Pagina 2 di 6

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss

Inviato: 21 agosto 2021, 11:35
da pitchup
Ciao Jacopo
ottimo...mi piace lo Jacopo impegnato su vari fronti (Mig, P51, ecc) manco fosse la Wermacht.
bel castello motore. Mi raccomando: lascia tutto aperto però.
saluti

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss

Inviato: 28 agosto 2021, 21:21
da Jacopo
Grazie a tutti! per i dettagli non provate nemmeno a chiedere di aprire qualcosa, dovrei fare il doppio del lavoro!

Prima di farvi vedere che è stato fatto un mini tutorial per i cavi zigrinati,

come prima una cosa selezioniamo un cavo adatto, con uno spessore leggermente più grosso del solito (quelli per fare i carrelli ecc...)
Immagine20210828_154448

Se il cavo è piegato oppure non perfettamente liscio lo sistemo con un rettangolo di legno
Immagine20210828_154457

Ora prendiamo un cavo più sottile
Immagine20210828_154520

Avvolgiamolo attorno al cavo principale
Immagine20210828_154558

Una volta fatta una prima sezione con una pinzetta comprimiamo il cavo
Immagine20210828_154639

In caso si dovesse incollare il piccolo cavo consiglio sempre d'esporlo al calore di una fiamma in modo da creare una piccola pallina, la quale faciliterà di molto l'incollaggio e sembrerà l'innesto

Immagine20210828_154725
Immagine20210828_154746




Bene ecco il lavoro svolto ad oggi

Immagine_DSC6115


Castello motore, con relativi cavi, e guide per i 2 cannoni da 20mm con il relativo sistema di raffreddamento
Immagine_DSC6117
Immagine_DSC6118

Motore con relativi sistemi di raffreddamento, tubi per il lubrificante ecc...
Immagine_DSC6120
Immagine_DSC6123

Gruppo cannone con contenitore dei colpi e serbatoio lubrificante corazzato (made by Stefano)
Immagine_DSC6125
Immagine_DSC6130

Prova a secco
Immagine_DSC6132

Ultimi dettagli del vano
Immagine_DSC6134
Immagine_DSC6135

Scatole portamunizioni e sfogo proiettili dei 4 cannoni da 20mm (made by Stefano)
Immagine_DSC6136
Immagine_DSC6138


Dettaglio del sedile con il supporto
Immagine_DSC6140


Tubo che collega la presa d'aria con il compressore volumetrico
Immagine_DSC6142
Immagine_DSC6146 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Per ora è tutto, spero che vi piaccia! alla prossima! :-oook :-oook

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 28/08/21

Inviato: 28 agosto 2021, 23:45
da Giangio
Bellissimi gli interventi che hai fatto Jacopo, gran bella mano :-oook

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 agosto 2021, 0:11
da microciccio
Jacopo ha scritto: 28 agosto 2021, 21:21... non provate nemmeno a chiedere di aprire qualcosa, dovrei fare il doppio del lavoro! ...
Ciao Jacopo,

peccato far sparire tutto quel lavoro. :.-(
Jacopo ha scritto: 28 agosto 2021, 21:21... mini tutorial per i cavi zigrinati, ...
Il metodo mi sembra praticamente lo stesso che uso io, salvo le dimensioni legate alla scala, giusto?
Jacopo ha scritto: 28 agosto 2021, 21:21... In caso si dovesse incollare il piccolo cavo consiglio sempre d'esporlo al calore di una fiamma in modo da creare una piccola pallina, la quale faciliterà di molto l'incollaggio e sembrerà l'innesto ...
Di che materiale è il cavo piccolo che avvolgi intorno al grande? Dalle foto sembra rame.

microciccio

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 28/08/21

Inviato: 29 agosto 2021, 14:08
da FreestyleAurelio
Hai innalzato molto il livello di dettaglio nel vano carrelli. Ottimo lavoro e grande manualità nel realizzare i particolari che state ben documentando.
Le parti in scratch richiederanno molti adattamenti nella fusoliera?

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 28/08/21

Inviato: 29 agosto 2021, 15:09
da fabrizio79
Bei lavoretti Jacopo!! :-oook :-oook :-oook

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 28/08/21

Inviato: 30 agosto 2021, 10:25
da Jacopo
Grazie a tutti ragazzi!!


microciccio ha scritto: 29 agosto 2021, 0:11 peccato far sparire tutto quel lavoro. :.-(
Jacopo ha scritto: 28 agosto 2021, 21:21... mini tutorial per i cavi zigrinati, ...
Il metodo mi sembra praticamente lo stesso che uso io, salvo le dimensioni legate alla scala, giusto?
Jacopo ha scritto: 28 agosto 2021, 21:21... In caso si dovesse incollare il piccolo cavo consiglio sempre d'esporlo al calore di una fiamma in modo da creare una piccola pallina, la quale faciliterà di molto l'incollaggio e sembrerà l'innesto ...
Di che materiale è il cavo piccolo che avvolgi intorno al grande? Dalle foto sembra rame.

microciccio
Ciao Paolo, non è che sparisce, vedi quello che si dovrebbe vedere nell'aereo vero attraverso il vano carrello😁

Per il filo è di Rame e si il medoto è praticamente identico!

FreestyleAurelio ha scritto: 29 agosto 2021, 14:08 Le parti in scratch richiederanno molti adattamenti nella fusoliera?
No, sono fatte su misura, in base al pezzo le ho fatte in scala, richiederà molto tempo il piegamento dei cavi ecc... poi il resto è facile!

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 28/08/21

Inviato: 30 agosto 2021, 11:22
da microciccio
Jacopo ha scritto: 30 agosto 2021, 10:25... Per il filo è di Rame e si il medoto è praticamente identico! ...
Grazie Jacopo,

la cosa che mi stupisce è la pallina, pensavo che la fiamma di un accendino fosse insufficiente a fondere il rame.

microciccio

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 28/08/21

Inviato: 18 settembre 2021, 20:14
da Jacopo
Bene ragazzi finalmente sono andato avanti! :-banana

Ecco il cockpit finito con tutte le cose come andranno, poi dovrò piegare tutto in sede cinture incluse ovviamente

Immagine_DSC6273
Immagine_DSC6278
Immagine_DSC6279
Immagine_DSC6281
Immagine_DSC6283
Immagine_DSC6286
Immagine_DSC6288
Immagine_DSC6290
Immagine_DSC6292
Immagine_DSC6294
Immagine_DSC6296
Immagine_DSC6297
Immagine_DSC6298
Immagine_DSC6300
Immagine_DSC6302
Immagine_DSC6304
Immagine_DSC6306
Immagine_DSC6310
Immagine_DSC6311
Immagine_DSC6312
Immagine_DSC6314

Le ali sono state incollate per permetterne la stuccatura inferiore, si sarebbe vista troppo sotto
Immagine_DSC6308 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Per adesso è tutto. Devo piegare il tutto, ultime foto e poi posso finalmente chiudere tutto :-yahoo :-oook :-oook

Re: Ta 152C-1 1/48 Hobby Boss Agg 18/09/21

Inviato: 19 settembre 2021, 16:56
da microciccio