Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 0:35
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2021, 0:01
No, non può funzionare così... lo strato di Alclad non era uniforme e molto sottile, qualsiasi trasparente ti avrebbe intaccato il primer.
L'effetto che volevi lo dovevi ottenere con velature di gold sopra una base alluminio compatta.
Grazie proverò. Ma sotto l'alluminio essendo sempre un metallizzato devo metterci il nero lucido o un altro tipo di primer?
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 9:34
da Starfighter84
Ne abbiamo parlato più volte. Dipende dalla brillantezza che vuoi ottenere, se è una carrozzeria di un auto sarebbe meglio un nero lucido.
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 18:01
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2021, 9:34
Ne abbiamo parlato più volte. Dipende dalla brillantezza che vuoi ottenere, se è una carrozzeria di un auto sarebbe meglio un nero lucido.
Un ultima domanda, forse stupida...ma sono neofita.
E se io non dessi nessun trasparente dopo i passaggi 1 e 2 cosa rischio?
Ovviamente maneggiando il pezzo con un'accuratezza impeccabile, ma con il tempo si rischia che il colore metallizzato perda lucentezza, si sfogli o o si danneggi in qualche altro modo?
Grazie
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 18:50
da FreestyleAurelio
Se terrai il modello chiuso in una teca, al riparo dai raggi UV diretti, non accadrà nulla.
Sappi però che se userai un fondo a smalto, non potrai un domani applicare lavaggi al di sopra se non sigillando tutto con un trasparente acrilico
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 19:29
da Starfighter84
Quoto Aurelio.
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 20:30
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2021, 19:29
Quoto Aurelio.
Ciao ad entrambi, e grazie per i consigli che ogni volta mi date, e siete sempre voi due a risolvermi i problemi (come quella volta per il parabrezza --> che aimé devo ancora provare a vedere se funziona con i panni micromesh perché non li trovo da nessuna parte)...quindi grazie davvero.
Vi volevo aggiornare su questa cosa: avendo finito il nero lucido e non potendo rifare tutto da capo con l'alluminio come base, sopra a quello "schifo" che mi era venuto ho dato delle velate di cromo, sempre alclad, e delle leggere velate di Gold Titanium. Ho incrociato le dita e provato chiudere il pacchetto con X-22 diluito con X-20A...e ha tenuto!!! . Qui sotto il risultato, che ve ne pare?
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 3 marzo 2021, 23:05
da Starfighter84
Bè, sembra buono il recupero!
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 13 marzo 2021, 20:06
da alpfra58
Io sto provando il klear cote gloss alclad che ha codice ALC 310-60
e non mi da problemi con i colori sottostanti anche con gli high shine
come il cromo si comporta bene, do un paio di mani con pressione 0,7/08
diciamo medio/leggere, occorre lasciare asciugare bene, minimo
24 ore e forse qualcosa in più dipendente dalla quantità stesa.
E' un trasparente a base di mineral spirit in boccette da 60ml
L'ho anche provato sulle lacche tamiya ed è perfetto, per certi modelli,
come auto e moto fa una buona superficie a caramella.
Ciao
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 2 aprile 2021, 17:44
da lillino
alpfra58 ha scritto: 13 marzo 2021, 20:06
Io sto provando il klear cote gloss alclad che ha codice ALC 310-60
e non mi da problemi con i colori sottostanti anche con gli high shine
come il cromo si comporta bene, do un paio di mani con pressione 0,7/08
diciamo medio/leggere, occorre lasciare asciugare bene, minimo
24 ore e forse qualcosa in più dipendente dalla quantità stesa.
E' un trasparente a base di mineral spirit in boccette da 60ml
L'ho anche provato sulle lacche tamiya ed è perfetto, per certi modelli,
come auto e moto fa una buona superficie a caramella.
Ciao
Ciao una domanda lo usi così com'è senza diluirlo come tutti gli Alclad ?
Hai provato a fagli dei lavaggi sopra ?
Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II
Inviato: 7 aprile 2021, 9:35
da alpfra58
Lo uso direttamente da boccetta ma non ho provato i lavaggi, li proverò a breve.