Pagina 2 di 12
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 16 giugno 2022, 18:39
da Starfighter84
Ottima scelta.

Però la finitura mi sembra un pò polverosa... quanto lo stai diluendo?
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 17 giugno 2022, 8:04
da agoluc78
si è vero mi sono accorto...la diluizione è del 75% faccio 3 parti di diluente mr thinner e una parte di primer. Sicuramente non è liscia ma penso anche un po il primer debba essere così per far aggrappare la vernice, almeno è quello che pensavo, poi magari si liscia in fasi successive, è sbagliato?
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 18 giugno 2022, 14:39
da Alecs®
Meglio se carteggi subito il primer. La carteggiatura rende non solo più liscia la superfice ma, la rende porosa e perciò il colore ha una presa milgiore.
Si fa in tutti i campi dove si usano le vernici

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 19 giugno 2022, 19:15
da agoluc78
Ok immagino sempre con carta abrasiva bagnata, quale grana?
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 19 giugno 2022, 21:47
da Alecs®
agoluc78 ha scritto: 19 giugno 2022, 19:15
Ok immagino sempre con carta abrasiva bagnata, quale grana?
Io uso di solito il 600/800.
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 20 giugno 2022, 17:57
da agoluc78
ok grazie, pensavo comunque che la carteggiatura fosse da fare sulla carena che dovrà essere lucida.
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 21 giugno 2022, 17:09
da Starfighter84
Oddio, 600/800 per la lucidatura del primer è un pò grossolana. Minimo si parte da una 2000 bagnata.. ma se trovi la 3000 anche meglio.
Mano leggera, mi raccomando.

Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 23 giugno 2022, 14:24
da heinkel111
concordo con i ragazzi che mi hanno preceduto
in ogni caso per migliorare la finitura del mr surfacer 2 cose importanti :
la diluizione va bene , se puoi usa il levelling thinner, e seconda cosa pressione massima un bar , inoltre se usi un aerografo con duse almeno 0.4 è ancora meglio.
Poi una volta asciutto se usi la spugna abrasiva da 3000 bagnata passa delicatamente e senza forzare altrimenti sopratutto sugli spigoli e nervature rischi di asportare il primer stesso.
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 26 giugno 2022, 8:37
da agoluc78
Grazie mille per i consigli, si come diluente sto usando il leveling, carta abrasiva al momento come grana più sottile ho la 2000, penso prossima settimana di acquistare qualcosa
Re: Yamaha m1 2004 Carlos Checa
Inviato: 26 giugno 2022, 8:40
da agoluc78
Il lavoro comunque procede i prossimi giorni posterò altre foto, avendo dovuto preparare altro primer ho usato una boccetta di prodotto nuova e devo dire che stavolta mi sembra molto più liscio come sta venendo.
A presto