Ciao Ivano
le discussioni sul P-47 mi interessano particolarmente in questo periodo.
Allora prima di tutto confermo che i nostri "thunderbolt" erano tutti dei -30-RA quindi di costruzione Republic Evansville.
Ho controllato le matricole dei velivoli americani nella foto da te postata 44-89735 / 44-33052 / 44-33260 e risultano essere appunto -30-RA.
La scatola da te proposta non la conosco, ma almeno dalla foto sembra proporre i primi tratti dei "bubbletop".
Le versioni -30 avevano alcune differenze rispetto ai predecessori -25RE -26RA -27RE -28RA. La prima la hai notata anche tu, la "tail fin" aggiunta per evitare fenomeno di Fluttering dell'impennaggio verticale.
La landing light è riposizionata, sempre sotto semiala sinistra ma in posizione più esterna, quasi sotto la tip alare. Prima era posizionata più verso la radice alare a metà tra carrello e fusoliera.
Sono stati aggiunti due "Dive Flaps" nella parte ventrale delle semiali, a circa 30% della corda. Posizionati tra i vani carrello e i flap già esistenti.
Dovrebbe essere cambiato anche il puntatore in cabina, non più del tipo classico con la croce e il cerchio, con un puntatore olografico K-14.
Non ne sono sicuro, come non sono sicuro che il pavimento del cockpit sia corrugato o liscio.
Per quanto riguarda l'elica, è un argomento molto trattato quando si discute di P-47
Dai un occhiata a questi link:
https://www.britmodeller.com/forums/ind ... -question/
http://p47.kitmaker.net/modules.php?op= ... _id=128328
Generalizzando, queste sono linee guida:
Prima dei -22RE e -23RA tutti uscivano con le Curtis Eletrtrci 12’ 2” diameter.
P47D-22 RE (costruzione Farmingdale) veniva montata la Hamilton Standard Hydramatic 13' 7/8" diameter 24E50-65. Stessa elica anche versioni -25-RE e -27-RE
P47D-23 RA (costruzuone Evansville) veniva montata la Curtis Electric C542S 13’ diameter. Stessa elica sulle versioni -26-RA.
Dopo il -27 tutti gli esemplari avevano le Curtiss elettric 13” standardizzati. Quindi la Hamilton standard 13” era montata tra i -22RE e -27RE.
In realtà è molto più complicato, perchè dipende dal mozzo elica (Hub) che poteva montare pale simmetriche o asimmetriche. Vedi il primo link che ho inserito.
Dalle foto, sembra che il profilo delle pale montato sui -30 sia il 12' 2" AO Smith asymmetrical blades.
Questo tipo è riconoscibile oltre che dalla forma, dalla presenza di due sottili strisci gialle accanto alla tip colorata di giallo. (Peccato che in queste foto non si nota).
Tieni conto che sul campo erano utilizzati tutti i tipi di elica, sia per riparazioni o sostituzioni che per migliorare le prestazioni. Infatti spesso ci sono testimonianze di velivoli che in una foto mostrano un tipo di elica, e in altre foro eliche diverse.
Quindi dovresti procuranti o qualcosa di simile, oppure provare a farle ex novo come qualcuno ha suggerito.
Per le canne delle calibro .50 anche io ti consiglio di comprare le canne tornite. Sono davvero bene fatte.
Per la vernice del cockpit e di altri componenti, il link da te indicato è molto competente, quindi seguilo senza riserve.
Buon lavoro!!