Fabio73 ha scritto: 27 aprile 2022, 19:42
La butto li...ma la ciano gel?
Fabio73 ha scritto: 27 aprile 2022, 19:45
Allora la butto e basta
....no...no ... quella ti servirà per altri scopi: io la uso, ad esempio, per fissare i carrelli perchè ha un margine di "trattativa" prima che secchi, utile per posizionare meglio il pezzo. La ciano liquida secca quasi all'istante e a volte non permette riaggiustamenti.
saluti
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 28 aprile 2022, 11:57
da Fabio73
Un blobbone di ciano di questo tipo intendete? Insomma, ho abbondato intorno alla depressione e ora aspetto per iniziare a scartavetrare. Non so se é più impietosa la foto o il lavoro che mi aspetta...
Che poi a vedere bene la foto ora, mi sa che gli devo dare ancora di ciano per colmare bene la parte a destra.
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 28 aprile 2022, 12:30
da FreestyleAurelio
Esattamente così, Fabio.
Evita di scaraventare a mani nude. Aiutati con un supporto rigido altrimenti non raccorderai per bene la ciano nè avrai la superfice liscia, regolare e dritta.
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 28 aprile 2022, 12:37
da miki68
Si proprio così con la ciano. Oltre a quanto detto da Aurelio, aiutati con i bastoncini abrasivi tipo Squadron. Parti con grane grosse e via via rifinisci pino ad arrivare alla 3000 e 6000 ad acqua.
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 29 aprile 2022, 10:00
da Starfighter84
Quoto quanto detto, se non usi un supporto rigido rischi di creare altri avvallamenti sulla plastica che è più morbida della ciano.
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 29 aprile 2022, 10:11
da Fabio73
Ok grazie, sto usando un attrezzo da unghie, all'inizio ci ho attaccato la 800 wet, ora sto usando le sue che, anche se non so esattamente cosa sono, mi sembra decisamente fini. Comunque il risultato so far non mi spiace troppo. Vediamo come procede. L'attrezzo é quello che si vede dietro il muso.
A parte provare a metterci su il primer e vedere se ci sono difetti, ho altre opzioni?
Buona giornata
FB
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 29 aprile 2022, 11:01
da Starfighter84
L'attrezzo va bene.... però, secondo me, c'è da spianare ancora... soprattutto lato cockpit. Verso il muso mi sembra già abbastanza raccordato.
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 29 aprile 2022, 11:13
da Fabio73
Si, certo, non dicevo che avevo finito, manca ancora parecchio. Sull'altro lato ho appena dato un altro strato di ciano per compensare una fossetta, poi salgo verso il cockpit. Intendevi la giuntura longitudinale (semifusoliere) che ti sembra ancora sia da raccordare?
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 29 aprile 2022, 11:27
da Starfighter84
No, mi sembra di vedere ancora una gobbetta sulla ciano applicata...
Re: Stuccare giunture deformate
Inviato: 16 agosto 2022, 14:08
da moket
FreestyleAurelio ha scritto: 27 aprile 2022, 18:04
... devi mettere tanta ciano in più riprese da colmare i vuoti delle deformazioni di circa il 10% in più sul volume.
Ciao Aurelio...
Quindi si può usare la cianoacrilica come stucco?
Assoluta e sempre in gel?