Pagina 2 di 2

Re: coccarde ad aerografo con mask tape

Inviato: 16 giugno 2021, 13:31
da beppe.rm
grazie a tutti per le risposte.

sicuramente non è una tecnica che ho in mente di usare per tutti i lavori.
mi piacerebbe provarla per esempio su aerei della seconda guerra mondiale che erano spesso malandati o magari anche sui carri in modo da poter farci sopra qualche scrostatura o lumeggiatura per desaturare il colore in alcuni punti.

se si trovano comunque almeno per ora non ho problemi a prendere set pre-tagliati sia in nastro che in vinile.
quello che mi preme sapere maggiormente e la procedura di mascheratura e stesura sul modello.

Master Villain ha scritto: 16 giugno 2021, 10:26 Ciao, ti rimando a questa discussione, magari ti può aiutare ;)

Ti posso dire un paio di cose sulle coccarde: il bianco di fondo è un'ottima idea, ma cerca di essere il più leggero possibile sui bordi esterni perchè potrebbe vedersi una volta rimossa la mascheratura e sarebbe molto brutto. Un'altra cosa è che con un cutter a compasso come quello che ho usato i tagli vengono bene dai 25/30 mm di diametro in su, cerchi più piccoli sono molto difficili da tagliare. Se devi fare coccarde piccole, gli strumenti adatti sono un circle cutter come quello DSPIAE o un plotter, ma entrambi molto costosi. In questo caso forse è meglio che tu prenda un set di maschere pretagliate o meglio delle decalcomanie.
ottimo pensavo proprio di provare questa tecnica su uno Spit che vorrei iniziare a breve.

Re: coccarde ad aerografo con mask tape

Inviato: 16 giugno 2021, 14:11
da Master Villain
Le coccarde inglesi sulle ali e gli hinomaru giapponesi sono le più facili da fare ;)
Per la procedura: posizioni un disco di nastro nella posizione esatta dove vuoi la coccarda, poi utilizzando questo disco come riferimento posizioni il "negativo" attorno, rimuovi il disco interno e colori. Se hai più colori dovrai posizionare più dischi e/o anelli di nastro, ma è più facile a farsi che a dirsi :) :-oook