Pagina 2 di 2

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 3 maggio 2010, 18:13
da errico
mi piace e ti copia l'idea.

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 3 maggio 2010, 20:53
da pitchup
Ciao
eccezionale! Se te lo copia la Tamiya o la Amati lo venderebbero a 50 Euro quel pezzo di metallo piegato! Brevettalo!
saluti
Massimo da Livorno

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 3 maggio 2010, 23:35
da f12aaa
Hai inventato il FLEX-I-FILE :-D

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 4 maggio 2010, 8:58
da Bonovox
Senti Luca..., prima te la rubiamo tutti l'idea, e poi puoi anche brevettarla se vuoi! :-sbraco :-sbraco

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 6 maggio 2010, 12:09
da Fabio84
Cmq, per chi non avesse voglia di farsi st'utile attrezzo...per non squadrare le parti curve dovrebbe bastare carteggiar perpendicolarmente all'asse del pezzo...

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 31 luglio 2012, 9:14
da verbal_abuse
Icari Progene ha scritto: le stampelle da lavanderia
intendi queste qui, tagliare con una tornchessa una seione e poi piegarle?

Re: il carteggiatore matto!

Inviato: 31 luglio 2012, 16:44
da Starfighter84
La gruccia che hai linkato va più che bene Gioacchino. ;)