Pagina 2 di 16

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 7 maggio 2022, 21:01
da siderum_tenus
Ciao Stefano,

Come sempre, da parte tua, una manualità straordinaria, ottenendo dei risultati di livello eccezionale.

Mi asciugo la bava, e ti seguo in silenzio. :-D

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 7 maggio 2022, 23:10
da VELTRO_3
Ringrazio tutti per i commenti e per la pazienza per la lettura dell'incipit del lavoro in corso.
Ah, per chi volesse entrare nel mondo dell'Ape, posso fornire anche catalogo numenclatore e catalogo servizio per riparazioni !! 357 pp ciascuno!
A parte questo, riprendo un attimo il motivo del diorama sulla linea volo.
Nel libro pubblicato da Italian Aviation Series " F-84F / RF-84F Thunderstreak - Thunderflash", a pag.20 viene testualmente elogiata l'attività degli specialisti sui velivoli in linea di volo. Attività che riguardava talvolta anche lo smontaggio e l'avvio alla sala prove e collaudi del motore J-65, testimoniato anche da foto alle successive pagine. Motore smontato e sistemato sull'apposito carrello, che naturalmente sarà oggetto di autocostruzione.
Conferma del complicato lavoro degli specialisti viene anche dal libro di Luigino Caliaro " Thunder Tricolori" edito da Gruppo modellistico Trentino di studio e ricerca storica, a pagina 89 e pagina 90.
Eeeh, si!!, a pagina 90 e 91 ci sono foto della stessa attività di verifica e smontaggio... in hangar. Sicuramente più confortevole e sicura e non solo per l'ambiente "protetto".
Valuterò le due opzioni. Non vorrei però lasciare fuori proprio...l'Ape, ormai in dirittura di arrivo...
Per ora grazie a tutti.

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 7 maggio 2022, 23:11
da filippo77
Lavoro di altissimi livelli, maestria assoluta

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 8 maggio 2022, 8:10
da ponisch
Se farai il diorama con l' interno dell'hangar, potresti parcheggiare l'ape all' uscita dei portoni. Buon proseguimento.
Nicola

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 8 maggio 2022, 10:29
da microciccio
Ciao Stefano,

peccato aver aperto il WIP a lavori già cominciati e piuttosto avanzati ma ci fa comunque molto piacere vedere che sei all'opera. :-oook

Riguardo la configurazione finale del diorama la considerazione di Valerio penso fosse di carattere generale. Avendo trovato supporti fotografici nei testi citati, la tua idea iniziale è ancor più stimolante e rappresentativa delle condizioni di lavoro degli specialisti dell'epoca! :-oook :-oook

Buon lavoro

microciccio

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 8 maggio 2022, 13:52
da sidewinder89
Ho la mascella per terra! :-000

Meno male che nella presentazione sotto al tuo nickname hai scritto che non sei uno scratchbuilder :lol:

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 8 maggio 2022, 14:16
da Starfighter84
A pagina 89 e 90 del libro edito dal GMT vengono ritratte attività sul piazzale dell'hangar manutenzione... probabilmente la preparazione per una prova motore.
Non è di certo una "correttiva" fatta in linea volo. Per me la scenetta è plausibile se viene rappresentato un hangar o i suoi portali. L'Ape potrebbe comunque rientrare... certo, un po' forzata forse, ma ancora storicamente possibile.

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 8 maggio 2022, 19:43
da VELTRO_3
Si, sicuramente interventi al motore o il suo smontaggio erano eseguiti in un hangar protetto. E, quasi sicuramente, anche le foto risultano abbastanza evidenti che siano state scattate per evidenziare l'indiscutibile facilità di operare o semplicemente accedere al motore. Sempre nei limiti operativi di cui si parlava.
Tuttavia, la descrizione della foto stessa di cui faccio riferimento, mi portava a dare lustro ai tecnici capaci di operare in ogni condizione e luogo. Foto dell'epoca poi, ritraggono spesso un manipolo di tecnici attorno al velivolo nei giacconi pesanti o infilati nelle loro tute, e questo mi portava a quel tempo che fu, un pò per così dire, pionieristico.
Per ora quindi, pur con un occhio al diorama, costruirò i pezzi del "puzzle", per poi dare loro un corretto e soprattutto realistico posizionamento.
Intanto l'Ape ha ricevuto il tetto, il copristerzo sulla scocca al parafango anteriore e il clacson. Sto riportando in scala la scritta "ape" e la targa per fare poi le relative decal.

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 8 maggio 2022, 19:44
da pitchup
Ciao
In un epoca di stampanti 3D godiamoci l'ottimo ed incredibile livello dello scratch di Stefano! L'Ape poi è un miracolo!
saluti

Re: F-84F 1/48 Kinetic

Inviato: 9 maggio 2022, 12:52
da fearless
Che spettacolo!!!