Pagina 2 di 4

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate Miniatures_Back from'97

Inviato: 29 gennaio 2022, 22:03
da Giangio
Bellissimo soggetto Aurelio, un modello vecchio quanto me :lol:
Scherzi a parte il Dauntless è uno di quei velivoli che prima o poi metterò sul banco anche io con una livrea Early War come la tua ;)
Buon Lavoro ;)

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate Miniatures_Back from'97

Inviato: 3 febbraio 2022, 19:04
da denis
come sempre un ottimo lavoro, che colori hai usato per il reverse?

SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations!

Inviato: 4 febbraio 2022, 14:19
da FreestyleAurelio
Grazie ragazzi!
Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2022, 20:35 E' sempre più difficile procedere ad un restauro piuttosto che iniziare un kit nuovo... ma qui c'è il lato affettivo da rispettare. Per le decal come farai? hai già un set aftermarket pronto?
Vernicerò tutti o quasi tutti gli stencil ;)
microciccio ha scritto: 28 gennaio 2022, 20:23 Ciao Aurelio,

al momento della consegna prepare un bottiglietta di distaccante perché diventerà difficile restituirlo al tuo amico! :-prrrr :-sbraco

Buon lavoro

microciccio
Lo so Paolo ma mi godrò le foto qui su MT e questo storyboard quando toccherà mettere sul banco il mio kit :-D
denis ha scritto: 3 febbraio 2022, 19:04 come sempre un ottimo lavoro, che colori hai usato per il reverse?
Ciao Denis,
Ho utilizzato il bianco e anche il grigio medio per il ventre e il color carne della tamiya per il dorso con alcuni spot di bianco.
Tutto su stavolta su base alluminio Alclad.

E venne il tempo di fare un pò di alchimie, mescole, ricettine e test per le tonalità del N.S. Blue Grey e N.S.Light Grey 602.

Il tono inferiore è ben approssimato dall'FS36440. Ciò che ho fatto io è stato creare un mix leggermente differente utilizzando due toni della Mr.Paint; ricreare la parte superiore della livrea US NAVY di quegli anni è stato più complicato.

In giro esistono varie ricette del N.S. Blue Grey utilizzando con mix di colori Tamiya o Humbrol che ho ricreato e scartato perchè o avevano tonalità spiccatamente verdi o troppo grige e piatte. Ho acquistato anche altri colori già pronti per capire la fedeltà ma nulla da fare.

Premetto che mi sono basato su questi scatti molto popolati e che reputo siano un ottimo riferimento per comprendere il tono del blue gray ma anche del livello di usura.

Immagine

Immagine
Fonte https://forum.largescalemodeller.com - Tutti i diritti riservati

Dopo svariate prove e ragionamenti, che vi risparmio, ecco la mia ricetta (le dosi sono in volume):
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.


Ho utilizzato per la diluizione il leveling thinner con un mix ratio pari all' 80% per il tono superiore e del 25% per quello inferiore. Pressione 0,5 bar e aeropenna Iwata Eclipse HP-CS over all.

Sono partito dalle superfici inferiori e dal tono più chiaro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Purtroppo alcune zone come gli angoli interni dei flap centrali avevano delle piccole imperfezioni che resteranno visibile dove non ho potuto fare nulla.

Immagine

Poi è toccato al tono più scuro, sul dorso.

In queste foto si possono apprezzare i riflessi ottenuti dalla finitura liscia e satinata che ho ottenuto.

Immagine

Immagine

Questo risultato l'ho ottenuto mantenendo ogni layer di prodotto applicato e spruzzato sulla plastica alla corretta diluizione, pressione e il più possibile liscio. La cabina di verniciatura diventa fondamentale per me al fine di controllare e abbattare ogni contaminazione che svolazza nel volume d'aria intorno al modello, in fase di verniciatura e asciugatura.

Immagine

Immagine

Con già espresso in altre occasioni, anche l'abbigliamento fa il suo. In questi momenti cerco di indossare indumenti o di cotone o sintetici lisci e rasati.
Tengo lontano mille miglia fazzoletti di carta e soffio la cabina e il modello prima di verniciare.

Immagine

Con un nebulizzatore manuale e dell'acqua, inumidisco le pareti della cabina per fermare eventuali impurità, stando attendo a collegamenti elettrici presenti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ad ogo scoperto e sempre con l'Eclipse, dopo aver dato il fondo, ho variato un pò il tono che avevo ottenuto del Blue Grey per differenziare e movimentare le superfici e creare la base del weathering delle foto reali.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima!
;)

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 5 febbraio 2022, 10:14
da nannolo
Ottimo lavoro... gia' così mi piace. La mano di opaco a lavoro finito esalterà ancora di piu' le variazioni tonali... :-oook :-oook :-oook

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 5 febbraio 2022, 10:36
da FreestyleAurelio
Grazie Andrea,
questo primo step l'ho ottenuto interamente ad aerografo ma sull'opaco interverrò a pennello con l'applicazione di olii, pigmenti e pastelli da artista

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 5 febbraio 2022, 13:05
da Starfighter84
Lo schermo mi falsa sicuramente i toni... per cui chiedo Aurè: dal vivo risulta così tendente al violaceo?

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 5 febbraio 2022, 13:25
da FreestyleAurelio
No Valè, è molto blu.
Hai impostato qualche filtro sulla luce blu dal device che stai utilizzando?

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 5 febbraio 2022, 14:00
da Fly-by-wire
Ciao Aurelio,
Innanzitutto grazie per le ricette colore che torneranno utili sicuramente :-oook
Verniciatura ottima come sempre e weathering ad aerografo molto convincente, con i successivi effetti migliorerà ancora!

Attendo l'episodio 3 adesso :-laugh

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 5 febbraio 2022, 22:35
da Madd 22
Ciao Aurelio

Ogni volta che vernici, cerco di carpire i tuoi segreti sulla variazioni dei toni. Mi rendo conto che ci vuole una profonda conoscenza della teoria dei colori e della luce.
Ben fatto con le ricette dei colori, torneranno utili a molti.

Adesso aspetto i prossimi step, le insegne le dipingerai dopo il lucido o subito?

Re: SBD-3 Dauntless_1/48 Accurate M. - Color Vibrations

Inviato: 6 febbraio 2022, 0:40
da Zeus
Ciao, lavoro di verniciatura veramente eccelso..