Davide... stai facendo un bel pò di confusione. Fermati un attimo e rileggi bene tutte le discussioni e gli argomenti già ampiamenti trattati nella sezione di tecnica modellistica.
Davide_AN ha scritto: 26 marzo 2021, 23:37
Ho preso gli AK Extreme ed hanno un loro primer nero... non ho capito se prima devo dare il Surfacer oppure vado direttamente con questo primer nero
Il primer microfiller della AK ha la stessa funzione del Surfacer... o stendi l'uno, o l'altro. Personalmente ti consiglierei il Mr.Surfacer che è qualitativamente migliore.
Davide_AN ha scritto: 29 marzo 2021, 21:05
Sicuramente ho preso il Chrome
Tonalità non utile, soprattutto se l'intenzione è quella di riprodurre un velivolo operativo. Essendo metalli, anche le superfici degli aeroplani si ossidano.
Davide_AN ha scritto: 30 marzo 2021, 8:47
2- lavaggio modello con dentifricio, come sopra;
Perchè il dentifricio che è pastoso e può infilarsi nei pannelli e nei dettagli?
Semplice detersivo per piatti... o anche quello per le mani... e un buon spazzolino da denti usato.
Davide_AN ha scritto: 30 marzo 2021, 8:47
5- primer nero per AK Extreme Metal;
Non occorre...
Se devi eseguire delle correzioni, ripassa il Surfacer di fondo e vai direttamente con i metallici.
Davide_AN ha scritto: 30 marzo 2021, 8:47
7- mano veloce lucido trasparente (acrilico Gunze);
Non occorre, anzi... potresti livellare le pannellature.
Guanti alle mani e nastro Tamiya per le mascherature... stop. Se il primer è dato bene (molto dipende da quello), non avrai problemi.
Davide_AN ha scritto: 30 marzo 2021, 8:47
15- lavaggio con tempera e sporcature;
Lavaggio con olio... la tempera difficilmente è efficace.
I washing te li consiglierei prima di applicare le decal, subito dopo la prima mano di lucido.
Davide_AN ha scritto: 30 marzo 2021, 8:47
16- mano finale di trasparente, sempre acrilico Gunze (opaco o satin o lucido, a seconda dell'esigenza finale...).
Opaco mai... a meno che tu non sia veramente bravo a gestirlo.
Con il Flat i metallizzati diventano grigi...
Davide_AN ha scritto: 30 marzo 2021, 9:03
Stendo il lucido per evitare che il nastro delle mascherature rovini il metallico. Ho le sperienza di decenni fa con l'argento Humbroll, che veniva benissimo ma non lo potevi toccare... con questi forse non servono tutte queste precauzioni?
Sono passati decenni da quando si usavano gli Humbrol e la tecnologia, per fortuna, è andata avanti anche nel nostro hobby, Bisogna cambiare e aggiornare l'approccio Davide... per questo ti suggerisco, ancora una volta, di leggere bene gli argomenti di tecnica e i WIP... ad esempio:
QUI o
QUI.
Davide_AN ha scritto: 29 marzo 2021, 15:04
Ma il modello è abbastanza grande, ampie superfici lisce, necessità di fare pannelli con sfumature varie. Ho paura di fare un casino, non voglio rovinarlo. Si possono sceglire 7 set di decals con livrea tutto metallo naturale, oppure metallo naturale sopra e ventre bianco antiflash (in 2 varianti). Bel kit, ma voglio metterci le mani "da esperto"...
Invece, a mio avviso, sarebbe quello più semplice su cui mettere le mani...
Cosa intendi per "pannelli con sfumature varie"?