Argo2003 ha scritto: 29 maggio 2022, 12:23
L' Eagle Ferris, per motivi che non sto qui a spiegare , ha fatto una finaccia...
Ciao Alessandro,
che è successo?
Mi spiace un sacco per l'F-15 che considero essere sottovalutato dai tavoli da lavoro dei modellisti.
Argo2003 ha scritto: 29 maggio 2022, 12:23... Seguendo la regola del "chiodi scaccia chiodo" ho subito messo sul tavolo un' altra scatola, più easy (spero) ...
Comunque una scelta più che valida.
L'abitacolo mi sembra ben riuscito. Non ho notato i problemi dei lavaggi sulle console laterali.
Buon lavoro
microciccio
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 30 maggio 2022, 17:20
da pawn
Bel progetto Ale.
Curiosità, se tu fossi partito dalla scatola block 25/32, sempre Tamiya, ti avrebbe risparmiato alcune modifiche?
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 30 maggio 2022, 17:38
da filippo77
Bello l'abitacolo, le quinta studio danno una marcia in più ai pit
rob_zone ha scritto: 29 maggio 2022, 23:59
Se dovessi andare su un Aggressor, approvato!
Saluti
RoB da Messina
Aggressor ma sempre Israeliano Rob!
Per dovere di cronaca, il reparto Aggressor israeliano è questo:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 30 maggio 2022, 23:36
da Argo2003
pawn ha scritto: 30 maggio 2022, 17:20
Bel progetto Ale.
Curiosità, se tu fossi partito dalla scatola block 25/32, sempre Tamiya, ti avrebbe risparmiato alcune modifiche?
No Fabri', anzi ce ne sarebbero volute di più, questa che ho usato è l' unica che permette di tirare fuori un Bl.30 "early" senza ricorrere a conversioni aftermarkets
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 31 maggio 2022, 10:00
da rob_zone
Perfetto Ale, ottimo a sapersi, grazie per le delucidazioni ed a Valerio per la foto esaustiva!
Gran soggetto!
Saluti
RoB da Messina
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 31 maggio 2022, 13:56
da Maurizio
Ciao Alessandro, Mi é piaciuta l' idea di ripartire subito con un ottimo soggetto senza stare troppo a pensare sulla sfiga dell' Eagle. Molto bello il cockpit.
Buon modellismo
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 1 giugno 2022, 13:54
da Jacopo
Maurizio ha scritto: 31 maggio 2022, 13:56
Ciao Alessandro, Mi é piaciuta l' idea di ripartire subito con un ottimo soggetto senza stare troppo a pensare sulla sfiga dell' Eagle. Molto bello il cockpit.
Buon modellismo
Quoto il buon Mauri!
Bellissimo il pit! aspettiamo i prossimi Up
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 2 giugno 2022, 11:00
da Argo2003
Maurizio ha scritto: 31 maggio 2022, 13:56
Ciao Alessandro, Mi é piaciuta l' idea di ripartire subito con un ottimo soggetto senza stare troppo a pensare sulla sfiga dell' Eagle. Molto bello il cockpit.
Buon modellismo
Jacopo ha scritto: 1 giugno 2022, 13:54
Quoto il buon Mauri!
Bellissimo il pit! aspettiamo i prossimi Up
Grazie ad entrambi, si dice che quando cadi dalla bici l' unica cosa da fare è rimontare subito in sella...e così ho fatto!
Aggiornamenti...di coda!
Una delle caratteristiche del Barak 30 è la coda lunga, che non è utilizzata per l' alloggiamento del parafreno, ma per stivare sistemi ECM, Tamiya non prevede questa opzione nella scatola, quindi mi sono dovuto affidare alle parti avanzate da una scatola Kinetic, non senza problemi, infatti le misure non sono proprio le stesse..la coda Kinetic è un po' più alta...
Per poterle fare combaciare senza sbattersi troppo a reincidere i pannelli, bisogna limare un po' per volta, nell' ordine:
La parte inferiore della coda Kinetic, indicata dalla freccia, senza esagerare altrimenti una volta montata non c' è luce tra coda e la zona dello scarico;
La parte superiore (indicata dal rettangolo) cercando di carteggiare obliquamente per "sfumare" il dislivello...
Passando alle parti Tamiya; togliere l' ultimo pin di incastro tra deriva e cellula, limando anche la parte incassata...
L' ultima limata va data alla parte inferiore della deriva con moderazione e molte prove a secco! prima della linguetta d' incastro e dopo il perno di riscontro
Fatto questo ho provato a secco prima l' accoppiamento deriva/base
E poi tutto il gruppo...
Sembra essere andato tutto bene
Scusatemi se mi sono dilungato un po' troppo...ho pensato che illustrare i vari passaggi potesse essere utile a chi volesse realizzare un C "coda lunga" (ad esempio Greco ) partendo dal kit Tamiya!
Per ora è tutto
Alla prossima
Re: F-16c Barak BL.30 117 Tayeset - Tamiya 1/48
Inviato: 2 giugno 2022, 11:52
da Jolly blue
Ottimo lavoro di adattamento!!!
Per curiosità, si nota molto la differenza tra le pannellature Tamiya e Kinetic?