Pagina 2 di 6

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 23 marzo 2022, 15:44
da Poli 19
ciao Cosimo,
effettivamente è un diorama molto interessante...seguo con interesse!

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 23 marzo 2022, 21:23
da Maver76
pawn ha scritto: 22 marzo 2022, 20:59 Ciao, un progetto di grande effetto.
Ma lo hai già montato tutto?
Peccato mi sarebbe piaciuto vedere qualche fase.
Ciao, per questo modello non ci sono poi tanti pezzi, in poco tempo, senza accorgersene è tutto montato.

Ho iniziato la colorazione, ma scartando dal nastro, mi sono accorto che la parte viva era troppo chiara, dunque ho ripassato a pennello un grigio più scuro, in modo da lasciare qualche scia come deterioramento della vernice.
Il ponte ha ricevuto il van dick ad olio e dopo qualche ora ho passato della polvere di gessetto nero e 2 tonalità di marrone.
Seguiranno i vari effetti e lavaggi, ecco per ora qualche foto.








Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 23 marzo 2022, 22:34
da Zeus
Ciao ti seguo. Buon inizio :)

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 8:13
da pitchup
Ciao
posso solo chiedere se, visto il tipo di diorama esplosivo, non dovevi preventivare delle spaccature sullo scafo???
saluti

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 8:17
da FreestyleAurelio
Occhio alle sbavature ai lati del ponte.
Il colore del lavaggio sembra dia un po' troppo contrasto.
Stessa domanda di Max

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 9:20
da DavideV
Credo che non sia assolutamente necessario, potrebbero benissimo essere coperti dalla bolla dell'esplosione stessa

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 10:31
da Maver76
Ciao Max, per ora non ho previsto spaccature perche appena finito di invecchiare, il modello verrà spaccato a metà :twisted:
Grazie Aurelio, ho provveduto a passare con cotton-fioc, ora le sbavature sono ok, a breve altri progressi :-oook

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 19:03
da Seby
un modellismo da alti livelli quindi.
Seguo interessato

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 21:18
da Maver76

Re: U-boot colpito, 1/350 revell

Inviato: 24 marzo 2022, 21:28
da Seby
nella sua piccolezza è molto bello in effetti