Pagina 2 di 4
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 14 dicembre 2021, 11:25
da rob_zone
Ciao Francesco
Certo che ne è passato di tempo dal tuo ultimo wip!!

Bentornato su MT dunque

Bello cattivo il tuo Mustang, mi piace molto come stai lavorando fino ad ora, forse i lavaggi sono un po pesanti, ma vorrei vedere il modello come avanza con decals e finitura finale!!
Saluti
RoB da Messina

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 14 dicembre 2021, 22:33
da sidewinder89
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 15 dicembre 2021, 8:03
da fabio1967
sidewinder89 ha scritto: 13 dicembre 2021, 23:43
Altro piccolo update!
Lavaggi eseguiti a tempera (mix di nero e seppia), diluita con fiele di bue e acqua.
Miiiiiiiiii, Francesco sei un mito, mi hai fatto tornare indietro a quando ero ragazzino!!!! Non ricordo in quale manuale del modellismo avevo visto per la prima volta questa tecnica che poi, negli anni, ho abbandonato per i colori ad olio. E comunque funziona ancora alla grande. Ricordo che per permettere l'ancoraggio della tempera, si poteva sostituire il fiele di bue con il latte.
Ottimo lavoro, lo attendo in gallery!!!
Saluti.
Fabio
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 15 dicembre 2021, 17:20
da fabrizio79
Ciao Francesco!
bellissimo!
2 domande sulla verniciatura: che colore hai usato per l' Olive drab? hai dato prima il verde o prima l'alluminio?
Grazie!
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 15 dicembre 2021, 20:56
da brando
Ciao Francesco!
Ti sta venendo molto bene questo Mustang! Mi piacciono anche gli effetti del weathering, mi sembrano molto equilibrati!
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 15 dicembre 2021, 21:27
da sidewinder89
Miiiiiiiiii, Francesco sei un mito, mi hai fatto tornare indietro a quando ero ragazzino!!!! Non ricordo in quale manuale del modellismo avevo visto per la prima volta questa tecnica che poi, negli anni, ho abbandonato per i colori ad olio. E comunque funziona ancora alla grande. Ricordo che per permettere l'ancoraggio della tempera, si poteva sostituire il fiele di bue con il latte.
Grazie Fabio! E' una tecnica che ho sperimentato direttamente su questo modello e, a dire il vero, è stata una cosa completamente empirica, nemmeno sapevo che fosse una tecnica riconosciuta.Il fiele di bue me l'ero procurato anni fa in un negozio di belle arti a Verona, per sperimentare una tecnica di weathering ad acquerello che usava Gianni Merletti, celebre modellista.
E' un agente di derivazione naturale (ricavato dalla bile del bue, infatti puzza di interiora che è un piacere) che, per le sue proprietà tensioattive, viene usato dagli artisti per migliorare l'aggrappaggio di acquerelli e tempere.
Inizialmente avevo provato con la sola tempera diluita in acqua (mi sembra che Fabio-Jolly Blue sul forum la utilizzi spesso), perché volevo limitare le mani di trasparente alla sola posa delle decals e lavorare su base opaca appena stesa, ma, specie sulle parti in Alclad, scivolava con piacere senza attaccare. Ho preso il fiele di bue, ho letto sull'etichetta che va bene anche con le tempere, ho provato e via, mi è piaciuto un sacco!
Ciao Francesco!
bellissimo!
2 domande sulla verniciatura: che colore hai usato per l' Olive drab? hai dato prima il verde o prima l'alluminio?
Grazie!
Ciao Fabrizio, grazie mille! Ho usato il Gunze H52, ho in casa anche l'H304, ma lo vedo più adatto a mimetiche moderne tipo European One. Può andare tranquillamente bene anche il Tamiya XF-62
Ciao Francesco!
Ti sta venendo molto bene questo Mustang! Mi piacciono anche gli effetti del weathering, mi sembrano molto equilibrati!
Grazie Alessandro! Sul '72 mi ero fatto scappare la mano, qui sto cercando di mantenere un profilo molto più sobrio
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 17 dicembre 2021, 21:59
da Starfighter84
Finalmente sei tornato!!!
Ti sei fatto prendere un pò la mano col weathering e i lavaggi (un pò scuro)... non avrei riprodotto le scrostature sull'OD perchè, comunque, le pannellature erano stuccate e l'ala era liscia.
Ma comunque stai modellando... e questo è già un bene!

Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 18 dicembre 2021, 18:49
da Madd 22
Ciao Francesco
Ben tornato!
Sono contento di vedere aggiornamenti anche sul forum oltre alla pagina Mt su FB.
La mano non la hai persa vedo, modello ben montato, verniciatura fatta per bene. I lavaggi sembrano un pelo scuri, anche se la foto mi sembra scura anch'essa.
Però mi restituisce dei buoni contrasti.
Due domande:
i lavaggi nei pozzetti del carrello li devi ancora fare?
Le bande in rosso su deriva e muso, le hai spruzzate direttamente sull'alluminio?
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 20 dicembre 2021, 8:27
da sidewinder89
Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2021, 21:59
Finalmente sei tornato!!!
Ti sei fatto prendere un pò la mano col weathering e i lavaggi (un pò scuro)... non avrei riprodotto le scrostature sull'OD perchè, comunque, le pannellature erano stuccate e l'ala era liscia.
Ma comunque stai modellando... e questo è già un bene!
Ciao Vale, grazie mille del riscontro!
Sulla questione weathering ci sono andato un pelo pesante (anche se mai come con quello fatto lo scorso anno in 1/72), ma con le poche foto alla mano dell’esemplare da riprodurre, oltretutto quasi tutte ravvicinate, ho riscontrato un bel po’ di sporco e ossido sui pannelli.
Sulla questione delle scrostature sull’OD, lì devo darti perfettamente ragione, sono un po’ un falso storico. Almeno ne ho fatte poche, ho cercato di concentrarle solo in presenza dei pannelli più aperti
Allo stato attuale sto posando le decals (tutto bene a parte la coccarda alare che mi ha fatto dannare) e, prima di dare il lucido, con un pennello appena inumidito di diluente ho tolto alcune colature fatte a olio perché effettivamente non presenti su quei punti, e alleggerito quelle sui punti dove sono effettivamente presenti. Ad esempio, a livello di scarichi non ci sono praticamente segni e ci andrò leggerissimo con un gessetto
Madd 22 ha scritto: 18 dicembre 2021, 18:49 Ciao Francesco
Ben tornato!
Sono contento di vedere aggiornamenti anche sul forum oltre alla pagina Mt su FB.
La mano non la hai persa vedo, modello ben montato, verniciatura fatta per bene. I lavaggi sembrano un pelo scuri, anche se la foto mi sembra scura anch'essa.
Però mi restituisce dei buoni contrasti.
Due domande:
i lavaggi nei pozzetti del carrello li devi ancora fare?
Le bande in rosso su deriva e muso, le hai spruzzate direttamente sull'alluminio?
Ciao Luca, grazie mille!
Sulla questione lavaggi devo dare ragione a te e Valerio, ma dal vivo sono meno fastidiosi. A modello finito cerco di improvvisare una soft box per fare delle foto decenti.
Ti confermo che i lavaggi nei pozzetti erano ancora da fare, li ho aggiunti sabato. Per la questione rosso, la risposta è sì, ed è effettivamente una porcheria.
Mea culpa!
A presto con i nuovi aggiornamenti!
Re: Back to workbench - P-51B Tamiya 1/48
Inviato: 21 dicembre 2021, 9:32
da Jacopo
Ciao Francesco! stai andando alla grande!
Per il vano carrello avrei utilizzato lo Zinc, l'interior non è confermato se non per alcuni lotti finali dei D/K, ma ci può stare, non capisco solo un paio di cose sull'usura... come mai hai fatto una sfumatura dalla gamba del carrello? e come mai le hai fatte nel radiatore dell'aria?