bonovox
Si, partiamo dall'arma del delitto, una rivettatrice!!Elementare Watson
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti