Molto, molto bello Jac!! Montaggio e verniciatura assolutamente perfetti, lo avrei preferito un pelo più vissuto ma qui entriamo nei gusti personali. A mio parere una delle tue realizzazioni migliori!
Saluti.
Fabio
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 23 giugno 2022, 12:36
da Jacopo
Grazie a tutti ragazzi, davvero troppo gentili
Fly-by-wire ha scritto: 22 giugno 2022, 0:02
Può darsi che sia rimasto un pelo troppo lucido?
O è la finitura che doveva avere?
Ciao!!
In realtà fa molto il mio Lightbox, appena mi traferisco monto quello serio fisso!
Starfighter84 ha scritto: 22 giugno 2022, 16:09
Non ho ben capito il discorso... in che senso le pale si bloccano ad "Y"?
Spesso sì... ma ci sono foto anche di esemplari con le eliche in altre posizioni:
Ciao Valerio, si hai ragione, ma nel manuale dicevano che si bloccavano ferme a Y poi possono esser mosse a terra, ma il mio punto era per la strana matricola della pala tecnicamente destinata a restare sempre verso il basso, per quello è verticale la scritta (in caso contrario risulterebbe sottosopra) non ho trovato nulla che spieghi questa cosa
Starfighter84 ha scritto: 22 giugno 2022, 16:09
A me fa storcere il naso lo sprue che hai usato per l'antenna che è troppo grande... il filo elastico della Uschi non lo hai a disposizione?
Si ce l'ho ma è a sezione piatta, forse ho sbagliato a comprarlo, riprovo nel caso!
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 23 giugno 2022, 13:32
da rob_zone
Ciao Jacopino
UN lavoro dei tuoi, pulito ed ordinato. Stavolta però mi piace, di più, soprattutto a livello di finitura, è piu curata ed omogenea.
Molto interessante la storia di questo velivolo e trovo anche "romantico" il fatto che in prima persona sia andato a vedere il relitto del velivolo con cui ha combattuto.
Saluti
RoB da Messina
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 24 giugno 2022, 13:37
da Bonovox
Come al solito
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 24 giugno 2022, 16:23
da AeroFlanker
Complimenti Jacopo. Una realizzazione impeccabile e la storia è stupenda, da romanzo!
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 25 giugno 2022, 11:10
da microciccio
Jacopo ha scritto: 23 giugno 2022, 12:36... nel manuale dicevano che si bloccavano ferme a Y poi possono esser mosse a terra, ma il mio punto era per la strana matricola della pala tecnicamente destinata a restare sempre verso il basso, per quello è verticale la scritta (in caso contrario risulterebbe sottosopra) non ho trovato nulla che spieghi questa cosa ...
Ciao Jacopo,
adesso ho capito a cosa fai riferimento.
Come premessa, cogliere le scritte di servizio sulle pale dell'elica nelle foto d'epoca è difficile e, in alcuni casi sono mancanti. Qualche foto per chiarire.
Ciò detto occorre un po' di fortuna per trovare una foto d'epoca che sia di valido supporto. In ogni caso, anche se in alcuni esemplari mancano, ci sta la rappresentazione delle scritte di servizio sul modello, specie se la finitura generale è ancora in buone condizioni come quando l'uso è stato limitato.
Meglio va con le foto degli esemplari restaurati. A parte scivoloni eclatanti, in generale dovuta più alle esigenze del museo che alle competenze dei restauratori, le scritte si notano bene, quindi scrivendo a chi ha eseguito il restauro è possibile ricevere dei chiarimenti (non sempre, intendiamoci). Ecco qualche altra foto.
Così ci siamo visti una bella carrellata di foto di P-38!
microciccio
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 26 giugno 2022, 13:33
da daniele55
Ottimo lavoro Jacopo, complimenti.
Ciao
Daniele
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Inviato: 26 giugno 2022, 14:54
da brando
Bellissimo Jac! Il P-38 ha sempre un gran fascino...mi sarebbe piaciuto farne uno.
Il modello è stupendo, io personalmente l avrei riempito di weathering e scrostature....ma io ho un debole per gli invecchiamenti pesanti.
Molto interessante come sempre la spiegazione iniziale.
Ottimo lavoro!