Pagina 2 di 2
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 13 febbraio 2022, 15:32
da Il Barone Nero
Ho dimenticato un " .....non ho neppure......"
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 13 febbraio 2022, 16:02
da Il Barone Nero
Detto questo , ho solo letto due riviste e per un F117 è stato utilizzato un H77 tier black della Gunze , per un caccia notturno tedesco è stato utilizzato un Tamiya XF69 nero nato entrambi per lo stesso motivo , non dare il senso del "giocattolo" ma rendere il modello più realistico.
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 13 febbraio 2022, 16:04
da Il Barone Nero
Comunque ho fatto la prova su una "cavia", ho verniciato un'ala di nero nato e l'altra di nero, poi ho steso il semilucido.
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 13 febbraio 2022, 18:05
da fearless
Il Barone Nero ha scritto: 13 febbraio 2022, 16:02
Detto questo , ho solo letto due riviste e per un F117 è stato utilizzato un H77 tier black della Gunze , per un caccia notturno tedesco è stato utilizzato un Tamiya XF69 nero nato entrambi per lo stesso motivo , non dare il senso del "giocattolo" ma rendere il modello più realistico.
Per l'F-117 ci sta utilizzare il Tyre Black, perché anche nella realtà il velivolo non è proprio verniciato di nero puro...
Detto ciò, io userei il nero lucido... Tanto anche l'Hawk vero sembra "giocattoloso"

Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 14 febbraio 2022, 7:46
da Madd 22
Ciao
Anche io sono dell'idea che, per effetto scala, non va usato un nero "puro". Sempre meglio un grigio sicurissimo, o boccette già pronte di nero spento.
La finitura invece deve essere lucida, se un soggetto è lucido. Credo che, la maggior parte dei modellisti, abituati all'abbondante strato di lucido base per lavaggi e decals, immagini il trasparente finale in quel modo.
Sono del parere che uno strato di trasparente lucido più diluito e steso per gradi, possa restituire una bella finitura lucida senza eccedere nel effetto caramella tipico di mani abbondanti.
Inoltre la finitura veramente lucida, la si ottiene con i polish lucidanti, come si fa per le carrozzerie delle auto.
My two cent.
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 14 febbraio 2022, 10:38
da pitchup
Ciao
posso fornirti il mio parere: in pratica si ha ragione in entrambi i casi. Quello che cambia è in base al risultato visivo che vorrai ottenere.
Se vuoi una rappresentazione reale perfetta e asettica della macchina allora puoi usare tranquillamente il suo colore nero lucido.
Se vuoi un risultato più scenico che catturi l'occhio (senza cadere troppo nell'esagerazione) invece puoi desaturare il colore usando, appunto il NATO BLACK che è un nero non troppo nero, e dando un finitura satinata. I lavaggi poi conferiranno ulteriore tridimensionalità (ma sulla loro tonalità mi astengo).
Diciamo che non sbagli in entrambi i modi.
saluti
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 14 febbraio 2022, 11:25
da Starfighter84
Il Barone Nero ha scritto: 13 febbraio 2022, 16:04
Comunque ho fatto la prova su una "cavia", ho verniciato un'ala di nero nato e l'altra di nero, poi ho steso il semilucido.
E' sbagliato l'approccio a mio avviso... già col semi luicido i colori saranno percepiti leggermente più chiari...
Re: BAe Hawk T.1
Inviato: 14 febbraio 2022, 23:27
da Il Barone Nero
Grazie a tutti per i consigli , ora comincerò .