boiler ha scritto: 3 agosto 2018, 20:37
sfrutto il treadh x nn aprirne uno simile....
per le auto sia rally che f1 che civili
ricapitolando:
primer->colore->lucido(supergloss III)->eventuali decal->lucido->carteggiatura->compound tamiya-> cera giusto?
2 domande:
quante mani x ogni step?
i compouond tamiya e la cera con cosa li stendo?
grazie
andrea
Ciao Andrea
Segui il video postato da Valerio,ti aiutera nel capire come si usano i vari prodotti. Solo la future dovrai ometere se non per le parti trasparenti
La procedura è corretta.
Discorso numero di mani...prima della posa decals io do circa 4 mani abbondanti. Perche devi avere una superficie bela solida e compatta. Qui a seconda se hai buccia d'arancia o meno puoi valutare se usare le cqrte abrasive.
Dopo la posa decals, altre mani di lucudo sono doverose,perche devi assottigliare il piu possibile lo scalino formato dalle decals. Poi le carte abrasive faranno il resto quando carteggerai...
Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia
Inviato: 4 agosto 2018, 16:50
da boiler
grazie del passaggio Valerio e Roberto
il video gia l'avevo guardato
il dubbio x i compound era il panno.... meglio cotone o microfibra x stenderli sul modello?
Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia
Inviato: 4 agosto 2018, 17:04
da rob_zone
boiler ha scritto: 4 agosto 2018, 16:50
grazie del passaggio Valerio e Roberto
il video gia l'avevo guardato
il dubbio x i compound era il panno.... meglio cotone o microfibra x stenderli sul modello?
Figurati Andrea.. il forum serve proprio a questo
Io per i compound uso un panno per gli occhiali
Aspettiamo le risposte anche degli altri
Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia
Inviato: 4 agosto 2018, 17:35
da Starfighter84
Quoto il panno degli occhiali!
Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia
Inviato: 6 agosto 2018, 22:36
da boiler
un dubbio che mi è venuto....
tutto il trattamento del lucido-decal-lucido-compound è da fare solo sulla carrozzeria....e qui ci sono....
ma x le parti cromate dei finestrini o della maschera anteriore o dei paraurti, ho preso l alclad ac107 chrome for plastic....è corretto? in che momento va usato?
sul fatto che rende meglio sul nero lucido questo l'ho già appreso dai vostri commenti nelle varie discussioni....
grazie
andrea
Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia
Inviato: 7 agosto 2018, 6:20
da Starfighter84
Va usato alla fine perchè non può essere mascherato assolutamente. DEVE essere steso necessariamente sul nero lucido... altrimenti l'effetto non funziona.
Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia
Inviato: 7 agosto 2018, 13:03
da pankit
Con questo post mi avete messo paura
Le auto = il mio incubo peggiore
Buccia d'arancia
Inviato: 18 febbraio 2022, 14:12
da alpadue
Ciao a tutti
chiedo un parere pere un problema che si vede dalle poto che ho postato
*-Vallejo air Alluminio chiaro , puro mescolato con frullino a batteria
-1/2 passate veloci a 20 cm circa
-Nozzle di 0,4 mm
-Pressione di 2 Kpa x 100
-Base di primer Tamiya ben levigato
Risultato:
Appena dato
Dopo asciugatura
Idem
Dove ho sbagliato?
Grazie
Aldo
Re: Buccia d'arancia
Inviato: 18 febbraio 2022, 14:15
da Starfighter84
alpadue ha scritto: 18 febbraio 2022, 14:12
Dove ho sbagliato?
... ad usare i Vallejo Aldo!
Re: Buccia d'arancia
Inviato: 18 febbraio 2022, 14:16
da FreestyleAurelio
Troppa distanza e 2 bar sono uno sproposito.
Poi in seguito, anche superfice sporca di olio da come vedo nell'ultima foto