Bella macchina. Il trasparente MRP 278 non capisco come andrebbe usato. Se dopo la verniciatura del grigio poi regge il trasparente lucido per le decals??
Maurizio ha scritto: 7 maggio 2021, 13:11
...
Bella macchina. Il trasparente MRP 278 non capisco come andrebbe usato. Se dopo la verniciatura del grigio poi regge il trasparente lucido per le decals??
Ciao Maurizio!
il trasparente MRP 278 dovrebbe essere, da quello che ho capito, quello finale, che sostituisce l'opaco...
comunque...che la sfortuna sia con me!!
Canopy crepato!!
l'ho staccato dal suo supporto per immergerlo nella Future e ho sentito un "tic"...rotto...e finisce tutto nel cestino
Devo dire che per ora, tra questo e l'hornet, non tutto sta filando come si deve!
Ma noi siamo modellisti navigati e sappiamo bene come difenderci in questi momenti!
Forza Fabri non demordere!
Hai pensato intanto a come sostituirlo? Potresti vedere se l'Italeri è compatibile e così te ne esci con poca spesa ed in breve tempo!
Mannaggia, se lo fai aperto anche l' Italeri andrebbe bene. Per l' MRP 278 immaginavo si stendesse alla fine pero' a questo punto si dovrebbero mascherare le decals.
Niente, non è un periodo modellistico fortunato per te Fabri. Ma a questo punto io approfitterei dell'inconveniente per accantonare il Fujimi e prendere l'Italeri che è sicuramente migliore (almeno per ora).