microciccio ha scritto: 21 settembre 2021, 20:51
Ciao Mattia,
scala

, modello sconosciuto ai più dalle nostre parti e per questo motivo ancor più interessante.
Lo stampo, come fai giustamente notare ha parecchi anni sulle spalle ed il livello di dettaglio riflette un'epoca modellistica differente.
L'esemplare della
box art è davvero gustoso con tutti quei contrasti cromatici.
Avrai già cominciato a cercare documentazione. Ti segnalo comunque:
E per la carta l'immancabile
Famous Airplanes of the World n. 140 - Shinmaywa US-1.
Buon lavoro
microciccio
Grazie dell'assist Paolo come sempre!
Per quanto riguarda la documentazione condividerò con voi un walkaround completo che ho trovato davvero interessante e che sarà la mia fonte principale dalla quale attingere dettagli.
Possiamo dire che questo kit è davvero di un altro secolo ormai, ha ben 51 anni e se li porta (ahimè) molto male!
Giangio ha scritto: 21 settembre 2021, 21:25
Ti seguirò molto da vicino matti, buon lavoro!!
Grazie Gian, come al solito cercherò di segnalare le note dolenti principali del kit (e speriamo che siano poche)
fabio1967 ha scritto: 22 settembre 2021, 6:31
Adoro questo idro e malgrado il kit abbia la sua età sono sicuro che tirerai fuori il solito capolavoro. Per me è sì!!!
Saluti.
Fabio
Grazie per l'incoraggiamento Fabio
Dioramik ha scritto: 22 settembre 2021, 6:53
Molto bello e interessante, ti seguo anch’io ma non correre troppo veloce che sono vecchio e pieno di acciacchi!
Una curiosità, quanto è grande in 1:72?
Buon lavoro e buon divertimento.
Silvio the bear
Grande Silvio the bear!!
Cercherò di fare del mio meglio e di non esagerare col wip, non voglio arrivare alle decine di pagine come è successo ultimamente, troppo dispersivo anche per me

La fusoliera non ricordo se sfiora di poco i 50cm o li supera, una volta montato per intero ti saprò dire!!
Jacopo ha scritto: 22 settembre 2021, 7:33
Buon GB Mattia!!! soggetto assolutamente approvatooooo
Thanks big Jack, finalmente torno in un GB dal lontano 2017, era ora!
DavideV ha scritto: 22 settembre 2021, 8:00
Dopo il Mig che hai fatto adesso e il Tornado che hai restaurato, ancora dici che la tua scala è la 72?
Non è colpa mia Davide, me li danno, io mi appassiono al soggetto e mi faccio prendere la mano ahahah XD mannaggia! Io sono sempre stato a favore della piccola 1/72 ma varie vicissitudini mi hanno portato a quei mostri che hai visto, poco male però, con ogni modello ho fatto anni di pratica e spero che i frutti si vedano anche in formato ridotto!
pitchup ha scritto: 22 settembre 2021, 11:36
Ciao Mattia
Mamma mia che modello strepitoso questo!!! Capisco che Hasegawa lo riproponga dal 1970, tanto che concorrenza vuoi che ci sia per il soggetto di idro jappo?
Buon lavoro e portiamo a termine i nostri due Jappi proposti.
saluti
Vai Max, procederemo in parallelo allora, sicuramente io al passo di tartaruga eheh In effetti Hasegawa se la regna su questo soggetto o meglio, in scala 1/72, solo che un piccolo aggiornamento sarebbe graditissimo!
siderum_tenus ha scritto: 22 settembre 2021, 11:55
Ciao Mattia,
superfluo dire che ti seguo, a maggior ragione dato che non conosco per nulla questo aereo: livrea molto interessante.
Buon lavoro!
Ciaooo Mario, grazie!! Guarda detto tra noi non vedo l'ora di giungere alla verniciatura perché temo che prima ne vedrò delle belle.. :S
Fly-by-wire ha scritto: 22 settembre 2021, 18:41
Ciao Mattia, bellissima scelta di soggetto
Certo che, sarai pure tornato alla 1/72 ma le dimensioni di questo modello mi sa che non vanno troppo lontano dal Mig ed il Tornado in 1/32
Attendo l'inizio dei lavori!
Hai ragione Fabio, dovevo ricominciare da uno Spirtfire e finirlo in 2 settimane aaaaaah che goduria! Grazie, sono stracontento ti piaccia la scelta ihih (con tanto di sondaggio).
rob_zone ha scritto: 23 settembre 2021, 16:21
Ciao Matti!
Bella scelta!! Se ne vedono pochissimi, quindi approvo!!
Buon lavoro con questo..fossile! AHAHAHA
Saluti
RoB da Messina
Robertino modeneseee!! Hai ragione se ne vedono davvero pochi, senza strafare vorrei ridar vita al kit per farlo sembrare un new tool di questi anni '20. Speriamo bene
