Pagina 2 di 4

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 15:42
da pitchup
Ciao
Antoniomac ha scritto: 15 aprile 2021, 19:11 Come devo procedere?

il pezzo 14 va incollato (come mostrato dalle istruzioni) alla gamba di sostegno del sedile. :-oook
saluti

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 18:14
da Antoniomac
pitchup ha scritto: 16 aprile 2021, 15:42 Ciao
Antoniomac ha scritto: 15 aprile 2021, 19:11 Come devo procedere?

il pezzo 14 va incollato (come mostrato dalle istruzioni) alla gamba di sostegno del sedile. :-oook
saluti
Questo l'avevo capito anche io, in pratica intendevo dire nella domanda qual'era il metodo migliore per poter mettere quel supporto senza forzare. Cmq attualmente sto costruendo dei pioli sostitutivi con degli stuzzicadenti.

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 18:25
da pitchup
Ciao
secondo me il metodo migliore, viste le dimensioni, è posizionarlo con una pinzetta.
Per il resto usare degli stuzzicadenti, per farsi dei nuovi pioli, mi sembrano un po' spessini ?
saluti

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 18:54
da Antoniomac
pitchup ha scritto: 16 aprile 2021, 18:25 Ciao
secondo me il metodo migliore, viste le dimensioni, è posizionarlo con una pinzetta.
Per il resto usare degli stuzzicadenti, per farsi dei nuovi pioli, mi sembrano un po' spessini ?
saluti
Mi sto muovendo in due direzioni:
A) Ho perforato i fori dove vanno rispettivamente il piolo e il supporto a v, il supporto l'ho leggermenete limato alla punta affinchè sia della stessa altezza del piolo; il risultato si potrebbe andare bene ( sono ancora indeciso )
B) Ho tagliato la punta dello stuzzicadenti per avere una forma tronco - conica, contemporaneamente ho tagliato l'altra estremità dello stuzzicadenti affinchè sia della stessa altezza del piolo

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 19:01
da Antoniomac


Antoniomac ha scritto: 16 aprile 2021, 18:54
pitchup ha scritto: 16 aprile 2021, 18:25 Ciao
secondo me il metodo migliore, viste le dimensioni, è posizionarlo con una pinzetta.
Per il resto usare degli stuzzicadenti, per farsi dei nuovi pioli, mi sembrano un po' spessini ?
saluti
Mi sto muovendo in due direzioni:
A) Ho perforato i fori dove vanno rispettivamente il piolo e il supporto a v, il supporto l'ho leggermenete limato alla punta affinchè sia della stessa altezza del piolo; il risultato si potrebbe andare bene ( sono ancora indeciso )
B) Ho tagliato la punta dello stuzzicadenti per avere una forma tronco - conica, contemporaneamente ho tagliato l'altra estremità dello stuzzicadenti affinchè sia della stessa altezza del piolo

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 19:36
da ponisch
Ciao, per i piloni potresti provare con delle sprune da dove togli i vari pezzi oppure usare del tondino in metallo di giusta sezione.
Per curiosità la scala di questo elicottero?
Nicola :-oook

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 19:55
da Antoniomac
ponisch ha scritto: 16 aprile 2021, 19:36 Ciao, per i piloni potresti provare con delle sprune da dove togli i vari pezzi oppure usare del tondino in metallo di giusta sezione.
Per curiosità la scala di questo elicottero?
Nicola :-oook
Ciao ho preso un pezzo dal contorno dove sono attaccati tutti i pezzi, ma ci vuole del tempo per adattarli poichè li devo limare. La scala è di 1/72

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 16 aprile 2021, 21:34
da ponisch
prendi un pezzo e li scaldi con una candela. Quando comincia ad essere molle lo puoi allungare per farne di tondi più fini. Attento ad non dargli fuoco.
Nicola

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 17 aprile 2021, 11:14
da Starfighter84
Gli stuzzicadenti no, non sono proprio il massimo Antonio. Ci sono materiali migliori, tipo quello suggerito da Nicola.

Re: Aiuto UH-60 Blackhawk

Inviato: 17 aprile 2021, 11:30
da pitchup
Ciao
Trattandosi di 1/72 devi usare i materiali più fini che trovi. Il legno lascialo ai velieri in questo caso.
quindi andrà bene: filio di rame, di ferro, plasticard sottilissino, corde per chitarra, plastica stirata ecc

inoltre:


fonte: http://www.arcair.com/awa01/901-1000/aw ... ma/37.shtm
al solo scopo dimostrativo

dalla foto puoi vedere come i sostegni non siano semplici "colonne" ma supporti a "V". In questo caso filo di rame, di ferro ripiegati andranno benissimo.
su questo link ad esempio troverai altre ottime foto:
http://www.arcair.com/awa01/901-1000/aw ... ma/00.shtm

saluti