Pagina 2 di 15

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 25 marzo 2021, 19:02
da Geometrino82
Bello, un'altro A-10 :-banana

Marco

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 25 marzo 2021, 19:19
da fabrizio79
Ciao!
per i colori andrei di Gunze!!

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 10 dicembre 2022, 14:26
da mauilgeo
Abbandonato l'A-6, per fortuna, dedichiamoci ad un modello parcheggiato tempo fa

Ho ricostruito l'HUD con alluminio lattine, anche se non proprio dettagliato ma fa buon effetto, adeguato cockpit, e ricostruito il retro sedile con del plasticard

ciaoooo



Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 11 dicembre 2022, 22:09
da mauilgeo

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 11 dicembre 2022, 22:38
da Carbo178
A terra li ho sempre visti aperti, credo sia un sistema per il quale l'alta velocità dell'aria li fa chiudere, mentre a bassa velocità si aprono per dare più portanza

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 2 maggio 2024, 8:44
da mauilgeo

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 2 maggio 2024, 23:21
da VorreiVolare
Questo me lo guardo proprio :-oook

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 3 maggio 2024, 1:04
da Carbo178
Lieto che hai ripreso in mano l'A-10, ma le ruote??? Sembrano provenire da 2 kit diversi

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 3 maggio 2024, 7:59
da pitchup
Ciao
bene una grande ripresa. Dacci dentro mi raccomando!
Pe la configurazione e posizionamento degli slat fai riferimento alle foto che trovi sul web. L'importante è che non siano troppo alzati rispetto alla continuità della superficie dell'ala.
saluti

Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri

Inviato: 3 maggio 2024, 8:28
da FreestyleAurelio
Occhio agli slat alla radice alare, non mi sembrano posizionati correttamente