Il pit è bellissimo! E considerato il dettaglio Tamiya, dal vivo sarà spettacolare.
proprio il giorno della suo compleanno, riprendo un modello che aveva iniziato e abbandonato.
Gran bella iniziativa, onorevole!!
Saluti
RoB da Messina
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 15 aprile 2022, 16:47
da siderum_tenus
Ciao Fulvio,
un montaggio pulitissimo, cockpit da urlo, verniciatura impeccabile... ed una bella e nobile motivazione (l'amicizia) alla base del tutto.
Cos'altro chiedere?
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 15 aprile 2022, 18:47
da nannolo
Fin qui bellissimo lavoro. Poi quando le cose le si fa con il cuore riescono sempre meglio...
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 16 aprile 2022, 9:22
da microciccio
Ciao Fulvio,
apprezzo davvero tanto il motivo che ti ha spinto a dedicarti a questo Zero. Roberto ne sarà più che soddisfatto!
Il modello ha qualche anno sulle spalle e, rispetto ad altre realizzazioni Tamiya, come hai già verificato, richiede qualche attenzione in più nel montaggio. Nulla di insormontabile e comunque mediamente una spanna sopra la concorrenza. A6M2 Model 21 resta poi la mia variante preferita.
Buon lavoro
microciccio
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 16 aprile 2022, 13:39
da sidewinder89
Stavo seguendo gli sviluppi sulla tua pagina FB, per cui sapevo che lo stavi covando. Ottimo as usual, e il motivo che ti spinge a realizzarlo non fa che avvalorare tutto il lavoro!
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 26 aprile 2022, 13:26
da Spillone
Eccoci qui, mimetica e insegne principali applicate.
Devo dire che la miscela al 50% di H336 e H70 proposto anche dalla Eduard ha funzionato, l'effetto è gradevole.
Ho fatto una serie di lumeggiature a aerografo con il colore di base schiarito, sia a mano libera che usando delle mascherine. Sulla pancia ho fatto anche un preshading leggero per enfatizzare un po' gli effetti che andrò a applicare successivamente. Come sempre ho cercato di evitare simmetrie e velature ripetute, se c'è una cosa che odio è l'effetto tovaglia a quadretti che spesso vedo su modelli che sarebbero anche ben fatti ma che perdono completamente in realismo proprio per questo effetto quadrettato... Le superfici di controllo sono dipinte con un grigio leggermente più chiaro e regolare per simulare l'effetto della tela verniciata. Anche le mascherine fatte in casa hanno funzionato bene: sia le hinomaru che i codici in coda sono precisi e a registro, bene così!
La fascia azzurra in fusoliera è applicata usando lo sky blue Gunze H25 corretto con qualche goccia di deep green Tamiya XF-26 (necessario per spengere leggermente il tono dell'azzurro e renderlo più fedele a quello che si pensa fosse l'azzurro usato dalla IJN)
Next steps: terminare le walkways sopra i flap e trasparente lucido in vista di stencils, filtri e lavaggi vari. Non vedo l'ora!
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 26 aprile 2022, 13:53
da Jacopo
Ciao Fulvio! le mascherine ti sono venute alla grande!
un unica cosa mi lascia solo un po dubbioso, se ricordo bene il tuo Zero era imbarcato sulla Soryu, se sarà uno degli zero che partecipò a Pearl Harbour erano nuovi, quindi risulta un po troppo usurato, sopratutto la vernice giapponese tenteva a scrostasti piuttosto che a sbiadirsi come le altre.
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 26 aprile 2022, 14:04
da Spillone
Jacopo ha scritto: 26 aprile 2022, 13:53
Ciao Fulvio! le mascherine ti sono venute alla grande!
un unica cosa mi lascia solo un po dubbioso, se ricordo bene il tuo Zero era imbarcato sulla Soryu, se sarà uno degli zero che partecipò a Pearl Harbour erano nuovi, quindi risulta un po troppo usurato, sopratutto la vernice giapponese tenteva a scrostasti piuttosto che a sbiadirsi come le altre.
Ciao Jac, sì esatto era sulla Soryu e probabilmente era ben tenuto come dici tu. In realtà dal vivo l'effetto non è affatto marcato, credo che con lavaggi e filtri renderà la mimetica interessante senza risultare troppo usurata o troppo vissuta. Vediamo, speriamo di riuscire a rendere bene l'effetto generale. D'altro canto in 32 non si può lasciare tutto troppo "fermo" o l'effetto giocattolone è garantito...
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 26 aprile 2022, 14:11
da Jacopo
Spillone ha scritto: 26 aprile 2022, 14:04
Ciao Jac, sì esatto era sulla Soryu e probabilmente era ben tenuto come dici tu. In realtà dal vivo l'effetto non è affatto marcato, credo che con lavaggi e filtri renderà la mimetica interessante senza risultare troppo usurata o troppo vissuta. Vediamo, speriamo di riuscire a rendere bene l'effetto generale. D'altro canto in 32 non si può lasciare tutto troppo "fermo" o l'effetto giocattolone è garantito...
Ciao Fulvio!
Sulla foto sotto ho notato dopo che buona parte del contrasto era dato dalla foto stessa! il che rende il tutto più bilanciato, sulla scala ti do ragione anche se davvero in certe foto su alcuni Zero veramente ti specchiavi sopra, ma ti capisco! per quello ho detto "dubbioso"
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 26 aprile 2022, 14:29
da Starfighter84
Penso anche io che quel minimo di post shading sarà inglobato dai lavaggi. La parola finale la metteremo dopo aver visto l'effetto degli olii... comunque viene bene!