Ciao,
eccomi per un primo aggiornamento. Niente di particolare ci mancherebbe .... solo a testimoniare il proseguio dei lavori.
Il cockpit è spoglio e comunque l'aereo avrà il canopy chiuso pertanto non so cosa si vedrà alla fine:
Necessario un po di peso nel "naso":
Unico intervento che ho fatto è l'aggiunta dei due scarichi presenti sulla base della fusoliera e non presenti nel kit:
Per il momento è tutto, ci si rivede a fusoliera chiusa
A presto
Alessandro
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 11 settembre 2021, 21:29
da microciccio
Ciao Alessandro,
se ricordo bene questo modello fa parte di una serie in cui le pannellature hanno i bordo arrotondati e la tendenza a lasciar debordare i lavaggi. Quando arriverai a quel punto fai un po' più attenzione del solito.
microciccio
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 12 settembre 2021, 7:38
da a.zin
Ok Paolo, grazie. Ne terrò conto
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 12 settembre 2021, 9:44
da Fly-by-wire
Buon lavoro Alessandro!
Ho montato questo kit in passato e la parti più rognose, se non ricordo male, sono le prese d'aria ed il raccordo ala fusoliera...ci sarà da scartavetrare
Giusto quello che dice Paolo riguardo alle pannellature, consiglio inoltre di ripassarle tutte per non avere sorprese
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 19 settembre 2021, 22:09
da a.zin
Ciao,
eccomi con un secondo aggiornamento sui lavori che sto portando avanti; per prima cosa ho segato i flaps che a terra normalmente sono abbassati:
e fino a qui tutto ok ...... poi la qualità dello stampo nostrano si manifesta in maniera perentoria:
Bene ora inizia il duro lavoro del modellista con stucco, plasticard e carta abrasiva (tanta ).
A presto
Alessandro
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 26 settembre 2021, 9:10
da Starfighter84
a.zin ha scritto: 19 settembre 2021, 22:09
Bene ora inizia il duro lavoro del modellista con stucco, plasticard e carta abrasiva (tanta ).
Avrai un sacco da fare...
Le cinture le hai fatte rosse? come mai Alessandro?
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 28 settembre 2021, 22:06
da a.zin
Ciao Valerio,
le cinture sono "arancioni" .... più o meno, perché dalla documentazione che ho sono di quel colore. In effetti le istruzioni le riportano nere ma mi son fidato del libro dedicato ai 2000 che ho.
Ora ho un problema sui colori, ma scrivo nella sezione apposita.
A presto
Alessandro
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 30 settembre 2021, 12:26
da a.zin
Nel frattempo il progettino prosegue .... preshading, colore base e mimetica:
A presto.
Alessandro
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 30 settembre 2021, 21:07
da Starfighter84
I trasparenti hanno un fitting terribile...
Per i colori cosa hai usato?
Re: Mirage 2000 BG
Inviato: 1 ottobre 2021, 16:10
da a.zin
Starfighter84 ha scritto: 30 settembre 2021, 21:07
I trasparenti hanno un fitting terribile...
Per i colori cosa hai usato?
Eh lo so Valerio Purtroppo credo ci fosse poco da fare sui trasparenti .... o forse no ma tant'è. Per i colori ho utilizzato la sere "C" della Gunze.