Pagina 2 di 14

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 12 dicembre 2021, 17:57
da Zeus
Grazie mille a tutti ragazzi, spero di fare progressi :-prrrr
moregas ha scritto: 10 dicembre 2021, 7:54 Bellissimo! Avendo dannato alla grande il mio seguo con molto interesse. Sopratutto per le stuccature . Buon lavoro
Ciao Beppe, mi sono letto tutto il tuo wip e hai fatto un ottimo lavoro, cercherò di imparare qualcosa :-oook

The night flyer ha scritto: 9 dicembre 2021, 17:21 Bello! un naso blu di Bodney. Il codice HO era quello del 487th Fighter Squadron.
L'aereo era un P-51D-5 costruito a INGLEWOOD, il pilota non diventò un asso ma come quasi tutti (se non tutti) gli aerei di questo gruppo aveva una bella personalizzazione sul muso ("STARDUST" in questo caso).
Ciao Mirco, grazie mille per le informazioni utili, magari se ho dubbi posso chiederti qualche info in più.. :-prrrr
Si in effetti le foto mostrano l'aereo in due situazioni differenti, la scatola invece è una weekend con foto incisioni
Starfighter84 ha scritto: 9 dicembre 2021, 17:15 Soggetto impegnativo, non te lo avrei consigliato... ma oramai hai scelto.
Quale scatola hai preso?

Per le stuccature, dato che il fondo dovrà essere perfetto, ti consiglio ancora una volta la ciano. Sul raccordo ala/fusoliera, se riesci a lavorare pulito, potresti cavartela anche solo con un pò di Surfacer.
Ciao Valerio, voglio cimentarmi in un NM, spero di non fare una schifezza..
la scatola è una weekend P51D-5 Mustang 1/48 con foto incisioni e decal 3D space.
Grazie per i consigli, sicuramente ne avrò bisogno di ulteriori :-D
Aquila1411 ha scritto: 9 dicembre 2021, 16:13 Ciao Samuele!
Subito all'opera! E che signor soggetto!!!
Ciao Andre, grazie per la sopportazione :-sbrachev
Sicuramente ci troveremo per valutare insieme le stuccature :-prrrr

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 17 dicembre 2021, 18:40
da Zeus
Buonasera a tutti,
in questi giorni mi sono concentrato molto sul pit, chiedendo consigli e guardando diverse fonti.. scoprendo cose nuove e interessanti :-D
posto le foto del risultato ottenuto non dilungandomi troppo :-prrrr



















Il risultato ottenuto in generale non mi dispiace, ho provato a realizzare delle scrostature sul seggiolino e pavimentazione.. :-Figo
Ora attendo però le vostre considerazioni in merito :-laugh

PS. Le istruzioni del kit consigliano il montaggio del pannello strumenti una volta chiuse le due semifusoliere. Volevo sapere cosa ne pensate in merito? Grazie :-D

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 17 dicembre 2021, 21:23
da Starfighter84
Le foto sono un pò scure e non fanno vedere molto.. non sembra male comunque. Mancano da verniciare alcuni dettagli come, ad esempio, il tubo dell'ossigeno sulla paratia laterale destra.
Hai controllato le foto dei velivoli reali per farti un'idea dei particolari da verniciare?

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 17 dicembre 2021, 21:40
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2021, 21:23 Le foto sono un pò scure e non fanno vedere molto.. non sembra male comunque. Mancano da verniciare alcuni dettagli come, ad esempio, il tubo dell'ossigeno sulla paratia laterale destra.
Hai controllato le foto dei velivoli reali per farti un'idea dei particolari da verniciare?
Ciao Vale, cercherò di fare foto migliori..
Alcuni dettagli non li ho verniciati perché non sono sicuro dei reali colori in quanto dalle foto che ho visto, ad esempio, il tubo dell'ossigeno mi sembrava dello stesso verde..
Grazie comunque :-D

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 17 dicembre 2021, 21:42
da Starfighter84
Di solito è nero... per quello ti chiedevo su cosa ti stai basando.

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 18 dicembre 2021, 17:19
da Zeus

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 18 dicembre 2021, 18:09
da Madd 22
Ciao Samuele

di sicuro un bel soggetto, il mustang è una pietra miliare dell'aviazione.
Sul piano modellistico, non tanto per il modello ma quanto per la finitura, il NM è un po' antipatico. Come già qualcuno ti ha fatto notare, le stuccature devono essere perfette. Quindi sta al modellista preparare una base ottima per la verniciatura.

Alla fine, l'alluminio metallizzato è una semplice vernice che si poggia sulle superfici, ma i riflessi metallici creano ombre e luci che mettono in evidenza ogni brutta stuccatura.

Il cockpit non mi sembra male, il tubo corrugato per l'ossigeno alla fine lo hai fatto verde scuro?
Farai un po' di dry brush?

Buon lavoro

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 19 dicembre 2021, 12:23
da Zeus
Madd 22 ha scritto: 18 dicembre 2021, 18:09
Il cockpit non mi sembra male, il tubo corrugato per l'ossigeno alla fine lo hai fatto verde scuro?
Farai un po' di dry brush?

Buon lavoro
Ciao Luca, grazie per i consigli ma le tinte in NM mi fanno impazzire.. Ho deciso di provarci, anche se magari il risultato non sarà stupefacente :x

Guardando sul web si può notare che il tubo dell'ossigeno si trova nella maggior parte delle foto in un verde più scuro rispetto al pit, in altri casi è nero. Presumo quindi che poteva essere di diverso colore.

Grazie, comunque si manca il dry brush che farò prima di chiudere il cockpit :-D

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 19 dicembre 2021, 13:34
da pitchup
Ciao Samuele
bell'inizio con questo ottimo cockpit.
saluti

Re: P51-D Eduard 1/48

Inviato: 20 dicembre 2021, 13:42
da Zeus
pitchup ha scritto: 19 dicembre 2021, 13:34 Ciao Samuele
bell'inizio con questo ottimo cockpit.
saluti
Ciao Max, troppo gentile :D