microciccio ha scritto: 23 gennaio 2022, 16:02
Per lo NH-90 se sei interessato c'è il Revell che è un buon kit e venduto in tre scatole diverse, anche per questo Italeri potrebbe avere poca fretta.
microciccio
Ciao Paolo, so bene che c'è la scatola Revel, o meglio c'era, perché è introvabile.
Ho scritto anche a Revell un giorno per chiedere se era in previsione una ristampa, ma la loro risposta è stata che attualmente non rientra nei loro piani.
Marco
Re: AMX:il topone in 1/72
Inviato: 31 gennaio 2022, 18:09
da microciccio
Off Topic
Geometrino82 ha scritto: 23 gennaio 2022, 21:44... Ho scritto anche a Revell un giorno per chiedere se era in previsione una ristampa, ma la loro risposta è stata che attualmente non rientra nei loro piani. ...
microciccio
Nota: immagine di Joda inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Re: AMX:il topone in 1/72
Inviato: 2 febbraio 2022, 11:34
da pitchup
Ciao
Bisognerebbe fare un database dei kit Missing in Action...qualcuno ha mai visto il "Sea King" Italeri???
saluti
Re: AMX:il topone in 1/72
Inviato: 6 febbraio 2022, 0:21
da Il Barone Nero
Non sarebbe male , per ora ho visto solo un Hobby Boss in scala 1/48 !!!
Re: AMX:il topone in 1/72
Inviato: 6 febbraio 2022, 11:42
da microciccio
pitchup ha scritto: 2 febbraio 2022, 11:34... Bisognerebbe fare un database dei kit Missing in Action...qualcuno ha mai visto il "Sea King" Italeri??? ...
Ciao Max,
le scatole dello SH-3D Italeri erano presenti alle ultime fiere cui sono stato, ed in cui vorremmo vederti più spesso , sia nello stand del produttore che da altri espositori, e le ho viste anche in negozio. Lo stampo poi è il reboxing del Fujimi.
Piuttosto qualcuno inizialmente, senza aver guardato il contenuto della scatola ma evidentemente solo la box art, sostenne che tra i pezzi ci sarebbero stati anche quelli necessari per il velivolo che recuperò la capsula Apollo come nel vecchio Airfix ma ... era una bufala, c'erano solo le decalcomanie.
Il modello Airfix invece conteneva la piattaforma di recupero, ...
... e ometteva tra le altre particolarità, le telecamere che erano ben visibili, ...
... inoltre consentiva di rendere filabile il sonar visto che il cavo veniva avvolto ruotando le pale del rotore principale. Insomma era un pezzo di storia in bilico tra modellismo e gioco. Un piacevole ricordo.
Il Barone Nero ha scritto: 6 febbraio 2022, 0:21
Non sarebbe male , per ora ho visto solo un Hobby Boss in scala 1/48 !!!
Ciao Christian,
esistono già i data base dei modelli, ad esempio Scalemates dove puoi verificare quali e quanti kit dello AMX sono stati posti in commercio nelle varie scale.
microciccio
Nota: una delle immagini è tratta da questo video.
Re: AMX:il topone in 1/72
Inviato: 6 febbraio 2022, 15:39
da francesco74
Ritornando in tema AMX,purtroppo non figura nel nuovo catalogo 2022 ma solo nell'opuscolo news,a differenza di tutti gli altri inseriti dall'opuscolo al nuovo catalogo.Mi sa tanto che la cosa prenderà per le lunghe.
Re: AMX:il topone in 1/72
Inviato: 7 febbraio 2022, 8:08
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 6 febbraio 2022, 11:42
le scatole dello SH-3D Italeri erano presenti alle ultime fiere cui sono stato, ed in cui vorremmo vederti più spesso , sia nello stand del produttore che da altri espositori, e le ho viste anche in negozio. Lo stampo poi è il reboxing del Fujimi.
...ma alle fiere è troppo facile.... Purtroppo ho ancora il viziaccio dei negozi. Ovviamente il kit Airfix "new tool" è una spanna sopra (ma prima o poi lo faccio....norvegese)...ma a me piace il soggetto UsNavy
saluti
AMX Italeri 1/72
Inviato: 21 maggio 2023, 11:54
da pitchup
Ciao a tutti
E' inutile che facciamo i giocatori di poker o i personaggi duellanti di un western di Leone che si guardano in attesa della prima mossa perchè tanto, oramai, le foto delle stampate circolano anche sul sito ufficiale Italeri.
Dopo anni passati dagli estimatori 1/72 di questo velivolo ad invidiare i colleghi 48ari che, nel bene o nel male, il loro kit lo avevano, ecco che finalmente anche i primi potranno sfogarsi con l'italico Topone.
Ognuno si farà la sua idea ... magari io, dopo quello 1/32, avrei sperato sempre in quel Tornado 1/72 "definitivo" che ancora aspetto
Non sono un estimatore di questo soggetto però alla fine direi perchè no??
Dalle foto così ad occhio, non sapendo se le stampate sono solo dei test, direi solo che le incisioni mi sembrano un po' pesanti ma vabbè...Airfix fa di peggio.
Poi peccato per non avere le superfici mobili.
vedo poi una stampa con due tettucci ...biposto in programma???
Ora, non appena disponibile, non rimane che mettere gli stampi su dei disegni precisi e vedere se le linee sono fedeli, poi decideremo se contare anche i rivetti o fermarci. Ognuno porterà la propria esperienza così da poter esprimere un voto ed anche un giudizio.
saluti
Re: AMX Italeri 1/72
Inviato: 21 maggio 2023, 13:54
da Fly-by-wire
Ciao Max, finalmente Italeri ha mantenuto ciò che ha promesso
Io lo prenderò senza se e senza ma, e nel caso modificherò il necessario come sempre.
Da verificare il foglio decals perchè alcune scritte e simboli più che grigio scuro a me sembrano tendere al viola
Un vero peccato poi che non abbiano fatto anche le cinture del seggiolino fotoincise...toccherà rifarsele da zero a quanto pare.
Ora aspettiamo il Tornado in 72 adesso
Re: AMX Italeri 1/72
Inviato: 21 maggio 2023, 17:32
da Geometrino82
Io per non saper né leggere né scrivere, lo comprerò lo stesso.
Poi si vedrà