Starfighter84 ha scritto: 23 settembre 2021, 16:55
Con cosa hai eseguito il dry brush?
Per un lavoretto completo, valuterei anche di forare il parafiamma... penso che con una punta elicoidale venga fuori una cosetta pulita.
Pennello piatto e colori acrilici Vallejo, ma non solo drybrush, anche piccole pennellate, per la canna, ci ho provato ma ho rotto due punte elicoidali, e son rimasto
senza quelle di misure adeguate.
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 23 settembre 2021, 23:14
da Starfighter84
I vinilici sono dei veri "killer" se li usi per il pennello asciutto... si impastano e non si sfumano. Sul prossimo ti consiglierei i colori ad olio, puri e non diluiti, con le setole del pennello super scariche di pigmento.
Ciao
Un bel lavoro sicuramente. Il cannoncino poi è dettagliatissimo. Tutto molto bello come direbbe Pizzul.
saluti
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 26 settembre 2021, 16:57
da rob_zone
Ciao Ivano
Bentornato a scrivere su MT, i tuoi wip sono sempre utili, ricchi di bei lavori e di nozioni!
Bello il lavoro di ricostruzione del cannone e del suo alloggio, ottimo lavoro!
Ti consiglio anche io di acquistare le punte che ti hanno linkato..anche due confezioni...si rompono solo a guardarle..
Saluti
RoB da Messina
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2021, 12:38
da RedKomet
rob_zone ha scritto: 26 settembre 2021, 16:57
Ciao Ivano
Bentornato a scrivere su MT, i tuoi wip sono sempre utili, ricchi di bei lavori e di nozioni!
Bello il lavoro di ricostruzione del cannone e del suo alloggio, ottimo lavoro!
Ti consiglio anche io di acquistare le punte che ti hanno linkato..anche due confezioni...si rompono solo a guardarle..
Saluti
RoB da Messina
Grazie mille ^_^
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2021, 12:53
da RedKomet
Ecco il motore proposto da verlinden, mancano un sacco di dettagli, come le aste delle punterie, cablaggi vari, tubi e tubicini,
fortunatamente online foto e disegni tecnici dell Gnome Hrone non mancano.
La parte inferiore
E finalmente in posizione, l'anello in resina che sostiene il castello motore era sottodimensionato rispetto al Kit,
l'ho raccordato con stucco milliput.
Il motore ha richiesto molti aggiustamenti per entrare correttamente nell'alloggiamento.
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2021, 13:27
da Starfighter84
Gli scarichi li rifarei con dei tondini di ottone o rame... quelli in resina vedo che sono anche "sbeccati" in qualche punto.
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2021, 19:01
da RedKomet
Starfighter84 ha scritto: 27 settembre 2021, 13:27
Gli scarichi li rifarei con dei tondini di ottone o rame... quelli in resina vedo che sono anche "sbeccati" in qualche punto.
Tranquillo Valerio, grazie del consiglio ma è bastato stuccarli con attenzione per sistemarli
Re: Hs 129 B2 1/48 Hasegawa
Inviato: 27 settembre 2021, 19:53
da microciccio
Ciao Ivano,
guardando le foto non vedo le alette di raffreddamento dei cilindri. Mancano o sono sottili e si fa fatica a notarle?