Pagina 2 di 2

Re: Adattatore per tubo

Inviato: 29 marzo 2022, 19:09
da moregas
davmarx ha scritto: 27 marzo 2022, 10:09 Ciao Beppe, aspetta un attimo a comprar roba... hai un calibro? Il filetto in uscita dal compressore dovrebbe misurare 9,7 mm se è da 1/8 gas e invece 13,15 se è da 1/4 gas.
Ma così ad occhio non mi sembra nessuno dei due, non è per caso parte di un raccordo completo? Non ha una ghiera da avvitarci sopra come quello che si vede nella foto dall'altro lato? Se ha una ghiera solitamente non si tratta di passi standard... fai una misura per piacere. ;)
Ciao Davide. Non ho un calibro, ma avevo già acquistato un attacco rapido da 5 - 1/8.

La parte grande si avvita al compressore.





Quello che ancora non va è il tubo. :think: :think:





A questo punto, che tubo dovrei acquistare?

Re: Adattatore per tubo

Inviato: 31 marzo 2022, 21:25
da davmarx
Ciao Beppe. Hai preso un attacco rapido? Va bene, ma l'hai preso completo? Deve essere composto da due pezzi, un maschio ed una femmina che si connettono fra loro, uno senza l'altra sono inutili. Nella foto mostri la femmina che hai già montato sull'uscita del compressore, perfetto, ed il maschio invece come è fatto? Se l'hai preso ci mostri una foto per favore? Serve vedere la filettatura in uscita...

Prima il buon Nicola ti aveva suggerito una ben più economica "riduzione 1/8 di pollice ed M5 femmina femmina". In pratica si tratta indicativamente di un cilindro di metallo che ad un'estremità ha un foro filettato da 1/8" (compatibile con l'uscita del compressore) ed all'altra estremità un foro filettato da M5 (compatibile con il tubo che hai).
Ti allego un paio di link sperando che chiariscano cosa intendo. Tieni presente che li puoi trovare anche in qualsiasi ferramenta vicino a casa tua.
Qui e qua

Se accetti un mio piccolo consiglio procurati un calibro, non serve sia costoso, anche questo lo trovi pure in ferramenta... io non potrei vivere senza calibro, figurati che solo in casa ne ho minimo 3. :-D

Re: Adattatore per tubo

Inviato: 1 aprile 2022, 15:22
da moregas
davmarx ha scritto: 31 marzo 2022, 21:25 Ciao Beppe. Hai preso un attacco rapido? Va bene, ma l'hai preso completo? Deve essere composto da due pezzi, un maschio ed una femmina che si connettono fra loro, uno senza l'altra sono inutili. Nella foto mostri la femmina che hai già montato sull'uscita del compressore, perfetto, ed il maschio invece come è fatto? Se l'hai preso ci mostri una foto per favore? Serve vedere la filettatura in uscita...
Prima il buon Nicola ti aveva suggerito una ben più economica "riduzione 1/8 di pollice ed M5 femmina femmina". In pratica si tratta indicativamente di un cilindro di metallo che ad un'estremità ha un foro filettato da 1/8" (compatibile con l'uscita del compressore) ed all'altra estremità un foro filettato da M5 (compatibile con il tubo che hai).
Ti allego un paio di link sperando che chiariscano cosa intendo. Tieni presente che li puoi trovare anche in qualsiasi ferramenta vicino a casa tua.
Qui e qua
Se accetti un mio piccolo consiglio procurati un calibro, non serve sia costoso, anche questo lo trovi pure in ferramenta... io non potrei vivere senza calibro, figurati che solo in casa ne ho minimo 3. :-D
Grazie mille Davide delle dritte. Non avevo capito che dovessi prendere anche il maschio, che non ho.
Provvedo subito... anche per il calibro :-oook

Re: Adattatore per tubo

Inviato: 1 aprile 2022, 19:58
da davmarx
moregas ha scritto: 1 aprile 2022, 15:22 Grazie mille Davide delle dritte. Non avevo capito che dovessi prendere anche il maschio, che non ho.
Provvedo subito... anche per il calibro :-oook
Bravo Beppe, se la femmina che hai già preso ha il filetto da 1/8" ne consegue che anche il maschio avrà lo stesso filetto, ti suggerisco quindi di prendere contestualmente anche il già citato "adattatore" ovvero la riduzione femmina femmina con un foro filettato da 1/8" e l'altro da M5. Potrai così finalmente collegare il tubo al compressore.
Oppure la riduzione invece del foro filettato da 1/8" sarà necessario che abbia un filetto maschio da 1/8", dipende ovviamente da cosa ha il maschio dell'attacco rapido...

Un nuovo piccolo consiglio è di procurarti anche del nastro di teflon per sigillare le filettature, costa quasi nulla ed eviterai fastidiose perdite d'aria. :-oook

Quando monterai i vari pezzi presta attenzione a non stringere in modo eccessivo perché se i filetti sono in ottone cromato (come è possibile siano) si rompono facilmente. Il nastro di teflon aiuta anche in questo senso, migliorando la tenuta evita la necessità di stringere troppo.