Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 20 marzo 2022, 11:43
da Seby
xDm ha scritto: 20 marzo 2022, 7:49
Come fai a fare le superfici curve, anche di raggio stretto, così lisce ???
Ciao
La carta può fare qualsiasi curva basta assecondarlo e avere dietro l'appoggio dello scheletro. Ogni volta che la curva cambia va messo un altro elemento come puoi vedere dalle foto. I modelli come questo, molto recenti, sono ben conformati come pezzi. La colla vinilica è più che sufficiente e quasi istantanea. Spero verrà anche più bello del Montecuccoli, dove ho commesso molte ingenuità che sto cercando di risparmiarmi.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 20 marzo 2022, 17:13
da Poli 19
ciao Sebastian,
i modellini in carta per me sono un mondo sconosciuto...te la cavi molto bene nella loro costruzione...Bravo!
Rilancio la domanda dell'amico che mi ha preceduto, riguardo la stesura della carta sulle parti curve e mi spiego: si tratta di più pezzi di carta e incollati separatamente fra una ordinata e l'altra dello scafo?
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 23 marzo 2022, 22:27
da microciccio
Ciao Sebastian,
la stampa della mimetica per avere una buona definizione che risoluzione ha richiesto?
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 24 marzo 2022, 19:06
da Seby
Sono andato avanti mettendo le alette antirollio e gli assi per le eliche, nonchè le torri per i pezzi binati che erano necessarie per mettere a posto la sovrastruttura di poppa e iniziare quella i prua.
Poli 19 ha scritto: 20 marzo 2022, 17:13
ciao Sebastian,
i modellini in carta per me sono un mondo sconosciuto...te la cavi molto bene nella loro costruzione...Bravo!
Rilancio la domanda dell'amico che mi ha preceduto, riguardo la stesura della carta sulle parti curve e mi spiego: si tratta di più pezzi di carta e incollati separatamente fra una ordinata e l'altra dello scafo?
Si come rispondevo a xDm prima, le curve si ottengono con vari elementi che si appoggiano alle ordinate
microciccio ha scritto: 23 marzo 2022, 22:27
Ciao Sebastian,
la stampa della mimetica per avere una buona definizione che risoluzione ha richiesto?
microciccio
ciao
i file che ho scaricato scansionano a 300 dpi, e ho mantenuto questa risoluzione scalando i pezzi per la scala 1.350.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 31 marzo 2022, 23:22
da microciccio
Grazie Sebastian.
Altra domanda: le canne delle armi in che materiale le realizzerai? Anche quelle in carta?
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 5 aprile 2022, 7:34
da Seby
microciccio ha scritto: 31 marzo 2022, 23:22
Grazie Sebastian.
Altra domanda: le canne delle armi in che materiale le realizzerai? Anche quelle in carta?
microciccio
Ci proverò, perchè ci sono sul pdf, sarebbero dei tubicini da arrotolare di forma leggermente conica. Tuttavia il problema è sempre che ho dimezzato le dimensioni, il che vuol dire che non solo è tutto più difficile, ma ovviamente i pezzi più piccoli erano stati aggiunti da Modelik per essere ai limiti dell'assemblaggio, ora sono sotto tali limiti. Altrimenti dovrò inventarmi altro.
Sono andato leggermente avanti con le sovrastrutture. Ho avuto pochissimo tempo. Tutto abbastanza bene a parte che il secondo fumaiolo torna pochino per la mimetica sul lato sinistro, il resto funziona tutto quindi credo sia un errorino della stampa del modello e un pochino mio.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
microciccio ha scritto: 31 marzo 2022, 23:22... domanda: le canne delle armi in che materiale le realizzerai? Anche quelle in carta? ...
Ci proverò, perchè ci sono sul pdf, sarebbero dei tubicini da arrotolare di forma leggermente conica. Tuttavia il problema è sempre che ho dimezzato le dimensioni, il che vuol dire che non solo è tutto più difficile, ma ovviamente i pezzi più piccoli erano stati aggiunti da Modelik per essere ai limiti dell'assemblaggio, ora sono sotto tali limiti. Altrimenti dovrò inventarmi altro. ...
Ancora grazie Sebastian.
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 10 aprile 2022, 11:59
da Seby
salve
sono andato un pochino avanti, ora ci sono tutte e 4 le torri per i cannoni principali e il torrione con il ponte comando e in cima la torretta della punteria, che girava con le torri principali e che ho lasciato rotante su un perno metallico (su questa devo aggiungere due elementi ancora).
Modelik si è dimenticata di rivestire i fumaioli dentro. Dovró stampare i pezzi dopo averli resi neri. Per questo chiuderó i fumaioli solo dopo, così vedo se manca altro, infatti ho notato che mancano due pareti verticali sul fumaiolo prodiero che fungevano da hangar per gli idro, incastrati tra il ponticello che avvolge il fumaiolo stesso (che é la prossima cosa da montare) e il ponte sotto. Nulla di complicato.
Prese le adeguate misure dovrei fare le torrette per la punteria di destra e sinistra e finire quella principale sul torrione.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 11 aprile 2022, 12:42
da FreestyleAurelio
Forse ti è stato già chiesto, che tipologia di carta è il supporto? Gr/mq?
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 11 aprile 2022, 13:13
da Seby
FreestyleAurelio ha scritto: 11 aprile 2022, 12:42
Forse ti è stato già chiesto, che tipologia di carta è il supporto? Gr/mq?
Questa é carta comune da 80gr,il Montecuccoli mi sembra 100 o 120 così come il golem-robot. Ho deciso di usare questa carta perché viene molto più semplice gestirla. Come puoi vedere, l'ossatura invece è in cartoncino pesante mentre le strutture hanno dentro un'ossatura. Sotto i ponti c'è un secondo strato in carta spessa. All'interno delle strutture tonde, la base in genere la faccio in cartoncino 1mm perché il bordo più spesso serve a incollare la superficie di rivestimento (altrimenti la colla non fa presa). Non so se ho spiegato bene, nel caso dimmi che alle prossime volte faccio delle foto esplicative.