Pagina 2 di 4

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 5 giugno 2021, 21:32
da Giangio
Buonasera Ragazzuoli,
Come promesso eccovi le foto, le aggiunte che ho fatto sono state le seguenti:
  • Cesto/Portapacchi posteriore
    Girovagando sul Web ho notato che sul campo questa era una delle modifiche più popolari, ho notato che avevano forme diverse, io ho scelto quella più semplice da realizzare.
    Quello che forse stona un pò sono gli spessori del plasticard, col senno di poi avrei dovuto fare delle striscioline più sottili. L'ideale sarebbe stato forse di tagliarle con spessore di 0.75/0.5mm, 1mm come ho fatto io è leggermente grande.
  • Tagliacavi Anteriore
    Un altra modifica molto popolare in Europa era il Tagliacavi sul paraurti, per chi se lo stesse chiedendo i tedeschi erano soliti a tendere dei fili ad altezza collo in modo da ferire gli occupanti delle Jeep, per ovviare al problema sono stati fissati al paraurti usando delle travi a "L" o "T", Anche qua ho realizzato il più semplice
  • Antenna
    Come ho accennato nel post di presentazione ho usato il set della Aber, come after non è per niente male, l'unica cosa che un pò mi scoccia è che il tubicino in ottone nel quale entra l'antenna ha un diametro molto maggiore del filo in acciaio che forniscono.
  • Occhielli per cinture
    Se ci fate caso vicino allo specchietto e alla Browning ho aggiunto due occhielli realizzati con del filo in stagno, questi servivano in origine ad agganciare delle cinture di sicurezza per evitare che guidatore e passeggero cascassero fuori dal mezzo, da quello che ho potuto vedere raramente venivano usate (la cosa non mi sorprende affatto :lol: ) ma è tornato comunque utile averle perchè le ho potute usare come punto di ancoraggio per il cavo che tiene l'antenna.
Per ora è tutto Ragazzi, c'è da sistemare quel brutto estrattore vicino alla porta e poi forse si passa alla verniciatura, ditemi come vi sembra!

Alla Prossima :-brindisi

Immagine_MG_5863 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5864 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5865 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5867 by Gianluca Manissero, su Flickr

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 9:59
da Digge
Che figata!! Ottimo lavoro Giangio! :-oook
Concordo per lo spessore del plasticard, 1mm è un pochino grande, comunque se poi ci metti dentro accessori, ad esempio, anche un telo che sborda un pochino da qualche lato, ecc. si noterà molto poco spessore.

In effetti il filo dell'antenna è molto piccolo rispetto all'innesto, sembra quasi che manchi "il tappo" con il forellino che riduce il diametro dell'innesto a quello dell'antenna.

Si potrebbe provare a infilarci dentro un tondino di plasticard, tagliarlo a filo e farci il buchino per il filo che esce.
Guardando qualche foto mi pare possa avere senso, cosa ne pensi?

Bravo Giangio ottimo lavoro, per il wheatering ne parliamo poi, ma non sei uno che non ha problemi per questo :-brind avanti tutta

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 10:20
da Fly-by-wire
Caspita che bei lavori di miglioramento Gianluca, tanti piccoli particolari che faranno la differenza :-oook

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 10:21
da Dioramik
Cavolo!!
Veloce e preciso!!
Bellissimo lavoro!!

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 13:50
da filippo
Ottimo, magari se non le hai ancora incollate, gira un poco le ruote anteriori di 10/15 gradi rispetto all’asse. Fanno sempre un bel effetto. Ciao

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 17:14
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,

Citando uno dei più grandi telecrosnisti della storia, "Tutto molto bello!". :-D

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 7 giugno 2021, 19:44
da pitchup
Ciao
bella realizzazione e scratchata in generale.
saluti

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 8 giugno 2021, 10:49
da Giangio
Grazie a tutti, sono felice che vi stia piacendo questa Willys!!
Digge ha scritto: 6 giugno 2021, 9:59 Si potrebbe provare a infilarci dentro un tondino di plasticard, tagliarlo a filo e farci il buchino per il filo che esce.
Guardando qualche foto mi pare possa avere senso, cosa ne pensi?
Ciao Giò, ho risolto inserendo dello sprue filato e poi forandolo con una micropunta ;)

Buongiorno ragazzi, oggi aggiornamento al volo
Tra le altre modifiche che ho aggiunto ci sono:
  • Cavo per la "Blackout Light" (parafango anteriore)
  • Il corpo dell'antenna è stato piegato, nella realtà è presente una molla che permette alla parte superiore dell'antenna di piegarsi (Allego foto a fine pagina)
  • Telo parabrezza
Il telo l'ho creato con carta da stampa, carta dei fazzoletti e un mix di acqua e colla vinilica. Ora che è asciutto mi chiedevo come dovrei trattarlo per la verniciatura e invecchiamento, nel senso, la superficie è molto rugosa e ho paura che assorba i lavaggi e il colore :think:

Scusate per la foto fatta al volo ma non ho molto tempo


Foto riguardante l'antenna

Fonte: https://forums.g503.com/viewtopic.php?t=53029

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 8 giugno 2021, 19:09
da Starfighter84
Io il telo non lo metterei Gianlù... alla fine anche il parabrezza aumenta il dettaglio del kit, valuta te. 😉
Per la basetta dell'antenna a filo, potresti anche riempire con la ciano e carteggiare leggermente una volta asciutta... non si vedrà la differenza.

Re: Jeep Willys MB - Tamiya 1/48

Inviato: 8 giugno 2021, 21:27
da filippo
Personalmente non amo i teloni sopra i parabrezza perche’ annullano i dettagli. Condivido con Valerio e non lo metterei ma valuta tu. 👍
Ciao