Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 4 luglio 2021, 0:03
da beppe.rm
Ciao Aurelio, per i lavaggi ho usato un wash marrone scuro della ak adatto a fondi verdi. È una tonalità che mi piace molto.
Il verde degli interni è sempre lo stesso ma purtroppo sono un disastro nel fare le foto per questo credo che sembrano diversi
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 4 luglio 2021, 11:05
da Starfighter84
L'abitacolo non è affatto male. Come dice Aurelio, la piastra del poggiatesta e quella del seggiolino sembrano di un verde diverso... ma sono fotoincisioni pre colorate?
I lavaggi, come tono, non mi dispiacciono... più che altro i tratti sono molto netti e non danno un bell'effetto secondo me. Questo è un limite dei washing pronti, non li puoi sfumare.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 4 luglio 2021, 14:22
da beppe.rm
Si ho provato a sfumarli un po' con pennello e cotton fioc ma ho preferito non fare di più perché avevo paura di pasticciare troppo.
La basetta l'ho lasciata molto sporca di proposito perché ho pensato che è il punto dove si accumula più sporco e più in ombra.
Le fotoincisioni si sono quelle precolorate.
Per la tonalità del verde penso sia la luce più sparata su quei pezzi.
Posto altre foto spero migliori e con l'abitacolo montato magari con queste si nota meglio.
Per la fase successiva mi consigliate di applicare l'abitacolo da sotto una volta chiuse le semifusoliere come da istruzioni o incollarlo prima su una?
Stavo facendo qualche prova a secco e ho riscontrato difficoltà nell'inserire l'abitacolo a fusoliera chiusa.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 4 luglio 2021, 15:20
da Starfighter84
L'ideale per il corretto allineamento, sarebbe infilarlo da sotto.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 4 luglio 2021, 20:41
da beppe.rm
Si alla fine ho optato per questa soluzione ma ho dovuto rimuovere una fotoincisione che stava proprio sul punto dove doveva scorrere l'abitacolo. Poco male tanto praticamente era invisibile ad aereo chiuso.
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 5 luglio 2021, 11:53
da Starfighter84
Non correre e prenditi tempo adesso... ricontrolla bene fessure e giunzioni.
Sulla cofanatura motore, con la carteggiatura, avrai perso un bel pò di rivetti... non si capisce il motivo per cui la Eduard abbia diviso il pezzo a metà...
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 5 luglio 2021, 12:53
da beppe.rm
A quale pezzo ti riferisci Valerio?
Comunque no per fortuna non ho dovuto stuccare in punti vicino ai rivetti.
L'unica cosa è che è venuto un piccolissimo scalino su un punto della giunzione dell'ala sinistra e che ho livellato un po' con la tappo verde.
Adesso verificherò le stuccature con un po' di surfacer 1200 ma prima vorrei montare parabrezza e canopi posteriore.
A tal proposito volevo chiedere se per il trattamento a immersione nella future devo per forza rimuovere prima tutti gli sprue o uno posso lasciarlo come supporto per prendere il pezzo con le pinzette e rimuoverlo dopo.
Poi stavo vedendo che il parabrezza è bello tosto da mascherare, si può usare la pasta della ak per la mascheratura delle mimetiche o rischio di rovinarlo?
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 5 luglio 2021, 13:57
da Starfighter84
Fermo, ho invertito io... stai facendo un Tamiya! non un Eduard... sorry.
beppe.rm ha scritto: 5 luglio 2021, 12:53
A tal proposito volevo chiedere se per il trattamento a immersione nella future devo per forza rimuovere prima tutti gli sprue o uno posso lasciarlo come supporto per prendere il pezzo con le pinzette e rimuoverlo dopo.
I pezzi devono essere puliti e staccati.. altrimenti potrebbero crearsi accumuli di cera intorno ai pin.
beppe.rm ha scritto: 5 luglio 2021, 12:53
Poi stavo vedendo che il parabrezza è bello tosto da mascherare, si può usare la pasta della ak per la mascheratura delle mimetiche o rischio di rovinarlo?
Assolutamente no... parte che non riusciresti a dargli la forma, i bordi non sarebbero netti.
Perchè non provi le maschere pre tagliate della Eduard?
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 5 luglio 2021, 14:11
da beppe.rm
Starfighter84 ha scritto: 5 luglio 2021, 13:57
I pezzi devono essere puliti e staccati.. altrimenti potrebbero crearsi accumuli di cera intorno ai pin.
Perfetto grazie.
Starfighter84 ha scritto: 5 luglio 2021, 13:57
Assolutamente no... parte che non riusciresti a dargli la forma, i bordi non sarebbero netti.
Perchè non provi le maschere pre tagliate della Eduard?
E si se vedo che non è cosa prendo il set pre tagliato!
Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico
Inviato: 13 luglio 2021, 8:43
da microciccio
Ciao Beppe,
hai fatto un bel lavoro.
beppe.rm ha scritto: 4 luglio 2021, 0:03... sono un disastro nel fare le foto per questo credo che sembrano diversi
Anche io come fotografo lascio molto a desiderare anche perché privo dell'attrezzatura completa (reflex digitale, macro, softbox ecc.) comunque ho notato che anche soltanto lo sfondo è di grande aiuto per ottenere un miglioramento. Al posto del bianco prova ad usare un azzurro tipo MT che regge bene un po' tutto.