fearless ha scritto: 12 marzo 2021, 19:02
Bellissimo soggetto, uno dei pochi II GM che mi piacciono... Vidi una foto di un esemplare catturato con le insegne inglesi che mi piacerebbe molto riprodurre... Seguo molto interessato
Ciao Luca,
Ammetto che i catturati non mi fanno impazzire, però volendo fare qualcosa di particolare si potrebbe pensare ad un Ju-88G-6 con insegne inglesi e il radar Fug240 Berlin....io la butto lì magari ti viene l'ispirazione
Fonte: Wikipedia
Off Topic
Bravo, questo è quello che avevo visto! La menata, almeno per me, è riuscire a "decifrare" con le poche foto disponibili e in bianco e nero, com'è l'esemplare originale... Vabbè per ora rimane un'idea
Ciao
Mi piacciono i bimotori tedeschi! Buon lavoro.
saluti
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 15 marzo 2021, 9:05
da zipper
Di 88 Dragon ne ho fatti tre quindi se hai bisogno di dritte e consigli sono qui. Tanto per iniziare: 1) i terminali alari incollali a ciascuna semiala e non ad ali chiuse; 2) molta attenzione nel montare l'anello di raccordo tra ali e motori.
Quanto ai prodotti AIMS vai tranquillo. Lo conosco personalmente da molti anni. Pur se inglese ( ed ex sacerdote anglicano tra l'altro), lavora e spedisce dall' Ungheria dove si è trasferito. Non hai quindi problemi con la dogana.
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 19 marzo 2021, 23:26
da Giangio
zipper ha scritto: 15 marzo 2021, 9:04
Di 88 Dragon ne ho fatti tre quindi se hai bisogno di dritte e consigli sono qui. Tanto per iniziare: 1) i terminali alari incollali a ciascuna semiala e non ad ali chiuse; 2) molta attenzione nel montare l'anello di raccordo tra ali e motori.
Quanto ai prodotti AIMS vai tranquillo. Lo conosco personalmente da molti anni. Pur se inglese ( ed ex sacerdote anglicano tra l'altro), lavora e spedisce dall' Ungheria dove si è trasferito. Non hai quindi problemi con la dogana.
Ciao Riccardo!
Ti ringrazio per il Feedback su AIMS, al momento non ho ancora deciso se prendere quel set di decal ma sono più tranquillo sul fatto che sia una ditta seria, grazie
Quanto al Kit invece, ho come l'impressione che il sedile del pilota (Penso che sia un seggiolino blindato) abbia una forma un pò anomala, partendo dal fatto che non riesco a trovare una foto in bianco e nero di questo sedile ho notato che c'è qualche differenza con quello proposto nei kit ICM. Non capisco sostanzialmente quale dei due è più corretto e nel caso come debba modificare quello proposto da Dragon.
Ultima cosa poi la smetto con le domande secondo te c'è qualche correzione indispensabile da fare al kit oppure lo ritieni abbastanza corretto nelle forme?
Grazie in Anticipo
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 19 marzo 2021, 23:34
da Giangio
Buonasera a tutti ragazzi,
Questa sera vi porto il primo micro-aggiornamento riguardante il cockpit, non avendo acquistato alcun tipo di aftermarket mi sono dovuto fare tutto in casa a partire dalle cinture che sono state una bella sfida, non avendole mai fatte prima d'ora vi chiedo cosa ne pensate del lavoro svolto. Ogni critica e/o consigli sono ben accetti, non avendo mai fatto questo tipo di migliorie mi sento un pò spaesato Sedile dell'operatore radio [Prima-Dopo]
Si è tutto qua per oggi
Alla prossima
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 20 marzo 2021, 10:13
da Maurizio
O basta lá che bei lavori. Sono tutte migliorie che alla fine faranno la differenza.
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 20 marzo 2021, 10:26
da Master Villain
Ciao Gianluca, ben fatto! Anch'io faccio sempre le cinture con le strisce di nastro, è un piccolo particolare che impatta molto nella resa finale. Anche le fibbie mi sembrano tutte uguali . Forse sono un pelino larghe, ma ci sta.
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 20 marzo 2021, 14:37
da Giangio
Maurizio ha scritto: 20 marzo 2021, 10:13
O basta lá che bei lavori. Sono tutte migliorie che alla fine faranno la differenza.
Ti ringrazio Maurizio!
Master Villain ha scritto: 20 marzo 2021, 10:26
Ciao Gianluca, ben fatto! Anch'io faccio sempre le cinture con le strisce di nastro, è un piccolo particolare che impatta molto nella resa finale. Anche le fibbie mi sembrano tutte uguali . Forse sono un pelino larghe, ma ci sta.
Ciao Francesco! Ti ringrazio, si effettivamente sono ancora un pelo troppo grandi ma ho utilizzato il filo più piccolo che avevo a casa e più di così per il momento non riesco a farle
Tu che cavi utilizzi per farle?
Re: Junkers Ju-88G-6 Nachtjäger - Dragon 1/48
Inviato: 20 marzo 2021, 20:44
da Master Villain
Giangio ha scritto: 20 marzo 2021, 14:37
Ciao Francesco! Ti ringrazio, si effettivamente sono ancora un pelo troppo grandi ma ho utilizzato il filo più piccolo che avevo a casa e più di così per il momento non riesco a farle
Tu che cavi utilizzi per farle?
Io parlavo principalmente delle cinture stesse, che mi sembrano spesse. Le fibbie io le faccio o con filo di ottone da 0,3mm o con i fili di rame dei cavi elettrici. Entrambi sono un incubo da manipolare e finiscoa anch'io per fare delle fibbie un po' fuoriscala
L'ideale sarebbero quelle fotoincise ma pazienza.
Aspetto il proseguimento dei lavori! L'88 non mi ha mai entusiasmato ma questa versione mi garba
Sarà che i caccia notturni sono automaticamente fichi