Motore
Ho fatto un paio di customizzazioni per cercare di dargli un po' più di complessitÃ
Cockpit
Primo approccio con l’aerografo molto positivo, la differenza rispetto alle 2-3 prove fatte a pennello è totale, davvero un altro sport.
Ho fatto tutto con Tamya Acrylic, diluiti al 70% con Mr. Color Thinner 400.
Contento che la resa dell'aerografo sia ok e si vede!
Il tono non è molto preciso, troppo tendente al verde... per gli RLM adoperati i Gunze che son belli e corretti, eventualmente, utilizza i Tamiya per generare dei mix per i codici RLM.
Il tuo problema con il compressore lo ho avuto anche io, avevo una perdita nel serbatoio che poi ho sistemato. Controlla se hai perdite sia li, oppure tra i vari agganci filettati.
Mi spiace veramente per questo problema, non ci voleva
Però ...
Forza Emanuele ! Innanzitutto hai avuto la soddisfazione di usare l'aerografo e di pregustare livello e possibilità , e sarà sicuramente uno stimolo per valutare l'attrezzatura ...
Io sono partito con un aerografo Fengda 180 e un compressore da bricolage ... Rumore intollerabile in appartamento in condominio ... Allora ho preso a 110 euro circa un compressore Fengda in un negozio di modellismo, mi sembra tre o quattro anni fa, dopo un aerografo Fengda 130 per trenta euro, soddisfacente per il mio livello; quindi, qualche mese fa ho fatto (per me) una pazzia e ho preso un aerografo Iwata HP-CS
Io sono uno degli ultimi arrivati, qua comunque potrai trovare dei validissimi aiuti, suggerimenti e consigli da persone estremamente competenti, quindi non farti scrupoli a domandare
Bello il lavoro che stai facendo, con delle premesse stimolanti
Ciao
Domiziano
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Inviato: 21 maggio 2022, 18:08
da _1_48_
rob_zone ha scritto: 21 maggio 2022, 17:21
Il tono non è molto preciso, troppo tendente al verde... per gli RLM adoperati i Gunze che son belli e corretti, eventualmente, utilizza i Tamiya per generare dei mix per i codici RLM.
Eh su questo ci ho un po' già messo una pietra sopra, diciamo che per questo primo modellino mi interessa di più portare a casa il risultato. L'idea è dare una base di XF-71 e andarci poi sopra con un tono più scuro per dare un po' di movimento, inoltre mi aspetto anche con con il washing tutto si scurisca un pelo. Vedremo.
Faccio un po' di ricerca sugli RLM comunque, grazie per la dritta.
rob_zone ha scritto: 21 maggio 2022, 17:21
Il tuo problema con il compressore lo ho avuto anche io, avevo una perdita nel serbatoio che poi ho sistemato. Controlla se hai perdite sia li, oppure tra i vari agganci filettati.
In realtà è proprio il motore che non parte. Appena accendo sento una minima attività ma non carica.
VorreiVolare ha scritto: 21 maggio 2022, 17:45
Allora ho preso a 110 euro circa un compressore Fengda in un negozio di modellismo, mi sembra tre o quattro anni fa, dopo un aerografo Fengda 130 per trenta euro, soddisfacente per il mio livello; quindi, qualche mese fa ho fatto (per me) una pazzia e ho preso un aerografo Iwata HP-CS
Il mio è un FD-186A e ha 10 giorni di vita... spero di risolvere a breve che ho una scimmia di aerografare che la metà basta.
Emanuele
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Inviato: 21 maggio 2022, 20:06
da rob_zone
Ciao Emanuele
Il mio è un FD-186A e ha 10 giorni di vita...
Ed allora ti suggerisco caldamente di riportarlo da chi lo hai acquistato...
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Inviato: 21 maggio 2022, 21:09
da microciccio
Ciao Emanuele,
una scelta interessante come primo WIP.
_1_48_ ha scritto: 21 maggio 2022, 18:08... Faccio un po' di ricerca sugli RLM comunque, grazie per la dritta. ...
Prova a vedere se in questa discussione trovi uno spunto che ti può essere utile.
Buon lavoro
microciccio
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Inviato: 21 maggio 2022, 22:33
da _1_48_
microciccio ha scritto: 21 maggio 2022, 21:09
Prova a vedere se in questa discussione trovi uno spunto che ti può essere utile.
Grazie mille!!!
Mi si è aperto un universo!!!
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Inviato: 21 maggio 2022, 22:35
da _1_48_
rob_zone ha scritto: 21 maggio 2022, 20:06
Ed allora ti suggerisco caldamente di riportarlo da chi lo hai acquistato...
Fatto, sostituito prontamente.
Re: Arado Ar 196 A-3 - Italeri 1/48
Inviato: 22 maggio 2022, 0:19
da FreestyleAurelio
Purtroppo i compressori oil less (da come ho capito tu hai un modello Fengda con questa tecnologia) non amano essere stressati per lunghi periodi di funzionamento.